Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Fortnite può raggiungere i 120 fps sull'Ipad Pro 2018

Dopo l'ultimo aggiornamento, Fortnite può funzionare su un iPad Pro del 2018 a 120 fps: un risultato che può essere raggiunto solo da PC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Salerno

a cura di Luca Salerno

Pubblicato il 18/01/2020 alle 16:17 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:10

L'ultimo aggiornamento di Fortnite permette di far funzionare a 120 fps il popolare battle royale sui dispositivi mobile. Un risultato che è stato raggiunto sui modelli 2018 dell'iPad Pro riuscendo anche a sfruttare il display ProMotion del dispositivo Apple. L'ultimo update ha inoltre abilitato l'input della pressione delle levette analogiche sui controller supportati da iOS.

Per abilitare la modalità a 120 FPS bisogna andare nelle impostazioni video del gioco e cambiare la specifica, quanto intuitiva, voce "mobile framerate setting". Ovviamente, come sempre in questi casi, c'è anche qualche compromesso da accettare, perché nel momento in cui il framerate si imposta a 120 fps, la qualità grafica viene automaticamente impostata a un livello medio in maniera molto simile  a quanto avviene con il lock a 60 fps con una qualità grafica a livello Alto. Come sempre in circostanze simili, questo serve a rendere stabile la giocabilità e a ridurre il consumo di batteria ed evitare eventuali surriscaldamenti del dispositivo. Fortnite in versione 120 fps su iPad Pro è stato anche ben documentato in un video del canale YouTube Max Tech.

Guarda su

fortnite-capitolo-2-stagion-1-56510.jpg fortnite-capitolo-2-stagion-1-56511.jpg

Leggi anche Cyberpunk 2077, dopo il rinvio gli sviluppatori assicurano: "Ne varrà la pena"

Come fa notare il sito Wccftech, una mod per i 120 fps su questo modello di iPad Pro esiste già da un po' di tempo e permette di sbloccare questo framerate anche sui vecchi modelli che supportano il ProMotion. In ogni caso vale la pena ricordare che usarlo può portare al ban.

I 120 fps potrebbero dare, inoltre, un lieve vantaggio ai possessori di iPad Pro in quanto il gioco sugli altri dispositivi mobile può funzionare a 30 o 60 fps, un framerate massimo valido anche per le console come PlayStation 4 e Xbox One. Insomma, l'unico concorrente in termini di framerate per Fortnite sarebbe la versione PC. Durante un evento iPad Pro del 2018, Apple aveva dichiarato che il Pro era in grado di avere le stesse prestazioni grafiche della Xbox One S ma in un formato più piccolo del 94%.

Se siete in cerca di contenuti speciali per il vostro account di Fortnite, allora potete acquistare un pacchetto speciale su Amazon per la versione PlayStation 4 precisamente a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: www.tweaktown.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.