Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5? PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?...
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto...

Hand Tracking su Oculus Quest, le nostre prime impressioni

L'hand tracking su Oculus Quest funzona molto bene, ma crediamo che il risultato migliore si possa avere con un mix di hand tracking e controller.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 26/09/2019 alle 22:53

Durante l’Oculus Connect 6 è stato annunciato l’arrivao della funzione “hand-tracking” su Oculus Quest, cioè la possibilità del visore di identificare le mani per utilizzarlo senza la necessità dei controller. Si tratta dell’evoluzione di una funzione che già esiste, almeno in parte, su Quest e che permette tutt’oggi di muovere le dita e interagire con l’interfaccia, nonostante s’impugni un controller.

Abbiamo provato la demo disponibile durante l’evento, verificandone il corretto funzionamento. L’esperienza virtuale ci porta all’interno di un laboratorio magico, dove le nostre mani cambiano forma in base agli elementi che tocchiamo, e dove dobbiamo interagire con differenti macchinari.

foto-generiche-53404.jpg

Portare le mani vicino alla faccia e notare quanto immediata e precisa sia la riproduzione del movimento delle nostre dita è un piacere. Anche l’interazione con gli oggetti è precisa e ben fatta. Tuttavia, anche dopo la demo, rimane un dubbio nato fin dal momento della presentazione: la mancanza di un oggetto fisico da afferrare rende l’interazione un po’ “strana” quando si tratta di manipolare oggetti nella realtà virtuale.

Per afferrare un oggetto dovrete chiudere la mano in un pugno, mentre ci sembra più naturale il feedback che riceviamo quando stringiamo la mano attorno a un oggetto. La mancanza di un feedback aptico o fisico ci dice che questa tecnologia non va bene per tutto, e che i controller non spariranno. Piuttosto sarà un mix di interazioni che si potranno avere tra controller a mani libere a offrire il meglio.

Per ora si tratta di supposizioni, infatti dovremo attendere che gli sviluppatori prendano confidenza con l’hand tracking per capire come implementarlo al meglio all’interno dei loro giochi. Crediamo tuttavia che potrebbe essere un’ottima soluzione per applicazioni più professionali, nonché per tutte le interazioni con le interfacce di controllo.

foto-generiche-53405.jpg

In ogni caso l’aggiunta di questa funzione aggiunge un livello di comodità senza precedenti. Se usate un visore Quest per guardare video, ad esempio, potrete portarlo con voi senza l’ingombro dei controller - e senza preoccuparvi di batterie che si scaricano.

Se avete un Rift S, l’hard tracking arriverà, ma in un secondo momento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
Sony potrebbe introdurre il cross-buy su PlayStation: nuove icone scoperte sui server ufficiali suggeriscono l'acquisto unico valido su più piattaforme.
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
DICE e EA riducono i requisiti di oltre 90 sfide in Battlefield 6 dopo mesi di critiche sul grind eccessivo per sblocchi di armi e progressioni.
Immagine di Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
One Piece: Pirate Warriors 4 arriva su PS5, Xbox Series e Switch 2 il 21 novembre con un DLC che aggiunge tre nuovi personaggi.
Immagine di One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
Microsoft promuove il suo servizio in abbonamento con una campagna che sta facendo decisamente molto discutere all'interno delle community.
Immagine di Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.