Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Far Cry 6 Pagan Control, nella mente del dittatore | Recensione
Videogioco
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare...

Far Cry 6 Pagan Control, nella mente del dittatore | Recensione

Far Cry 6 Pagan Control è un'espansione che ci catapulta direttamente nella mente dell'iconico protagonista di Far Cry 4.

Advertisement

Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 10/01/2022 alle 12:00 - Aggiornato il 19/10/2023 alle 23:54
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Un degno excursus nella mente di Pagan Min
    • Qualche zona è particolarmente ispirata
  • Contro
    • Da Vaas Insanity non cambia praticamente nulla

Il verdetto di Tom's Hardware

7.2
Far Cry 6 Pagan Control è un DLC discreto, che prosegue sulla strada tracciata dal precedente Vaas Insanity senza variare minimamente rotta. Un roguelite veloce e indolore, dotato di qualche spunto carino e, soprattutto, in grado di approfondire degnamente la figura di Pagan Min.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Far Cry 6 Pagan Control - PC

Far Cry 6 Pagan Control - PC

Con Far Cry 6 Ubisoft ha deciso di legare il piano dei contenuti aggiuntivi del titolo ai suoi illustri predecessori. Ecco, quindi, che, nelle espansioni dell’ultimo episodio della celebre saga, fanno il loro ritorno nientepopodimeno che gli antagonisti più amati della serie. Dopo l’indimenticabile Vaas di Far Cry 3, che abbiamo visto in quel Vaas Insanity di cui vi abbiamo parlato qualche mese fa, questa volta è il turno di Pagan Min, eccentrico dittatore proveniente da Far Cry 4. Proprio nei panni dello spietato antagonista ci metteremo in Far Cry 6 Pagan Control, secondo grande DLC del sesto capitolo della saga FPS di Ubisoft che ci vedrà catapultati direttamente dentro la mente di Pagan Min.

Abbiamo recensito il gioco con il seguente PC:
  • GPU: Zotac RTX 3070 Twin Edge OC
  • MOBO: Asus ROG STRIX Z370-F
  • RAM: G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz
  • CPU: Intel i5 8600k 3.6 GHZ
  • SSD: Sabrent SSD 2TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280
  • Tastiera: Corsair K70 LUX LED Rosso Cherry MX Brown
  • Mouse: Fnatic Flick 2
  • Cuffie: Logitech G930
  • Monitor: Samsung C27HG 70 Quad HD 144Hz HDR

Far Cry 6 Pagan Control: un'espansione roguelite

Far Cry 6 Pagan Control si sviluppa esattamente come Vaas Insanity, proponendo pochissimi cambiamenti rispetto alla struttura di gioco già vista nel precedente contenuto aggiuntivo. Anche in questo caso si tratta quindi di un’esperienza roguelite, in cui saremo chiamati a compiere tre missioni principali per poter dare il via al climax finale e fuggire così dall’irrequieta mente di Pagan Min. Ad arricchire il tutto una manciata di altre sfide secondarie, che permettono di sbloccare nuove armi, potenziamenti e anche qualche quest più narrativa incentrata sul background dell’intrigante dittatore del Kyrat. Un leitmotiv quindi ben familiare a chi ha già vissuto le peripezie di Vaas e che troverà quindi in quelle di Pagan Min innumerevoli punti in comune.

far-cry-6-pagan-control-207461.jpg

La principale differenza, oltre ovviamente all’ambientazione e allo spunto narrativo, è qui presente nelle varie missioni che danno come premio una vita aggiuntiva. Se in Vaas Insanity tali quest erano praticamente indistinguibili dalle altre tipologie, in Far Cry 6 Pagan Control Ubisoft ha cercato di dar loro una propria identità. Per ottenere una vita extra, un bonus particolarmente utile soprattutto ai livelli più alti di difficoltà, bisogna qua mantenere per un determinato lasso di tempo la propria posizione, resistendo a ondate sempre più numerose e agguerrite di nemici. Il tutto fino a quando delle enormi statue d’oro del dittatore vengono riportate al loro splendore originale e la vita extra sbloccata. Nulla di particolarmente innovativo, ma una piccola variazione che riesce a differenziare tali tipologie di missioni e che è perfettamente in linea con la personalità di Pagan Min.

far-cry-6-pagan-control-207460.jpg

Per il resto tutto ricalca quanto già visto in Vaas Insanity, con le varie armi da sbloccare completando delle sfide che ci richiederanno di eliminare un tot di nemici, uno specchio che ci consentirà di potenziare permanentemente le nostre abilità e una valuta in game che viene persa, a meno di determinati upgrade, a ogni morte. Completano il tutto cinque differenti livelli di difficoltà, che garantiscono a Far Cry 6 Pagan Control un livello di sfida coerente con le abilità sbloccate e l’abilità del giocatore.

Nella mente del re del Kyrat

Il vero punto di forza di questo contenuto aggiuntivo sono però sicuramente i numerosi rimandi al background di Pagan Min, con la storia alla base del riuscito antagonista che viene degnamente espansa e approfondita. Chiunque abbia amato l’autocompiacente dittatore del Kyrat troverà quindi in Far Cry 6 Pagan Control pane per i propri denti e scoprirà degli interessanti aspetti nascosti della vita di Pagan Min. Insomma, sotto tale aspetto nulla da dire.

Non male pure l’ambientazione, che si rifà ovviamente a quella del quarto capitolo della fortunata saga di Ubisoft e riesce anche a regalare talvolta degli scorci niente male. Peccato solo che, tolte tali sezioni particolarmente ispirate e curate, la mappa di gioco Pagan Control non sia contraddistinta da particolari guizzi, nonostante delle dimensioni complessive non certo elevate.

far-cry-6-pagan-control-207462.jpg

Quello che resta alla fine è quindi un roguelite giusto discreto, che non eccelle in nulla di particolare ed è funzionale solamente per chi ama la serie e vuole approfondire la storia e le dinamiche dietro Pagan Min. La poca varietà di missioni e la non mutabilità della mappa di partita in partita non danno infatti grandi motivi per tentare più e più volte di scappare dalla mente dell’eccentrico re, se non appunto per completare tutti i tasselli del suo background disseminati nel gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Un ingegnere del software ha creato una versione del gioco che funziona tramite codice stampato su una piccola scheda.
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Offerta su Amazon! Il controller Access è in sconto del 28% a soli 64,99€ invece di 89,99€. Include cavo USB e set completo di coperture personalizzabili.
Immagine di Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.