Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Fortnite, la madre del pro-player bannato afferma: "Mio figlio soffre molto"

Fortnite non accetta più i cheater. Il ban di Jarvis è stato un forte esempio ma la madre afferma che il figlio sta soffrendo. Ecco i dettagli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 07/11/2019 alle 17:07 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:58

La vicenda di Jarvis, il pro-player di Fortnite bannato da Epic Games per aver usato un cheat, è ormai ben nota. Sappiamo tutti che il giocatore ha usato un aimbot nelle partite pubbliche (non nei tornei) per poter divertire il pubblico, e sappiamo che Epic ha comunque deciso di mantenere una linea di tolleranza zero, senza preoccuparsi del fatto che si tratta di un professionista. Sappiamo anche che Ninja, famosissimo nome nel mondo dello streaming di Fortnite, ha affermato che si tratta di una reazione eccessiva. Sappiamo però cosa pensa la mamma di Jarvis?

Be', ora sì. Tramite le pagine di MailOnline, Barbara Khattri, questo il nome della madre del pro-player di Fortnite, ha affermato che suo figlio "soffre molto. Ama quel gioco. Non è cattivo e ciò di cui sono certa è che se si fa un errore che non danneggia fisicamente nessuno, dovrebbe esserci la possibilità di fare ammenda."

fortnite-capitolo-2-stagion-1-56509.jpg
Nessuno potrà salvare Jarvis dal ban

Leggi anche COD Modern Warfare: Dr Disrespect critica con rabbia l'FPS, ecco perché

La donna ammette che il giovane ha sbagliato, ma ritiene che la community videoludica dovrebbe ripensare al modo in cui si comporta con le persone. Bisogna però sottolineare che sono molti i fan di Jarvis che lo hanno sostenuto, creando anche un hashtag "freejarvis". Ninja, come già detto, ha difeso il collega, ricordando che dopotutto si tratta solo di un ragazzino, ammette però che è stato "stupido a comportarsi in questo modo".

Non crediamo, in ogni caso, che le parole della madre di Jarvis possano servire a cambiare qualcosa. Epic Games si è già espressa chiaramente e a questo punto tornare sui propri passi sarebbe solo un danno alla propria credibilità per i creatori di Fortnite. Jarvis è stato l'esempio che servirà da lezione a tutti gli altri cheater, come quello che ha eliminato Myth proprio mentre parlava in live della questione.

Fortnite è un gioco per persone oneste, potete acqusitare un pacchetto di contenuti speciali proprio a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: twentytwowords.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.