Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Gran Turismo 7: ecco il nuovo update, vediamo le novità

Kazunori Yamauchi annuncia un nuovo aggiornamento per Gran Turismo 7 in arrivo questa settimana con contenuti inediti per i giocatori della serie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 25/08/2025 alle 13:50

La notizia in un minuto

  • Gran Turismo 7 riceverà due concept Chevrolet Corvette elettriche da 2.000 cavalli, sviluppate da General Motors con tecnologie futuristiche come motori integrati nelle ruote
  • Torna la controversa Renault Avantime, l'eccentrica auto francese che mescolava monovolume e coupé, memorabile per una difficile missione in GT4
  • L'aggiornamento includerà la Sony Honda Mobility Afeela 1, berlina elettrica nata dalla collaborazione tra PlayStation e Honda, disponibile dal 28 agosto
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

General Motors e Polyphony Digital hanno unito le forze per portare su Gran Turismo 7 due concept elettriche da 2.000 cavalli ciascuna, mentre dalla Francia arriva una delle creazioni automobilistiche più controverse degli anni 2000 e dal Giappone una berlina elettrica che rappresenta l'unione tra l'esperienza PlayStation e l'ingegneria Honda. L'annuncio è arrivato nelle scorse ore attraverso le tradizionali sagome misteriose condivise da Kazunori Yamauchi, creatore della celebre serie di simulatori di guida.

Le supercar elettriche che anticipano il futuro

Al centro di questo aggiornamento di agosto brillano le due interpretazioni futuristiche della Chevrolet Corvette sviluppate dai team globali di design General Motors. La prima, denominata CX Concept, abbandona completamente i motori tradizionali in favore di quattro unità elettriche integrate direttamente nelle ruote, mantenendo però la configurazione a motore centrale che caratterizza l'attuale generazione C8. La lettera "X" nel nome potrebbe simboleggiare la decima evoluzione del modello, suggerendo una direzione stilistica completamente rivoluzionaria per le future Corvette di serie.

Ancora più estrema si presenta la CX.R Vision Gran Turismo, seconda delle tre Vision GT cars annunciate quest'anno ma prima ad approdare concretamente nel simulatore di Polyphony Digital. Questa versione adotta una filosofia ibrida da competizione, combinando un compattissimo V8 biturbo da 2 litri che eroga 900 cavalli con due motori elettrici posizionati sull'asse anteriore e un terzo integrato nel cambio per garantire continuità di coppia durante le cambiate.

Dalla Francia arriva una delle creazioni più controverse degli anni 2000

Il ritorno di una controversa francese

La nostalgia per le scelte più bizzarre del catalogo Gran Turismo emerge con forza attraverso l'inclusione della Renault Avantime, veicolo che ha lasciato ricordi indelebili nei giocatori di GT4, particolarmente per una missione di scia che metteva a dura prova la pazienza di chiunque. Questa singolare creazione automobilistica, prodotta da Matra per un solo anno ma rimasta disponibile sul mercato per quasi tre anni a causa delle vendite deludenti, rappresentava un esperimento ardito nel tentativo di fondere monovolume e coupé in un'unica soluzione.

Nonostante le dimensioni generose, l'Avantime ospitava solamente cinque passeggeri distribuiti su tre porte, con le portiere laterali dotate di un innovativo sistema "a doppia cinematica" che permetteva l'apertura anche negli spazi più ristretti. La gamma motorizzazioni spaziava da un economico 2.2 litri diesel fino alle più potenti unità benzina, incluso un V6 da tre litri strettamente imparentato con il propulsore della leggendaria Renault Sport Clio V6.

L'elettrico del futuro firmato Sony e Honda

L'identificazione della quarta vettura risulta più complessa, ma gli indizi visibili sulla sagoma - in particolare il cluster di sensori sul tetto che ricorda un'insegna da taxi - puntano verso la Sony Honda Mobility Afeela 1. Gran Turismo 7 include già la versione prototipo di questo veicolo elettrico, curiosamente disponibile gratuitamente insieme alla Toyota Himedic Ambulance, quindi la nuova aggiunta dovrebbe rappresentare la variante di produzione attualmente in fase di collaudo presso lo stabilimento Honda MAP in Ohio.

Come da tradizione consolidata per gli aggiornamenti di GT7, la condivisione delle sagome rappresenta solo il primo passo nella strategia comunicativa di Polyphony Digital. Le informazioni complete dovrebbero arrivare mercoledì 27 agosto, precedendo il rilascio dell'update previsto per giovedì 28 agosto, mantenendo la cadenza mensile che caratterizza il supporto post-lancio del titolo su PS5 e PS4.

Fonte dell'articolo: www.spaziogames.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.