Gaikai, World of Warcraft sull'iPad, in streaming

Davide Perry, boss di Gaikai, mostra che è possibile eseguire in streaming un videogioco, in questo caso World of Warcraft, sull'iPad. Il servizio permetterà di giocare su qualsiasi tipo di hardware, senza limiti minimi di potenza.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

I servizi di gioco in streaming come Gaikai e OnLive mietono continui progressi. Si tratta di soluzioni che permettono di giocare potenzialmente da qualunque dispositivo, sia esso un PC, un Mac, una semplice TV o uno smartphone.

Non serve dell'hardware particolare, l'ultima scheda video o il processore più potente: il gioco è calcolato in remoto ed è inviato bello che pronto sul display della vostra TV o del PC. Ovviamente, serve una connessione che assicuri buona velocità per godere della massima qualità e fluidità possibile.

David Perry, ex game designer e creatore del servizio Gaikai, ha mostrato un'immagine inequivocabile: World of Warcraft sull'iPad di Apple tramite rete Wi-Fi.

"È a 1024x768, nitida, la foto è stata presa dal mio iPhone", ha dichiarato Perry ad Eurogamer.

"Tutti gli input di iPad sono trasmessi al server attraverso un sistema di traduzione, così possiamo rimappare tutto in tempo reale. Nascondiamo una tastiera virtuale sulla parte laterale, in modo che possiate anche scrivere (ed eseguire il login). È solo un assaggio perché iPad è appena arrivato, quando saranno pronti con l'ottimizzazione video, lo mostreremo".

Perry si riferisce al player video di iPad, che non è soddisfacente per lo streaming del gameplay. Il fatto che iPad non supporti Flash significa che l'implementazione di Gaikai deve essere fatta da zero, presumibilmente con un'applicazione su misura.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.