Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5? PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?...
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto...

Firewalk Studios chiude: Sony ha staccato la spina allo studio di Concord

Sony cancella 900 posti di lavoro e chiude uno studio di giochi per dispositivi mobili per ristrutturare la divisione PlayStation

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 29/10/2024 alle 19:15

Sony ha annunciato la chiusura di Firewalk Studios, lo studio responsabile del fallimentare gioco targato PlayStation Studios: Concord, il quale venne ritirato dal mercato il mese scorso, circa quindici giorni dopo la sua uscita, in virtù di un lancio fallimentare.

Hermen Hulst, CEO del gruppo PlayStation Studios, ha comunicato la decisione allo staff, aggiungendo che anche Neon Koi, uno studio di giochi mobile, verrà chiuso a stretto giro.

Concord è considerato uno dei più grossi fallimenti del settore videoludico.

La chiusura di Firewalk Studios rappresenta una sconfitta significativa per il progetto di Sony di spingere nel settore dei giochi live service. Concord, lanciato il 23 agosto su PS5 e PC, è stato ritirato il 6 settembre a causa delle scarse vendite, stimate a meno di 25.000 copie. Su Steam, il gioco ha raggiunto un picco di soli 697 giocatori contemporanei, con dei picchi al ribasso che hanno raggiunto la preoccupante cifra di 8 giocatori.

Hulst ha dichiarato: "Abbiamo esplorato tutte le opzioni possibili negli ultimi mesi. Dopo un'attenta riflessione, abbiamo determinato che la migliore strada da seguire è chiudere definitivamente il progetto e lo studio". Ha inoltre aggiunto che Sony trarrà insegnamenti da questa esperienza per migliorare le proprie capacità nel campo dei live service.

Immagine id 32602

Anche Neon Koi, acquisito da Sony nel 2022 quando era conosciuto come Savage Game Studios, verrà chiuso nonostante Hulst abbia affermato che "il mobile rimane un'area di crescita prioritaria". Lo studio stava lavorando a un gioco mobile d'azione non ancora annunciato.

Sony cercherà di ricollocare alcuni sviluppatori all'interno dei propri studi, ma molti si uniranno alle migliaia di professionisti del settore dei videogiochi che hanno perso il lavoro negli ultimi anni. Questa decisione riflette le sfide che l'industria sta affrontando attualmente, in particolare per quanto le produzioni tripla A che devono, assolutamente, rientrare dei costi per garantire la salvezza di una software house.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
Sony potrebbe introdurre il cross-buy su PlayStation: nuove icone scoperte sui server ufficiali suggeriscono l'acquisto unico valido su più piattaforme.
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
DICE e EA riducono i requisiti di oltre 90 sfide in Battlefield 6 dopo mesi di critiche sul grind eccessivo per sblocchi di armi e progressioni.
Immagine di Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
One Piece: Pirate Warriors 4 arriva su PS5, Xbox Series e Switch 2 il 21 novembre con un DLC che aggiunge tre nuovi personaggi.
Immagine di One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
Microsoft promuove il suo servizio in abbonamento con una campagna che sta facendo decisamente molto discutere all'interno delle community.
Immagine di Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.