Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus...
Immagine di SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere da...

Fortnite: Epic non paga, i pro-player vogliono migliaia di dollari

I pro-player di Fortnite affermano di non essere stati pagati da Epic Games. Ecco quanto è emerso recentemente sull'argomento.

Advertisement

Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/06/2020 alle 09:58 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ancora una volta Epic Games è sotto il fuoco incrociato dei giocatori professionisti di Fortnite. Secondo quanto emerso recentemente, molteplici pro-player del battle royale non hanno ricevuto i dovuti pagamenti per le vittorie nei tornei ufficiali. Inoltre, pare che la società non stia elargendo i guadagni derivanti dal programma "Supporta un Creativo" (SAC).

Non è la prima volta che Epic Games è stata accusata di non aver pagato correttamente i giocatori. Nel giugno 2019 infatti, molto pro-player si sono lamentati della questione e, un anno dopo, siamo nella stessa identica situazione. La scorsa settimana è apparso su Reddit un nuovo thread che raccoglieva alcuni tweet di PWR Repulse e Liquid Cented, i quali hanno affermato che Epic doveva loro decine di migliaia di dollari.

fortnite-stagione-3-99213.jpg

Visto che il thread ha ottenuto l'attenzione dell'intera community di Fortnite, uno YouTuber (ThatDenverGuy) ha fatto alcune ricerche aggiuntive e ha trovato molteplici professionisti e giocatori competitivi del battle royale che affermano di non essere stati pagati. Molti di questi affermano di essere passati attraverso i canali corretti, così come richiesto da Epic (lo scorso anno alcuni giocatori, secondo lo sviluppatore, non avevano fatto richiesta di pagamento nel modo corretto, per questo non erano stati pagati).

Ci sono poi due grandi YouTuber, Landon (3.26 milioni di iscritti) e SkyDiverge (2.53 milioni di iscritti), i quali hanno detto a ThatDenverGuy che Epic Games deve loro i guadagni derivanti dai Codici Creatore. Non solo gli unici, ovviamente, e in alcuni casi la questione rischia di essere un po' più complessa. Pare infatti che alcuni sfruttino questa feature per ingannare gli utenti più giovani, usando un codice creatore molto simile ai nomi di pro-player famosi, così da guadagnare denaro grazie alla disattenzione altrui.

Ricordiamo inoltre che queste accuse sono mosse solo tramite Twitter e che non sono state date prove incontrovertibili del mancato pagamento da parte di Epic Games. Lo scorso anno, in ogni caso, la società si è prodigata per pagare alcuni dei pro-player che avevano segnalato pubblicamente il problema: è quindi possibile che anche quest'anno la questione si risolva, almeno per chi ha fatto richiesta di pagamento secondo le modalità corrette.

Fortnite | Guide

Infine, vi segnaliamo anche che sono disponibili altre guide dedicate a Fortnite Stagione 3:

  • Come ottenere tutte le skin di Kit
  • Come ottenere la skin di Aquaman
  • Dove atterrare per vincere facilmente
  • Nuovo concerto: data, orario, artisti e come partecipare
  • Film gratis: data, orario e come guardarlo
Se siete appassionati di Fortnite, potete ottenere un po' di V-Buck gratis grazie alle ricariche portafoglio console: le trovate su Amazon.

Fonte dell'articolo: fortniteintel.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Editoriale

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Di Andrea Riviera
Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Videogioco

Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Di Antonello Buzzi
Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Videogioco

Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Di Giulia Serena
Clair Obscur: Expedition 33 in concerto a Milano
1

Videogioco

Clair Obscur: Expedition 33 in concerto a Milano

Di Antonello Buzzi
Destiny 3 sarebbe in cantiere: i leak lo confermano
3

Videogioco

Destiny 3 sarebbe in cantiere: i leak lo confermano

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.