Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, or...
Immagine di Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane...

EA nega uso di IA generativa in Battlefield 6

EA esclude l'AI generativa da Battlefield 6, mentre Call of Duty: Black Ops 7 dichiara contenuti creati con intelligenza artificiale nella pagina Steam

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/10/2025 alle 13:12
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/10/2025 alle 13:12

La notizia in un minuto

  • Electronic Arts conferma che Battlefield 6 non conterrà contenuti generati dall'intelligenza artificiale, adottando un approccio conservativo che contrasta con la strategia aziendale generale
  • La scelta si distingue nettamente da Call of Duty, che ha dovuto affrontare controversie per l'uso dell'AI generativa e aggiungere dichiarazioni specifiche su Steam
  • Nonostante l'impegno attuale, la posizione potrebbe cambiare a causa delle pressioni economiche dei nuovi proprietari di EA, che puntano sull'AI per ridurre costi e accelerare lo sviluppo

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Mentre l'industria videoludica si dibatte tra innovazione tecnologica e tradizione creativa, Electronic Arts ha preso una posizione netta riguardo al prossimo Battlefield 6 (acquistabile qui su Amazon). La casa di sviluppo ha dichiarato che i giocatori non vedranno alcun contenuto generato dall'intelligenza artificiale nel titolo, segnando una differenza sostanziale rispetto alla concorrenza e alle pressioni economiche del settore. Questa scelta arriva in un momento cruciale, quando l'azienda stessa ha recentemente cambiato proprietà per la cifra record di 55 miliardi di dollari.

La strategia conservatrice di DICE

Rebecka Coutaz, direttrice generale degli studi DICE in Svezia e Criterion nel Regno Unito, ora uniti sotto l'ombrello Battlefield Studios, ha spiegato alla BBC le ragioni di questa decisione. Nonostante riconosca che l'intelligenza artificiale generativa sia "molto seducente", attualmente non esistono modalità per integrarla efficacemente nel lavoro quotidiano degli sviluppatori. L'utilizzo dell'AI rimane confinato alle fasi preparatoriche, con l'obiettivo di "concedere più tempo e spazio alla creatività".

Questa posizione contrasta nettamente con l'approccio generale di EA, che già prima dell'acquisizione aveva indicato l'intelligenza artificiale come elemento centrale della propria strategia aziendale. Il CEO Andrew Wilson aveva definito l'AI "il vero nucleo del business", rendendo ancora più significativa la scelta conservatrice per Battlefield.

Il confronto con Call of Duty

La differenza di approccio emerge chiaramente nel confronto con Activision e la serie Call of Duty. Il franchise concorrente ha attraversato diverse controversie legate all'uso dell'AI generativa, culminate nel famigerato "zombie dalle sei dita". Quest'anno Activision è stata costretta ad aggiungere una dichiarazione di "contenuto generato da AI" nella pagina Steam di Black Ops 6, dopo che Valve ha modificato le regole del proprio store digitale.

L'AI generativa divide l'industria tra innovazione e tradizione

Miles Leslie, direttore creativo associato di Treyarch, ha tentato di spiegare la situazione affermando che le immagini generate dall'AI sono finite nel gioco "per errore". Secondo Leslie, tutti i contenuti dovrebbero essere "realizzati al 100% dal team", utilizzando gli strumenti AI solo come supporto per ottimizzare i processi, non per sostituire il lavoro umano.

Pressioni economiche e futuro incerto

La posizione di Battlefield Studios potrebbe non rimanere invariata a lungo, specialmente considerando le pressioni dei nuovi proprietari di EA. Secondo un rapporto del Financial Times, i nuovi investitori puntano proprio sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa per ridurre i costi e accelerare lo sviluppo, aumentando così i profitti. Questa strategia riflette una tendenza generale nell'industria, dove la pressione economica spinge verso l'automazione nonostante il rischio di reazioni negative da parte dei fan.

Coutaz stessa ha mostrato ottimismo riguardo al futuro utilizzo della tecnologia, dichiarando: "Se riusciremo a spezzare la magia con l'AI, ci aiuterà a essere più innovativi e creativi". Questa affermazione lascia intendere che la posizione attuale potrebbe essere temporanea, dettata più da limitazioni tecniche che da principi ideologici.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Editoriale

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Offerte e Sconti

Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record
2

Videogioco

Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Tales of Berseria Remastered in arrivo su console e PC
2

Videogioco

Tales of Berseria Remastered in arrivo su console e PC

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Kirby Air Riders, ritorna un cult (mai) dimenticato | Recensione
5

Recensione

Kirby Air Riders, ritorna un cult (mai) dimenticato | Recensione

Di Giulia Serena • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.