Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Digital Bros Game Academy: iscrizioni aperte a breve

Digital Bros Game Academy aprirà le iscrizioni per l'anno 2019-2020 a partire dal 15 aprile 2019: ecco tutti i dettagli in merito.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 03/04/2019 alle 18:30

Digital Bros Game Academy, l’accademia per diventare sviluppatori di videogiochi del Gruppo Digital Bros, annuncia la data di apertura delle iscrizioni per l’anno accademico 2019 – 2020 e il nuovo corso di Concept Art per videogiochi. Il 15 aprile si apre la campagna iscrizioni per il prossimo ciclo formativo in partenza a settembre e per l’occasione DBGA arricchisce la propria offerta formativa con l’attivazione di un nuovo percorso formativo, Concept Art per videogiochi, che va ad aggiungersi agli ormai consolidati corsi di Game Design, Game Programming e Game Art 3D.

L’Academy per rispecchiare sempre di più il workflow di uno studio di sviluppo e per andare incontro a quelle che sono le evoluzioni del settore, ha deciso di istituire il corso di Concept Art per videogiochi, con lo scopo di formare dei professionisti in grado di visualizzare ed elaborare i concetti e le idee per la realizzazione di videogiochi, dando forma a personaggi, creature, ambientazioni per creare il mood del gioco. Nel processo di sviluppo, la Concept Art è una delle prime fasi di lavorazione ed è il punto di congiunzione tra Game Design e tutta la produzione artistica.

digital-bros-game-academy-12265.jpg

La Concept Art, è già presente nell’attuale programma di Game Art dell’Academy attraverso alcuni moduli verticali, ma per permettere ai futuri Game Artist di essere più focalizzati, preparati e pronti per l’inserimento nel mondo del lavoro, Digital Bros Game Academy verticalizzerà i due percorsi professionali: Concept Art per videogiochi e Game Art 3D.

Il Core Trainer del nuovo corso sarà Christian Steve Scampini, noto Concept Artist, illustratore e fumettista, con vent’anni di carriera in campo artistico, di cui la metà trascorsi nel mondo dei videogiochi collaborando con aziende di primo piano del settore. Attualmente Lead Concept Artist per 34BigThings, Scampini vanta anche una consolidata esperienza come trainer, avendo insegnato in quasi tutte le scuole di arti digitali presenti sul territorio italiano.

Leggi anche Twitch Rivals: il Team Degliddei domina Apex Legends

L’arrivo di Christian Steve Scampini è un ulteriore valore aggiunto per l’Academy, che punta ad avere al proprio interno professionisti del settore riconosciuti per garantire una formazione di altissimo livello che replica il lavoro all’interno di uno studio di sviluppo. Grazie al suo talento artistico e al suo know-how, Christian contribuirà alla crescita e alla formazione di Concept Artist che potranno aspirare ad una carriera nel mondo del Digital Entertainment.

“Essendo parte di un gruppo internazionale di primo piano dell’industria dei videogiochi, dobbiamo garantire un’evoluzione dell’Academy costante e in linea con il settore. Per questo motivo siamo molto fieri di poter ampliare la nostra offerta formativa con il corso di Concept Art per videogiochi e di avere nel nostro staff una persona di grande spessore professionale come Christian” ha dichiarato Geoffrey Davis, Direttore Generale di Digital Bros Game Academy. “L’apertura del corso di Concept Art per videogiochi ci consente di avvicinarci sempre di più all’organizzazione di una software house e di poter offrire agli studenti, durante l’attività progettuale che si svolge nel corso dell’anno di formazione, un’esperienza concreta e pratica che replica il flusso di lavoro di un vero studio sviluppo”

“Sono davvero entusiasta di unirmi all’Academy come Core Trainer del corso di Concept Art e di contribuire a questa nuova fase della DBGA”, ha dichiarato Christian Steve Scampini. “Digital Bros Game Academy punta dalla sua nascita all'eccellenza e alla formazione di nuovi talenti per l’industria dei videogiochi, diventa perciò fondamentale offrire quest’ulteriore percorso formativo di Concept Art, in quanto è parte integrante della produzione di videogiochi”.

digital-bros-game-academy-12264.jpg

Per chi fosse interessato ad avere maggiori informazioni sul Corso di Concept Art per videogiochi e sull’intera proposta formativa di Digital Bros Game Academy, l’Open Day del 16 aprile, che si terrà dalle 15.00 alle 17.00 presso la sede dell’Academy, è l’occasione giusta. Per registrare la propria partecipazione è necessario compilare il modulo al seguente link.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.