Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Giorno 5: i problemi della Zona Nera

Recensione di The Division, l'MMO sparatutto di Ubisoft che vi porta in una New York infettata da un temibile virus.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 16/03/2016 alle 14:04
  • Recensione The Division
  • Giorno 1: si fa pratica con il gameplay
  • Giorno 2: abilità, vantaggi e talenti
  • Giorno 3: armi, inventario e statistiche che passione
  • Giorno 4: le missioni diventano ripetitive
  • Giorno 5: i problemi della Zona Nera
  • Giorni 6,7, 8... Endgame
  • Conclusioni

Giorno 5: i problemi della Zona Nera 

La Zona Nera è l'area di Manhattan deputata al PvP. Potete esplorarla fin da subito, ma i nemici controllati dal computer partiranno dall'undicesimo livello, quindi vi conviene farvi trovare pronti all'appuntamento con personaggio e armi del livello giusto.

La Zona Nera racchiude le armi e gli equipaggiamenti più forti del gioco, per questo motivo la tentazione di esplorarla è notevole. In questa sezione potete accumulare punti esperienza speciali, una valuta da spendere presso i rivenditori specifici e, soprattutto, potete decidere se attaccare i giocatori per rubare il loro bottino o se combattere insieme a loro per uccidere in modo più efficiente i nemici controllati dall'intelligenza artificiale.

L'unico modo per conservare i tesori raccolti nella Zona Nera è procedere con un'estrazione aerea, che tuttavia allerterà chiunque nelle vicinanze. In questo modo gli altri giocatori potranno decidere se approfittare dell'estrazione per mettere in salvo i propri oggetti o tendervi un'imboscata e rubarvi il malloppo. Tutto molto intrigante, almeno sulla carta.

zona nera

Il fulcro della Zona Nera è che se si uccide un altro giocatore si è marchiati come Traditori, uno status che illuminerà di rosso il vostro nome e avvertirà i giocatori nelle vicinanze della presenza di una taglia sulla vostra testa. Chi uccide un traditore non riceve nessuna penalità, e si ottengono inoltre punti esperienza, soldi ed eventuale bottino. Il traditore ucciso, invece, perderà una grossa fetta di punti esperienza e di denaro, oltre a tutti gli oggetti e le armi che non sono stati messi in salvo con un'estrazione.

Il problema più grosso è legato al bilanciamento. I bonus per passare dalla parte del traditore sono praticamente inesistenti in confronto ai numerosi malus applicati dal gioco, e infatti i giocatori online si "comportano bene" nella Zona Nera, evitando a tutti i costi di essere marchiati come traditori. Un dettaglio che rimuove gran parte della tensione di tutta questa sezione PvP del gioco e nel corso delle nostre partite abbiamo potuto assistere in prima persona a questa tendenza.

Non è infatti raro vedere estrazioni, che dovrebbero essere i momenti con più tensione, completate senza nemmeno lo sparo di un proiettile. Abbiamo visto inoltre i consueti troll frapporsi fra la nostra linea di tiro e i nemici controllati dal computer per cercare di farci passare dalla parte dei traditori, ucciderci e poter rubare il nostro loot senza alcun problema. In generale, tuttavia, l'aria che si respira nella Dark Zone è d'amicizia, come se fossimo tutti compagni che vogliono soltanto ottenere oggetti preziosi senza rompere le scatole al prossimo. 

the division dark zone

Tutto questo non comporterebe alcun problema, se The Division avesse altre sezioni dedicate al PvP puro. Deathmatch a squadre, cattura la bandiera, sparatorie in arene e così via. I giocatori che vogliono testare le loro abilità con avversari umani devono rassegnarsi e diventare Traditori nella Zona Nera, anche se per ora equivale a firmare una condanna a morte.

Il giudizio finale sul PvP è comunque positivo. Le premesse sono ottime ed è facile presumere che il team di Ubisoft Massive intervenga presto sul rapporto rischi/benefici dei traditori. Tuttavia sarebbe ancora più bello se ci fossero aree deputate al PvP puro, senza doversi preoccupare di diventare traditori, perdere punti e soldi della Zona Nera. La speranza è che gli sviluppatori rispondano presto a questo appello.

Leggi altri articoli
  • Recensione The Division
  • Giorno 1: si fa pratica con il gameplay
  • Giorno 2: abilità, vantaggi e talenti
  • Giorno 3: armi, inventario e statistiche che passione
  • Giorno 4: le missioni diventano ripetitive
  • Giorno 5: i problemi della Zona Nera
  • Giorni 6,7, 8... Endgame
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.