Electronic Arts ha presentato "Imagination to Creation", un nuovo strumento di sviluppo di videogiochi basato sull'intelligenza artificiale generativa, durante il suo recente Investor Day. Il Chief Strategy Officer Mihir Vaidya ha mostrato le potenzialità di questo innovativo sistema che promette di rivoluzionare la creazione di contenuti di gioco.
Cannot get X.com oEmbed
Lo strumento, ancora in fase di dimostrazione, utilizza prompt degli utenti per generare rapidamente scenari, regole di gioco e contenuti interattivi. La presentazione ha evidenziato come sia possibile creare e modificare al volo elementi come labirinti, personaggi e modalità di gioco, semplicemente descrivendo verbalmente le proprie idee all'IA.
Durante la dimostrazione, l'IA ha risposto a varie richieste, come la creazione di un labirinto di scatole di cartone, l'aggiunta di piani multipli, l'inserimento di personaggi armati e la definizione di regole di combattimento. Il sistema ha mostrato notevole flessibilità, adattandosi rapidamente alle richieste di modifica e ampliamento degli scenari.
Nonostante alcuni elementi del gioco apparissero preimpostati, suggerendo che il tool sia progettato per funzionare all'interno di una piattaforma specifica, le potenzialità dimostrate sono impressionanti. "Imagination to Creation" sembra poter offrire agli sviluppatori un modo rapido ed efficace per prototipare idee e generare contenuti, potenzialmente accelerando il processo di sviluppo dei videogiochi.
Tuttavia, è importante notare che questo strumento è ancora in fase dimostrativa e non rappresenta il prodotto finale. Resta da vedere come Electronic Arts integrerà questa tecnologia nei suoi processi di sviluppo e quali impatti avrà sull'industria dei videogiochi nel suo complesso.