Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio...
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...

GTA: il CEO non è convinto dei modelli a sottoscrizione, ma Google Stadia è nei suoi pensieri

Take-Two dice la sua sui modelli in abbonamento e sullo streaming: cosa ne pensate di un GTA in streaming e a costo mensile?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 14/05/2019 alle 09:38 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:25

Il mondo dello streaming e dei modelli in abbonamento sono i principali argomenti dei videogiocatori, in quest'ultimo periodo, ma lo stesso si può dire delle grandi aziende. Take-Tow Interactive, compagnia madre di Rockstar Games (GTA, Red Dead Redemption) e 2K Games, sta valutando con attenzione il modo migliore per avvicinarsi a queste realtà. Lo scopriamo grazie alle parole del CEO, Strauss Zelnick, pronunciate durante una recente riunione finanziaria.

"È necessario trovare il modo di rendere interessante un modello economico sia per il cliente che per tutti coloro che partecipano nella produzione e distribuzione. Può essere alquanto complicato per quanto riguarda le sottoscrizioni mensili poiché le persone consumano i videogiochi in modo differente rispetto al modo in cui consumano i prodotti di intrattenimento lineari."

red-dead-redemption-2-micah-bell-7283.jpg

Leggi anche Red Dead Redemption 2, nuove voci sulla versione PC

Zelnick ha spiegato che un nucleo famigliare americano medio spende circa 5 ore al giorno, con un totale di 150 al mese, consumando prodotti come le serie TV e i film. Per quanto riguarda i videogame, invece, la media è sulle 1.5 ore al giorno (45 ore la mese). Un modello in sottoscrizione ha senso per le serie TV e i film poiché le persone ne guardano molti e possono passare a qualcosa di nuovo rapidamente: si tratta di un modello "all-you-can-eat" perfetto, per piattaforme come Netflix.

Per i videogame, invece, è diverso: "Nel caso dei videogiochi, è possibile che l'utente medio spenda quelle 45 ore su uno, due o tre giochi, non certo su 70. In tal caso, se consumi al massimo tre titoli e ci giochi per tutto il mese, ed è qualcosa che accade spesso nel mondo dei videogame, allora un modello in sottoscrizione non è poi così interessante per il cliente."

Zelnick ha specificato che non intende portare sfortuna e che Take-Two desidera sempre essere dove si trova il cliente. "È tutto da vedere, siamo di mente aperta. Vogliamo essere alla portata del cliente. Ritengo però che non sia sicuro che le sottoscrizioni abbiano un successo incredibile per l'intrattenimento interattivo, al pari di quanto hanno fatto con la musica e i film. Vedremo."

Per quanto riguarda, invece, il mondo dello streaming e in particolar modo di Google Stadia, Zelnick ha affermato che la possibilità raggiungere più persone tramite molteplici device è estremamente interessante. Nel caso nel quale Google riesca a proporre esattamente ciò che ha promesso, sopratutto in termini di latenza, Take-Two, con tutte le sue IP come GTA e NBA 2K, sarà interessata a supportare questo nuovo modello: in generale, il CEO si sente ottimista in questo senso.

Diteci, voi cosa ne pensate?
Giochereste a titoli come GTA e Red Dead Redemption in streaming su un tablet, pagando un fisso mensile?
Se non potete aspettare una possibile versione in streaming, potete acquistare GTA V già ora in versione fisica, a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: www.gamespot.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio
Arc Raiders presenta una roadmap 2025 ricca di contenuti: nuova mappa, evento per la community, missioni e altro per lo shooter extraction.
Immagine di Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Saints Row potrebbe avere un prequel ufficiale
Dopo anni di direzioni sbagliate e un reboot deludente, il creatore storico vuole restituire a Saints Row la sua identità e l’atmosfera dei primi capitoli.
Immagine di Saints Row potrebbe avere un prequel ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.