Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

GoldenEye 007 e Quake entrano nella Hall of Fame dei videogiochi

La Hall of Fame dei Videogiochi ha ufficialmente aperto le sue porte a quattro nuovi titoli che hanno segnato generazioni di giocatori in tutto il mondo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 09/05/2025 alle 09:19

La Hall of Fame dei Videogiochi ha ufficialmente aperto le sue porte a quattro nuovi titoli che hanno segnato generazioni di giocatori in tutto il mondo. Lo Strong National Museum of Play ha rivelato i nomi dei quattro videogiochi che entreranno nel pantheon videoludico nel 2025, selezionandoli tra dodici candidati che hanno lasciato un'impronta indelebile nella cultura popolare. Questa nuova selezione spazia dagli sparatutto rivoluzionari ai fenomeni tascabili che hanno ridefinito il concetto stesso di interazione videoludica, rappresentando diverse ere dell'evoluzione dei videogiochi, dagli anni '80 fino alla fine degli anni '90.

Un mosaico di innovazione videoludica

La selezione del 2025 riflette l'eterogeneità dell'industria dei videogiochi, celebrando titoli che hanno rivoluzionato i rispettivi generi. GoldenEye 007, sviluppato da Rare e lanciato su Nintendo 64, ha riscritto le regole degli sparatutto in prima persona su console, combinando un'avvincente modalità storia basata sull'omonimo film di James Bond con un comparto multiplayer che ha fatto storia. Parallelamente, Quake di id Software ha portato gli sparatutto in prima persona in una nuova dimensione, introducendo ambienti tridimensionali completamente renderizzati e gettando le basi per il gaming competitivo online.

Guardando più indietro nella storia videoludica, Defender di Williams Electronics rappresenta l'era delle sale giochi, quando nel 1981 sfidava i giocatori con la sua azione frenetica e i controlli complessi che richiedevano coordinazione e riflessi fulminei. Completamente diverso nell'approccio, ma ugualmente rivoluzionario, è stato il Tamagotchi di Bandai, che ha portato nel 1996 il concetto di pet virtuale nelle tasche di milioni di persone, creando una vera e propria mania globale.

Immagine id 15184

Secondo il comunicato del museo, questi quattro titoli "hanno influenzato significativamente la cultura popolare e l'industria videoludica", ciascuno rappresentando un momento cruciale nell'evoluzione dei videogiochi come forma d'arte e di intrattenimento. La selezione evidenzia anche come l'impatto dei videogiochi trascenda le piattaforme, dalle console agli arcade, fino ai dispositivi portatili che hanno anticipato l'era mobile.

I titoli che non sono riusciti a entrare nella Hall of Fame quest'anno includono franchise di enorme successo come Call of Duty: Modern Warfare 4 e NBA 2K, ma anche pietre miliari come Age of Empires, Angry Birds, Frogger, Golden Tee, Harvest Moon e Mattel Football. 

La selezione del 2025 segue la tradizione dello scorso anno, quando furono celebrati altri classici degli anni '90 come Myst, Resident Evil e SimCity. Questa continuità sottolinea come il decennio finale del XX secolo rappresenti un periodo particolarmente fertile e innovativo per lo sviluppo dei videogiochi, con titoli che ancora oggi influenzano designer e sviluppatori.

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.