Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Smart TV gaming Black Friday, le migliori offerte

Sta arrivando il Black Friday 2022, ma già ci sono tagli di prezzo, sconti e offerte sulle smart TV gaming! Ecco i migliori.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 25/11/2022 alle 16:13

Si avvicina il Black Friday 2022 e quale modo migliore per approfittarne se non consultando le offerte e i tagli di prezzo che sono già in corso sui migliori prodotti come le smart TV gaming? In questa guida vogliamo sottoporvi i migliori televisori adatti al gaming, con un'ottima frequenza di aggiornamento, porte HDMI e funzioni smart che migliorano l'esperienza di gioco, insomma tutte le migliori soluzioni per poter videogiocare in completa comodità e con il massimo della fluidità.

In questa guida abbiamo scelto tutti i televisori che meglio si adattano alle esigenze dei giocatori moderni, con un occhio di riguardo alla next-gen di PS5 e Xbox Series X|S. Tutte le smart TV in lista hanno una risoluzione in 4K e sono state valutate per la loro compatibilità con il gaming. Ogni prodotto in elenco ha infatti un refresh rate che può arrivare ai 120Hz, alcuni anche in maniera nativa, altri grazie a funzioni tecnologiche implementate nell'elettrodomestico. Altra opzione che abbiamo valutato è la presenza di porte HDMI 2.1, presenti in quasi tutti i televisori presi in esame.

Le TV smart installano tutte un sistema operativo in grado di permettere interconnessione con gli assistenti vocali come Alexa o Google Assistant, a volte compatibili anche con i sistemi operativi dell'elettrodomestico. Ogni TV inoltre installa una o più tecnologie che migliorano l'esperienza di gameplay e la fruizione dei videogiochi grazie a funzioni di luminosità, di ottimizzazione e/o di immersione. Alcuni sistemi operativi possono anche installare direttamente le app dei vostri servizi di cloud gaming in abbonamento, garantendo una compatibilità perfetta con il minimo di input lag.

Chiaramente mancano ancora alcune settimane al Black Friday. Nonostante ciò abbiamo deciso di selezionare alcuni dei prodotti che potrebbero andare in sconto, soprattutto in base al rapporto qualità prezzo. Nel caso foste interessati, dunque, vi invitiamo a tenere d'occhio i TV riportate poco più in basso. Ricordate, infine, di dare uno sguardo anche alle migliori TV gaming del 2022 e alle migliori TV 4K.

Smart TV gaming, le migliori del Black Friday 2022

lg-nanocell-65nano806pa-187127.jpg


LG UM745, la più economica

tv-led-lg-70um7450pla-ebay-small-64594.jpg

Possibile avere una TV piena di funzioni a un prezzo vantaggioso? Sì, grazie a LG UM745, un modello incredibile che si merita un posto in questa guida alle migliori smart TV gaming per il Black Friday 2021. Riconoscimento vocale reattivo ed efficiente, sistema operativo veloce e intuitivo, HDR professionale su pannello IPS per il modello da 55'' e schermo LED per il modello da 43'', visione che si adatta all'illuminazione della stanza, 3 porte HDMI 2.0, modalità smart per gioco, cinema e tanti altri tipi di fruizione. Insomma, c'è di tutto! Parliamo inoltre di 4K con refresh rate che è pari a 120 Hz, ottimo per i videogiochi della vostra console. Il telecomando è completo di rotellina per scorrere più velocemente i menu, di puntatore visibile su schermo, di ricezione vocale e di tasti personalizzati per Netflix, Amazon Prime e Rakuten. L'LG UM745 permette anche di registrare mini video direttamente sulla memoria della TV, ma è possibile anche collegare una memoria esterna. Da non sottovalutare inoltre la classe di efficienza energetica A, un dettaglio in grado di farvi risparmiare qualche euro sulla bolletta dell'elettricità.

Vedi su Amazon


Hisense AE7000F, la TV economica per (quasi) tutti

generiche-253767.jpg

Fino a qualche anno fa, il nome Hisense diceva davvero poco. Nel corso degli ultimi mesi però la presenza del produttore è aumentata notevolmente anche nel nostro paese, tanto da spingerlo a produrre anche TV in grado di farvi godere al massimo l'esperienza di gioco su console come PS5 e Xbox Series X. In questo specifico caso, i modelli AE7000F possono davvero fare al caso vostro. Venduti con funzionalità HDR (High Dynamic Range), sono proposti in soluzioni da 43 e 50 pollici. Dotate di funzionalità smart, questi TV includono al loro interno l'assistente vocale di Alexa e il tuner per il digitale terrestre.

La frequenza di aggiornamento è bloccata a 60 Hz, ideale per tutti coloro che non giocano a titoli competitivi e preferiscono invece le avventure in single player. Le funzionalità smart sono garantite da connessioni cablate come Ethernet fino al supporto per il Wi-Fi. La tecnologia del display è LED, con un tempo di risposta intorno agli 8 ms. Si tratta di una scelta economica, ma anche versatile: potete infatti acquistarla sia per giocare, sia come semplice TV per l'intrattenimento. Il costo decisamente contenuto la rende una scelta perfetta per tutti coloro che hanno intenzione di acquistare un primo schermo in 4K senza però spendere eccessivamente.

Vedi su AmazonVedi su Unieuro


Sony BRAVIA KD, perfetta per PlayStation 5

generiche-253769.jpg

Se possedete in casa PlayStation 5 e volete a tutti i costi una smart tv che sia compatibile con la vostra console, allora la scelta non può che ricadere sui nuovissimi Sony Bravia XR. Questi schermi sono stati progettati con in mente anche il gioco oltre al classico intrattenimento basato su film, serie TV e sport. Il colosso nipponico ha lavorato per lanciare sul mercato una linea di TV completa con il VRR, ovvero la frequenza di aggiornamento variabile. Questi televisori sono costruiti con tecnologia dello schermo CLD e includono ovviamente le funzionalità smart con Google. Ideali per i giocatori, presentano anche un attacco HDMI 2.1, rendendolo dunque compatibile con le console di nuova generazione e non solo PS5.

Vedi su Amazon


Samsung QLED Serie Q80A, la più tecnologica

smart-tv-gaming-197398.jpg

Arriviamo al pezzo da 90 delle migliori smart tv gaming. I Samsung QLED Serie Q80A sono i televisori che tutti vorremmo avere prima o poi nella vita. La tecnologia Quantum Dot cattura la luce per trasformarla in colori mozzafiato, il processore Quantum 4K è tra i più veloci e intelligenti nelle smart TV, il Motion Xcelerator Turbo+ garantisce azioni di gioco in 4K a 120 Hz di refresh rate, e il sistema operativo Tizen garantisce questi prodotti come la migliore piattaforma di intrattenimento disponibile: facile, veloce e intuitivo. È possibile anche impostare lo schermo in modo da presentare i videogiochi a 21:9 o 32:9 se tra le opzioni hanno risoluzioni Ultrawide, per un'immersione in gioco ancora più cinematografica. Grazie alla tecnologia FreeSync Premium Pro inoltre sono totalmente assenti tearing e stuttering, con immagini HDR e bassa input lag per delle performance di gameplay destinate alla vittoria.

Vedi su Amazon


LG OLED Serie A1, la più performante

foto-generiche-257724.jpg

Passiamo alle TV OLED di LG, la scelta migliore in assoluto quando si parla di smart TV gaming. La Serie di televisori LG della Serie A1, in tutte le sue forme e varianti, è dotata di tecnologia OLED con milioni di pixel auto-illuminanti in grado di riprodurre neri profondi e colori ricchi di contrasti. I modelli A1 sono aiutati dal potentissimo processore α7 GEN4 di LG che ottimizza automaticamente immagini e audio in maniera spettacolare. A supporto dell'esperienza cinematografica targata LG intervengono le tecnologie Dolby Atmos, Dolby Vision IQ e Fimmaker Mode, mentre per supportare le sessioni di gioco ci pensano il refresh rate fisso a 120 Hz e la compatibilità con Nvidia G-Sync e AMD FreeSync in modo da ridurre al minimo l'input lag, lo stuttering e il flickering. In aggiunta, la Serie A1 è provvista di tecnologia OLED Motion Pro che gestisce al meglio il movimento delle immagini, riducendo la sfocatura e restituendo maggiore fluidità e nitidezza. Si tratta di una spesa onerosa ma che è impossibile possa lasciarvi insoddisfatti: sono TV destinate a durare per molto tempo. COn lo sconto del Black Friday poi è un acquisto imperdibile!!!

Vedi su Amazon

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.