Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Call of Duty Modern Warfare, perchè occupa tanto spazio? Ce lo spiega un fan

Vi siete mai chiesti il motivo di una mole di dati spropositata come quella di Call of Duty Modern Warfare? Ebbene, un fan sembra avere la risposta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mattia D'Elia

a cura di Mattia D'Elia

Pubblicato il 19/06/2020 alle 11:11 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:31
Call of Duty Modern Warfare
è forse conosciuto come il gioco che occupa più spazio sugli hard disk dei PC e delle console dei fan appassionati al capitolo. Aggiornamento dopo aggiornamento, la mole di dati occupata dai file del gioco va aumentando sempre più e, ora come ora, sfiora circa i 190 giga: ma cosa "giustifica" tutta questa quantità di spazio occupato? Un fan sembra avere le risposte che in molti cercano.

Secondo un utente di Reddit, infatti, sembra si tratti di una questione al di fuori della portata di Infinity Ward, e non solo. Difatti, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione quando si parla dello spazio occupato da Call of Duty Modern Warfare, molti dei quali non sono controllati dal team di sviluppo; una di queste è dettata dalle limitate capacità dell'hardware della generazione corrente, che non riuscirebbe a renderizzare le texture del gioco in breve tempo, e quindi ricorre alla duplicazione dei file per cercare di limitare i tempi di caricamento, un pò come accade con gli shaders delle schede video per PC. Un'altra caratteristica da non sottovalutare è anche la grandezza delle mappe e la qualità della grafica, nettamente maggiori rispetto a quelle dei capitoli precedenti e che, di conseguenza, occupano più spazio.

call-of-duty-modern-warfare-87993.jpg call-of-duty-warzone-89346.jpg

Sempre secondo l'utente di Reddit, un altro fattore da tenere in considerazione è la compressione e decompressione dei file. L'utente ha spiegato che i file di Call of Duty Modern Warfare potrebbero essere compressi per limitare lo spazio occupato, tuttavia, più il file verrà compresso, e tanto più dovrà lavorare il processore delle console per decomprimerlo e riportarlo alla grandezza originale. Così facendo, però, sarebbe richiesto un lavoro eccessivo per il processore, e ciò comporterebbe una perdita conseguente di FPS. Secondo l'utente, Infinity Ward usa un tipo di compressione dei file piuttosto leggero, al fine di garantire 60 FPS più o meno stabili una volta in partita.

Riassumendo, una dimensione dei file così grande è pressochè inevitabile, poichè qualsiasi cambiamento nella grandezza dei file potrebbe comportare una perdita di qualità grafica, frame rate o tempi di caricamento; sebbene si tratti di una quantità di dati spropositata, non c'è molto che gli sviluppatori del gioco possano fare per ridurla, specialmente quando i fan richiedono texture dettagliate e tempi di caricamento limitati.

Potete acquistare Call of Duty Modern Warfare su Amazon.

Fonte dell'articolo: gamerant.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.