Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi d...
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione...

Fallout 76 Guida: costruzione e posizionamento del CAMP

Il CAMP di Fallout 76 vi permette di creare la vostra base e di spostarla liberamente: ecco una lista di consigli su come gestire la vostra casa nelle wasteland.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 27/11/2018 alle 18:00 - Aggiornato il 29/01/2019 alle 15:19

Trovare il giusto punto per fermarsi e riposare in Fallout 76 non è semplice. Non solo è necessario difendersi dai nemici presenti nella mappa, ma in questo capitolo online anche gli altri giocatori possono diventare un problema.

In questa guida vogliamo aiutarvi a trovare i migliori punti all’interno di Appalachia, apprendere come costruire il vostro CAMP e darvi piccoli suggerimenti per aiutarvi lungo la via.

Dove costruire il vostro CAMP

La mappa di Fallout 76 è molto grande e si potrebbe pensare che un punto qualsiasi vada bene. Purtroppo è molto facile imbattersi in vicini scorbutici e pronti a farci la pelle. Ovviamente tutto cambia se siete giocatori in erba (radioattiva) oppure se siete veterani con statistiche elevate (o se semplicemente amate il rischio). Ecco quindi una doppia lista di consigli.

Leggi anche Fallout 76: vengono lanciate tre bombe nucleari e il server cede

Per gli inesperti:

  • Vicino a laghi e fiumi
  • Vicino a piccole città
  • Vicino a zone per la creazione di armi/armature/oggetti
  • Vicino a piccole creature
  • A breve distanza dai punti chiave delle missioni
  • Vicino a dei venditori
  • Lontano dai nemici
  • Vicino a risorse utili
  • Nei dintorni dei propri amici e alleati
  • Su un terreno pianeggiante

fallout-76-camp-7974.jpg

Tutti coloro i quali desiderano un po’ di sfida, invece:

  • Su terreni in pendenza
  • Vicino ai nemici
  • Vicino ad altri giocatori
  • Lontano dalle città
  • Lontano dalle risorse
  • In solitaria, lontani dagli amici
  • Molto vicino ai punti chiave delle missioni

Le zone limitrofe alle città sono per certo uno dei punti più sicuri poiché alcuni robot potrebbero arrivare a difendervi dai nemici che cercano di aggredirvi.

Costruire il proprio CAMP

Aprite il vostro Pip-Boy, premete L1/LB per andare alla schermata dedicata al CAMP. Per piazzarlo, dovete trovare un punto in cui appaia di colore verde: dopo di che sarete liberi di trasferire i vostri possedimenti oppure iniziare a costruire.

Se lo costruite, ricordatevi che dovete rimanere all'interno della circonferenza che appare sul terreno. All'inizio sarà abbastanza, ma forse i giocatori più navigati potrebbero sentirsi un po' alle strette. Ogni oggetto piazzato, inoltre, "costa". Il CAMP ha infatti un budget massimo, indipendentemente dalle risorse a vostra disposizione.

Per spostare un campo già costruito, invece, dovrete spendere qualche tappo: nelle fasi iniziali, quindi, conviene non farlo troppo spesso. Quando spostate il CAMP, tutta la base viene eliminata quindi è molto importante salvare in un progetto il vostro lavoro.

fallout-76-camp-7975.jpg

Elementi essenziali del CAMP

Ci sono una serie di elementi fondamentali all’interno di un CAMP che non dovrebbero mai mancare. Vediamoli assieme:

  • Una zona di cucina
  • Una zona per la creazione di armi e armatura
  • Un letto (utile per recuperare vita e guadagnare il perk Ben riposato)
  • Delle torrette automatiche
  • Una cassa di scorte

È importante anche fortificare il proprio CAMP e le torrette piazzate, così da potersi difendere dalle minacce. Attenzione a non mettere nulla sulla loro linea di tiro: le rendereste inutili. È buona cosa anche effettuare riparazioni il più spesso possibile.

Un altro elemento utilissimo per una base è il generatore: vi permette di posizionare macchinari migliori per, ad esempio, ottenere risorse come l'acqua purificata. Ovviamente, più macchinari volete costruire, maggiore è il numero di generatori necessari. Per far funzionare il tutto, però, è importante connettere tutti gli elementi con i cavi, quindi cercate di posizionare i vari aggeggi uno accanto all'altro per non rendere il cablaggio complesso.

Leggi anche Fallout 76 Guida: level up, SPECIAL e Carte Perk

Tutto ciò che vi rimane da fare, ora, è decidere che aspetto dare alla vostra base, ma siamo certi che il vostro gusto estetico non abbia bisogno di suggerimenti. Con questo si conclude la nostra guida ai fondamenti del CAMP in Fallout 76. Diteci: vi state divertendo con l’ultimo capitolo della saga Bethesda?

È tempo di costruire il vostro CAMP, magari insieme agli amici: comprare in gruppo Fallout 76 potrebbe essere un'idea interessante.

Fonte dell'articolo: www.shacknews.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
In queste ultime settimane ci siamo fatti trascinare nel mondo di Arc Raiders e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
14
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
ARC Raiders si espande con North Line: nuova mappa Stella Montis, evento community Breaking New Ground, nemici inediti e armi e altro.
Immagine di ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel dopo Wolverine, secondo il General Manager di Marvel Games che conferma la collaborazione futura con lo studio.
Immagine di Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.