Black Friday 2022 | Date | Offerte | Amazon | eBay | MediaWorld
Quando è il Black Friday 2022?
Il Black Friday 2022 si terrà il 25 novembre che, come da tradizione americana, è il venerdì seguente al Giorno del Ringraziamento. Abbiamo visto, tuttavia, negli ultimi anni che le offerte iniziano sempre prima e solitamente coprono tutta la settimana e i giorni successivi. Ci sono addirittura alcuni shop online che prediligono proporre un evento alternativo la settimana prima, in modo da evitare troppa concorrenza. Durante questo periodo, gli sconti saranno generali su qualsiasi tipo di prodotto, con particolare focus sulla tecnologia di consumo e sui piccoli elettrodomestici, senza dimenticarsi dei televisori e degli smartphone. Per delle offerte totalmente dedicate alla tecnologia si dovrà aspettare il Cyber Monday, che si terrà il 28 novembre.
Tramite un annuncio ufficiale, Amazon ha fatto sapere che il suo Black Friday inizierà il 18 novembre, vale a dire una settimana prima del venerdì nero.
Quanto dura il Black Friday 2022?
Come detto poco sopra, il Black Friday 2022 sarà il 25 novembre ma, come d’abitudine ormai da qualche anno a questa parte, l’intero periodo che va dal 21 novembre al 28, giorno del Cyber Monday, sarà ricco di offerte su tutti i maggiori store online. Alcuni di questi inizieranno sicuramente con promozioni anche nelle settimane precedenti, con iniziative “in attesa del Black Friday” in cui verranno inclusi prodotti che forse non verranno ripresentati in sconto durante la settimana del Black Friday. Se consideriamo Amazon, le offerte dureranno 11 giorni, dato che il portale fa sapere che i suoi sconti partiranno il 18 novembre.
Si stima che in media durante il Black Friday si possa risparmiare circa il 37% con sconti che vanno dal 5% al 75% a seconda del tipo di prodotto e della sua categoria. I prodotti preferiti dagli italiani sono principalmente smartphone e prodotti elettronici, con una spesa media che nel periodo si aggira intorno ai 250 euro.
Promozioni già attive
Yeppon
eBay
NordVPN – 63% di sconto e 3 mesi gratis
Il primo a spianarsi la strada verso il Black Friday 2022 è NordVPN, tra i servizi di virtual private network più noti e affidabili in circolazione, che ha deciso di aprire le danze ancor prima di novembre, a dimostrazione del fatto che non serve attendere il cosiddetto venerdì nero per fare ottimi affari. Nel caso specifico, parliamo di una proposta rivolta a chi necessita o preferisce trasmettere dati sulle reti pubbliche in modo anonimo e sicuro. Lo sconto riguarda i tre piani di abbonamento; il più conveniente è il piano “Completo” biennale, la cui sottoscrizione è scontata del 63%, un ribasso che permette a NordVPN di essere tra le VPN più competitive in circolazione, soprattutto se consideriamo che incluso nel prezzo vi è un eccellente password manager e uno spazio di archiviazione cloud da 1TB. In occasione dell’evento di fine novembre, il fornitore aggiunge anche 3 mesi di servizio extra su tutti i piani di abbonamento, anche su quelli annuali.
Ad aver anticipato i tempi, e non di poco, rilasciando un’offerta interessante in questo periodo di forti sconti, vi è anche Surfshark, che propone alcuni suoi piani di abbonamento a prezzi stracciati. Il più conveniente è il biennale, scontato dell’85%, a cui si aggiungono anche 2 mesi in omaggio, per un totale quindi di 26 mesi di abbonamento a quella che un’ottima VPN. A seguito di questa offerta, riservata per questo speciale periodo dell’anno, la VPN di Surfshark costerà soltanto 1,99€ al mese, che si traducono in 51,74€ dopo 26 mesi. Studiata con le tecnologie più all’avanguardia e connessa a server potenti in tutto il mondo, Surfshark è un’ottima soluzione per chi non vuole essere monitorato durante le proprie ricerche nel web. Il tutto, infatti, viene codificato con i più rigorosi protocolli di sicurezza, che permettono, tra l’altro, di respingere gli attacchi sulla vostra connessione dai malintenzionati, qualora si presentassero. Potrete inoltre connettere ogni vostro dispositivo, dato che il piano non prevede limiti in tal senso.
Ancora più interessante è forse l’offerta rilasciata da Atlas VPN, che propone il suo servizio di virtual private network sempre con uno sconto dell’85% ma con ben 6 mesi in omaggio, che si traducono in soli 1,45€ al mese per il piano biennale. È davvero difficile trovare di meglio, a maggior ragione se parliamo di una VPN ottima come quella di Atlas, che non ha nulla da invidiare alla concorrenza, poiché vanta le stesse tecnologie leader del settore, come il Kill Switch e il protocollo WireGuard. Atlas VPN si farà poi apprezzare per l’assenza di limiti relativi al numero di account connessi simultaneamente, quindi potrete connettervi ad alcuni dei server più veloci del pianeta tramite computer, smartphone, tablet e smart TV. I siti che visitate sono pieni di pubblicità invasiva? Atlas VPN ha pensato anche a questo, integrando una sorta di Adblocker in grado di limitare le schermate più invasive che, spesso, sono anche la causa di una lenta navigazione web.
Anche se durante i due Prime Day di quest’anno Amazon ha già provveduto a proporre degli sconti sui suoi dispositivi Echo, siamo certi che anche durante il Black Friday non mancheranno delle offerte su questi sempre più indispensabili prodotti tecnologici. Infatti, grazie a questi speaker si possono svolgere numerose attività, dal registrare dei promemoria al comandare luci e altri dispositivi di domotica nella propria casa. Da tenere d’occhio sicuramente la linea di dispositivi Echo e le Fire TV Stick, che sicuramente durante il Black Friday riceveranno degli sconti importanti. Ecco qui l’elenco completo di tutti i dispositivi da tenere d’occhio:
Gli auricolari true wireless sono tra i prodotti tecnologici che hanno subito un’impennata negli ultimi anni. Sempre più persone desiderano questo tipo di auricolari, sia per l’utilizzo durante le chiamate, sia durante le attività fisiche non troppo impegnative. La comodità di non avere fili, il poco ingombro e la buona qualità di molti di questi prodotti li hanno resi sempre più famosi. Molti hanno anche la comodità di poter essere ricaricati in modalità wireless, optional sempre più presente anche nelle nuove auto. Qui di seguito un elenco dei migliori auricolari true wireless da tenere d’occhio durante il Black Friday e Cyber Monday:
Dopo due anni passati a combattere con la disponibilità limitata, tantissime persone stanno ancora cercando di acquistare le console di ultima generazione, in particolar modo la PS5, che si è dimostrata quella più ambita. È probabile che molti store online abbiano delle scorte di magazzino da sfruttare durante il periodo Black Friday/Natale, quindi consigliamo vivamente di tenere d’occhio queste disponibilità. Difficilmente si troveranno degli sconti durante il Black Friday, ma meglio comunque tenere d’occhio i principali store per non lasciarsi sfuggire qualche occasione.
Dopo il recente arrivo dei nuovi iPhone 14, c’è come sempre una certa trepidazione nel mondo Apple. Nonostante siano arrivati da poco sul mercato, è probabile che già al Black Friday e Cyber Monday si potranno trovare delle buone occasioni per acquistarli a prezzi più vantaggiosi. Di sicuro le offerte non mancheranno per il modello precedente, già ampiamente scontato in molte occasioni, motivo per cui consigliamo di tenere d’occhio entrambi.
La nuova linea di processori Intel di tredicesima generazione, denominata Raptor Lake, è stata presentata da poco, quindi difficilmente ci saranno già occasioni o sconti su queste CPU, ma vista la finestra di lancio potrebbe in ogni caso essere un’ottima occasione per effettuare l’acquisto, anticipando così una probabile carenza di prodotti che, come saprete, influisce parecchio sul settore hardware.
La controparte AMD non resta di certo a guardare, presentando recentemente la sua nuova serie di processori Ryzen 7000, con prestazioni all’avanguardia anche in single core, punto debole delle generazioni precedenti e aspetto in cui Intel risultava decisamente migliore, soprattutto lato gaming.
Gli SSD sono da anni i top seller di questo periodo e ci aspettiamo anche per quest’anno tantissime offerte sia sui modelli PCIe che sui più veloci NVMe M.2. I produttori da tenere d’occhio sono numerosi, in particolar modo segnaliamo SanDisk, Crucial e Samsung.
Smart TV 4K LED, QLED e OLED
Il prezzo dei TV 4K è diminuito sempre di più negli ultimi anni, al punto che oggi, con una buona promozione, si riescono ad acquistare ottimi modelli, anche relativamente recenti, a cifre intorno ai 400-500€. Il periodo del Black Friday è uno dei più caldi da questo punto di vista e ci aspettiamo prezzi esplosivi su modelli di un certo livello, anche con pannelli OLED. I brand da tenere d’occhio sono sicuramente Samsung, LG, Panasonic, Sony, Hisense e TCL, con gli ultimi due che quasi sicuramente faranno la gioia di chi cerca smart TV dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Cos’è il Black Friday?
Il Black Friday? Ha più di un secolo di vita e gode di ottima salute. Già, la tradizione degli sconti folli di inizio stagione natalizia, nel mercato al dettaglio USA, ha una lunga storia e ha superato indenne crisi economiche, guerre e altre disavventure di ogni tipo. Nella memoria collettiva degli americani, il Black Friday comincia nel novembre 1939. C’era stato un lungo periodo di crisi e così gli operatori del commercio al dettaglio chiesero direttamente al presidente Franklin Delano Roosevelt di “allungare” la stagione degli acquisti per scongiurare la bancarotta. Roosevelt accettò. Poi nel 1941 il Congresso decise che il Thanksgiving Day sarebbe stato il quarto giovedì di novembre. E così fu. Ma, al di là delle teorie sulle origini (e sulla data precisa) dell’evento consumistico, resta un fatto certo: da quando c’è Internet, tutti possiamo partecipare e acquistare anche senza metterci in coda, rimanendo comodamente rilassati sui nostri divani. Fatevi sotto. E poi, dopo il Black Friday ricordate che c’è sempre il Cyber Monday!
Il Black Friday è diventato l’evento di shopping più importante dell’anno, grazie soprattutto all’avvento degli acquisti online. L’interesse degli acquirenti per questo giorno è andato via via crescendo tanto che moltissimi aspettano ad effettuare i propri acquisti per approfittare dei prezzi stracciati che si possono trovare durante il Black Friday. Questo è vero soprattutto per quanto riguarda la tecnologia, che sempre più fa parte delle nostre vite e di cui spesso non riusciamo a fare a meno. Sono infatti moltissime le offerte su televisori, smartphone, smart speaker, elettrodomestici, cuffie, componenti pc che vengono proposte durante il Black Friday e altri periodi dell’anno come l’Amazon Prime Day e il Cyber Monday. Quest’ultimo in particolare è nato come evento dedicato allo shopping online di prodotti tecnologici e, come ogni anno, si terrà nel lunedì successivo al Black Friday, in questo caso il 28 novembre.
Come prepararsi al Black Friday 2022
Iscriviti ad Amazon Prime
I clienti Prime sono, da sempre, i favoriti di Amazon, e giustamente, giacché si tratta di un servizio in abbonamento, tuttavia val la pena sottolineare che, anche nel corso del Black Friday, gli utenti Amazon possono godere di alcuni vantaggi, uno su tutti un accesso anticipato di 30 minuti alle “Offerte Lampo”. Oltre a ciò, ci sono poi i tipici vantaggi offerti da Amazon Prime che, specie in vista del Natale, possono fare particolarmente comodo. Parliamo ad esempio dei costi di spedizione azzerati, della garanzia di sicurezza sulle spedizioni (mai smarrite, e con possibilità di restituzione in caso di danneggiamenti), ma anche e soprattutto la velocità di ricezione, permettendovi di acquistare e ricevere i prodotti in pochissimi giorni, talvolta anche in meno di 24 ore! Tutto ciò, inoltre, ha un costo ridicolo, ovvero appena 49,90€ l’anno, o di 4,99€ al mese, con la possibilità di cancellare l’iscrizione quando si vuole. Nell’abbonamento, inoltre, sono inclusi diversi servizi come l’ottimo Amazon Prime Video, i cui film e serie TV in esclusiva sono ormai, già da tempo, tra i favoriti di chiunque ami usufruire dei servizi in streaming in stile Netflix.
Vista la mole di offerte, diventa sempre più difficile seguire il “venerdì nero” e scovare le migliori occasioni. Ci sono vari modi di seguire l’evento e noi di Tom’s cercheremo di segnalare le migliori offerte del Black Friday 2022 da Amazon e altri shop online direttamente sul sito, con news aggiornate giornalmente e sui nostri canali Telegram dedicati alle offerte (Offerte | Hardware & Tech | Abbigliamento e Sport. Inoltre, i maggiori shop online italiani hanno una loro pagina dedicata all’evento; qui di seguito potete trovarne alcune:
Amazon
Negli ultimi anni Amazon è diventato il punto di riferimento dello shopping online in Italia, strutturando il Black Friday in maniera metodica e organizzata attraverso una pagina speciale comoda da consultare seppur ricchissima di offerte.
eBay
Se state cercando un nuovo smartphone o un televisore, sicuramente eBay è uno degli shop da tener d’occhio. Ormai eBay è diventato uno shop online come altri, discostandosi dall’immagine di sito d’aste, e sicuramente durante il Black Friday 2022 ci saranno tantissime offerte interessanti. Qui potete trovare la pagina dedicata su Ebay.
Unieuro
Unieuro è uno dei negozi di elettronica storici presenti in Italia e negli ultimi anni sta puntando sempre più sull’online. Nella pagina dedicata al Black Friday, che al momento presenta solo informazioni di base, troverete molte offerte dedicate all’elettronica di consumo e agli elettrodomestici.