Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Digital Bros e la sua accademia di videogiochi che funziona

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 08/05/2018 alle 20:24 - Aggiornato il 09/05/2018 alle 16:27

"I videogiochi sono una perdita di tempo, non hanno futuro né sbocchi lavorativi, basta giocarci o studiarli" Questa è una classica frase molto comune, può essere attribuita ad un genitore di una certa età e mentalità, o semplicemente ad un individuo altamente scettico su questo mondo così tanto denigrato nel nostro bel paese, ancora ancorato ad un pensiero troppo chiuso e conservatore.

Per fortuna esistono personaggi come Geoffrey Davis e aziende come Digital Bros che hanno saputo credere in qualcosa di rischioso ma allo stesso tempo meravigliosamente unico come la Digital Bros Game Academy, una delle prime accademie dedicata unicamente allo sviluppo dei videogiochi. In realtà la DBGA è molto di più, è un luogo in cui poter crescere come persona, in cui poter imparare a lavorare in team, in cui poter conoscere esponenti del medium attraverso workshop mirati e di alto spessore. Non è, quindi, qualcosa da prendere alla leggera, ma un vero e proprio mini studio di sviluppo, con tanto di attrezzatura dedicata e corsi altamente specializzati tenuti da core trainer esperti in maniera e preparati nell'insegnamento.

In realtà la DBGA è molto di più, è un luogo in cui poter crescere come persona, in cui poter imparare a lavorare in team, in cui poter conoscere esponenti del medium attraverso workshop mirati e di alto spessore.

Quest'anno ben 70 studenti hanno raggiunto l'obiettivo finale del diploma, un traguardo tutt'altro che semplice da conseguire. In un anno, infatti, bisogna realizzare una serie di progetti, si parte da uno più piccolo in cui lavorano magari tre persone, fino ad arrivare al "The Big One": un videogioco sviluppato in 6 mesi da 15 persone divisi in programmatori, game designer e artist animator 2D/3D. La Digital Bros Game Academy non insegna solo a sviluppare in team, insegna anche a gestire i tempi, sapersi organizzare, riuscire a collaborare, avvicinandosi nel modo più fedele, alla realtà dei mercato odierno dei team di sviluppo. Parlando con un paio di ragazzi e ragazze, hanno confermato quanto sia stata dura superare questo anno accademico, testimonianza del fatto che imparare a sviluppare videogiochi non è un divertimento, ma è fatica, sudore, sacrificio. I sorrisi di genitori e figli dinanzi alla consegna dei diplomi ci ha in qualche modo emozionati, fino a qualche anno fa tutto questo non sarebbe stato possibile, reale. Oggi, vedere tante persone credere nello sviluppo videoludico significa molto, soprattutto per il nostro paese che ancora fatica, nonostante una crescita abbastanza evidente del mercato sottolineata dalla stessa AESVI.

db2

Anche se l'anno è stato difficile, impegnativo, spesso molto frustrante, per i nei-diplomati inizia ora il lavoro più ostico: entrare nel mondo del lavoro, soprattutto nel settore per cui aspirano. Non sarà facile, molti vorranno arrendersi, altri invece avranno più fortuna, l'importante è saper credere sempre in se stessi e nelle proprie potenzialità, perché per sviluppare videogiochi serve la scintilla, un termine usato proprio durante questo graduation day e che troviamo assolutamente azzeccato. Un ragazzo che si vuole iscrivere alla DBGA deve essere consapevole che questo è un mercato in crescita, ma che ora come ora è assai ristretto e imprevedibile, bisogna, quindi, prendere in considerazione di spostarsi all'estero, di fare molta gavetta, il tutto per raggiungere il proprio traguardo, il proprio sogno nel cassetto. Tuttavia, la Digital Bros Game Academy conferisce i mezzi per presentarsi in maniera professionale alle software house, una cosa non da poco e che in passato sarebbe stato oro colato per molti sviluppatori, costretti a imparare da autodidatta spesso e volentieri. Non per altro, l'80% degli studenti della DBGA riesce a trovare lavoro nel primo anno.

Non sarà facile, molti vorranno arrendersi, altri invece avranno più fortuna, l'importante è saper credere sempre in se stessi e nelle proprie potenzialità.

Geoffrey Davis ha considerato privilegiati i ragazzi che hanno partecipato a questo anno accademico, non solo per una retta che può risultare, forse, alta per una famiglia comune, ma anche e soprattutto perché hanno davvero l'opportunità di perseguire un sogno che rischia di essere spezzato da un mondo crudele e punitivo.Il fatto di crederci e di provarci, sacrificando denaro e tempo significa aver passione per quello che si sta facendo ed è già un grosso traguardo per questa accademia.

DB

Sviluppare videogiochi è un duro lavoro, non è stupidata, non è una perdita di tempo. Digital Bros Game Academy cerca proprio di insegnare questo in primis, una scuola che ti istruisce sul campo, ti da in mano i mezzi per imparare a creare un videogioco, senza dimenticarsi di insegnare a lavorare di squadra, un aspetto fondamentale e primario per una software house. Noi riteniamo che dall'anno della fondazione - 2014 - la DBGA abbia preso consapevolezza dei propri mezzi, un qualcosa partito come esperimento si sta trasformando in qualcosa di più: oggi 70 studenti, domani magari 100, chissà fra 4-5 anni. La crescita di questo mercato è una maratona, richiederà tempo e fatica, ma con la presenza di scuole come questa, possiamo essere ottimisti nella formazione di nuovi talenti per lo sviluppo di esperienze videoludiche. Le iscrizioni per l'anno accademico 2018/2019 sono aperte attraverso questo indirizzo, potete scegliere uno tra tre corsi disponibili: Game Design, Game Programming e Game Art 2D/3D. Ogni corso è gestito da insegnanti esperti del settore, prezzi e modalità li potete trovare sul sito allegato. Non sia mai che fra qualche anno avremo l'onore di recensire un vostro videogioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.