Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel) Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

FromSoftware ha due nuovi investitori di lusso: Sony e Tencent

FromSoftware, il team di sviluppo dietro Elden Ring, ha ricevuto un gigantesco investimento da parte di Sony e Tencent.

Advertisement

Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/08/2022 alle 09:57 - Aggiornato il 01/09/2022 alle 15:38
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Non un'acquisizione, ovviamente impossibile, ma Sony non rinuncia a FromSoftware. Gli autori di Elden Ring hanno infatti ricevuto un sostanzioso investimento da parte del colosso nipponico, insieme a Tencent. Il colosso dedicato al mondo del gaming, che in Cina ha di fatto monopolizzato il mercato, ha deciso di investire proprio nel team di sviluppo nipponico, cambiando così (almeno leggermente) alcuni equilibri.

tencent-68999.jpg

Come riportato da Gearoid Reidy, opinionista di Bloomberg, sia Tencent che Sony hanno comprato delle azioni di FromSoftware. Il produttore di PlayStation ora possiede il 14,1% della software house, mentre Tencent si attesta intorno al 16,3%. Investimento importanti, che però non porteranno alla produzione di giochi esclusivi, ma che rafforzano la partnership tra le due realtà.

Al momento FromSoftware è controllata da Kadokawa, una parent company che gestisce diversi team di sviluppo e brand nipponici. Di recente, Kadowaka ha stretto un accordo con Sony per la produzione di IP dedicate all'ecosistema PlayStation. Con questo investimento, sia il colosso nipponico che Tencent si sono assicurati sicuramente degli ottimi guadagni nel corso degli anni. In aggiunta, la partnership con PlayStation è sicuramente un valore aggiunto, che porterà ancora più frutti dopo questa manovra.

Tencent and Sony are buying part of Elden Ring maker From Software.

Tencent unit Sixjoy will become the second-largest shareholder with 16.3%, while Sony Interactive Entertainment will own 14.1% for a combined investment of 36.4b yen. Kadokawa will still be the majority holder pic.twitter.com/T2NY30OBiG

— Gearoid Reidy リーディー・ガロウド (@GearoidReidy) August 31, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Al di là di Sony, Tencent è da anni che oramai investe nel mondo dei videogiochi. Al di là del paese natale (ovvero la Cina), in Occidente e altri paesi l'azienda ha messo le mani su un importante borsellino di azioni di alcune delle più grandi aziende del settore. Tra queste troviamo sicuramente Activision Blizzard, che a breve (salvo clamorosi imprevisti) passerà nelle mani di Microsoft, dopo l'acquisizione annunciata a gennaio 2022. La chiusura dell'operazione è fissata entro giugno 2023, ma nulla vieta alle varie autorità di dare l'approvazione poco prima della fine di quest'anno. Continuate a seguire Tom's Hardware per tutte le novità e gli annunci in dirittura d'arrivo dal mondo dei videogiochi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
6

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi
OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier

Videogioco

OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.