Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Fortnite: 16.000 dollari di microtransazioni per delle skin, ex-star dell'NBA "derubata" dai figli

L'ex star dell'NBA, Kendrick Perkins, si è ritrovato al verde mentre faceva la spesa a causa di alcuni acquisti dei loro figli sullo shop di Fortnite.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Amoruso

a cura di Francesco Amoruso

Pubblicato il 03/04/2020 alle 15:10 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:49

Incredibile quanto successo qualche gioro fa a Kendrick Perkins, l'ex giocatore di basket statunitense campione nel 2008 dell'NBA con i Boston Celtics si è trovato con il conto corrente prosciugato a causa di alcune spese pazze fatte dai figli su Fortnite Battaglia Reale. I suoi ragazzi hanno infatti speso un'ingente quantità di soldi per comprare molte Skin sul battle royale di Epic Games.

La scoperta è avvenuta mentre Kendrick Perkins ha dato la sua carta di credito alla cassiera, la quale gli ha comunicato più volte che la carta veniva rifiutata continuamente dal pos. Successivamente l'ex star dell'NBA è andato subito a controllare le transazioni della sua carta: "Sono andato a controllare le transazioni e ho scoperto che 16.000 dollari erano stati spesi su Fortnite", ha riferito Perkins ai microfoni dell'emittente sportiva americana ESPN.

Cannot get X.com oEmbed

fortnite-12-20-82674.jpg fortnite-12-20-82675.jpg fortnite-12-30-85194.jpg

Una volta tornato a casa, l'ex cestista ha chiesto spiegazioni in famiglia scoprendo che i colpevoli della grossa spesa erano i suoi figli: "Praticamente i miei figli hanno comprato molte Skin, qualsiasi cosa siano queste skin. Io non lo so. Odio i videogames, i miei figli mi fanno uscire pazzo. A casa mia si parla ogni giorno solo di Fortnite e di NBA2K, prima o poi mi faranno diventare pazzo, davvero".

A quanto pare i figli dell'ex giocatore dei Boston Celtics sono grandi amanti del battle royale di Epic Games tanto da prendere di nascosto la carta di credito del padre per dedicarsi all'acquisto sfrenato di skin sullo shop di Fortnite. Inutile dirvi che la star non è riuscita a fare la spesa ritrovandosi al verde alla cassa del supermercato.

Dal canto nostro, speriamo che Kendrick li abbia rimproverati spiegandogli il valore dei soldi. Per quanto riguarda invece la passione dei suoi figli è del tutto normale: nelle ultime settimane laddove sono state emanate le restrizioni dovute all'emergenza COVID 19, i ragazzi si sono ritrovati bloccati in casa e di conseguenza il traffico internet è aumentato moltissimo.

Parlando sempre di skin, lo sapevate che la skin di Deadpool di Fortnite è disponibile? Ecco come ottenerla.

Se siete grandi appassionati di Fortnite, non potete farvi scappare questo pacchetto ricco di contenuti speciali disponibile su Amazon.

Fonte dell'articolo: nypost.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
34
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
Le riprese del film live-action di The Legend of Zelda sono ufficialmente iniziate. Nintendo ha diffuso le prime immagini dal set.
Immagine di Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.