Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Fortnite: Epic Games ha rimosso il matchmaking skill-based dalle partite a Squadre

Diversi giocatori, soprattutto molti pro player, hanno riportato la rimozione del matchmaking skill-based di Fortnite dalle partite a Squadre.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mattia D'Elia

a cura di Mattia D'Elia

Pubblicato il 07/05/2020 alle 14:57 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:40

Il tanto odiato matchmaking skill-based di Fortnite è stato finalmente rimosso, dopo numerosissime richieste da parte di giocatori competitivi e non: introdotto la prima volta prima della fine della Stagione 10 di Fortnite, tale funzione ha avuto una vita relativamente breve. Per chi non sa cosa sia, il matchmaking skill-based è un sistema che crea una lobby di una partita accoppiando i giocatori che hanno delle statistiche simili, come rapporto uccisioni/morti e vittorie/sconfitte.

Questo sistema "costringeva" i giocatori a dover fronteggiare avversari dello stesso livello di bravura, e ciò finiva per rendere delle semplici partite casuali dei veri e propri match competitivi, dove ogni giocatore presente dava il proprio meglio per vincere, come se stesse giocando delle partite con montepremi. Tuttavia, questo tipo di matchmaking non è stato pensato per rovinare le partite dei giocatori più bravi, bensì l'intento di Epic Games era quello di rendere il gameplay meno frustrante per i giocatori inesperti, che in una partita classica incappavano spesso e volentieri in nemici con uno skill-gap troppo diverso dal loro.

fortnite-ccfn-invitational-fncs-banana-90236.jpg

Non ci sono ancora conferme ufficiali da parte di Epic Games, ma diversi pro player come Tfue, SypherPK e Scoped sono convinti che tale feature sia stata eliminata da Fortnite. Ciò non esclude che possa trattarsi di un errore, dato che non vi è traccia di tale cambiamento nelle ultime patch notes, nè tantomeno sembra essere stato implementato anche nelle altre modalità di gioco non competitive.

Secondo SypherPK, la presenza del matchmaking skill-based è il motivo per cui diversi streamer famosi, come TimTheTatman e CourageJD hanno abbandonato Fortnite e si sono spostati verso nuovi giochi: contemporaneamente, questa funzione è presente anche in altri battle royale, tra cui Warzone ed Apex Legends, ed è per questo motivo che lo stesso Sypher non gioca più ad Apex, poichè secondo lui, la presenza di questo sistema di matchmaking renderebbe i giochi troppo impegnativi e meno divertenti. Diteci, voi che giocate ancora a Fortnite, vi fa piacere la rimozione del matchmaking skill-based?

Per acquistare V-Bucks da usare per sbloccare nuove skin, date un'occhiata a questa offerta.

Fonte dell'articolo: fortniteintel.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
28
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
Le riprese del film live-action di The Legend of Zelda sono ufficialmente iniziate. Nintendo ha diffuso le prime immagini dal set.
Immagine di Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.