Il mondo di Zelda si prepara a espandersi ulteriormente su Nintendo Switch 2. Hyrule Warriors: L'era dell'esilio (acquistabile qui su Amazon), il musou ambientato nell'universo di The Legend of Zelda che ha debuttato ieri sulla nuova console ibrida di casa Nintendo, riceverà presto due aggiornamenti gratuiti. L'annuncio arriva direttamente dall'account social ufficiale di Zelda Musou, confermando che il supporto post-lancio per questo tie-in sviluppato in collaborazione con Koei Tecmo è già in cantiere. Si tratta di un segnale importante per chi ha investito nell'acquisto day one del titolo, garantendo longevità a un'esperienza che si preannuncia già come la più completa della serie Warriors legata al franchise Nintendo.
Al momento non sono stati rivelati dettagli concreti né sulla finestra di rilascio né sui contenuti effettivi di questi update. Tuttavia, considerando la natura dei precedenti capitoli della serie Hyrule Warriors, è lecito aspettarsi l'arrivo di nuovi personaggi giocabili che andranno ad ampliare il roster già disponibile al lancio. La community sta già speculando su quali eroi o villain dell'universo zeldiamo potrebbero fare il loro ingresso: personaggi iconici come Ganondorf, Midna o addirittura varianti alternative dei protagonisti principali sono tra i nomi più gettonati dai fan nelle discussioni online.
L'era dell'esilio si inserisce cronologicamente prima degli eventi di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, rappresentando il terzo crossover tra il franchise di Nintendo e la serie Warriors di Koei Tecmo. I precedenti capitoli includono l'originale Hyrule Warriors, successivamente potenziato nelle versioni Legends e Definitive Edition, e Hyrule Warriors: Age of Calamity, spin-off narrativo che raccontava gli eventi precedenti a The Legend of Zelda: Breath of the Wild. Questo pattern conferma come Nintendo consideri questi musou non semplici prodotti derivati, ma vere e proprie espansioni narrative dell'universo di Hyrule.
L'annuncio degli aggiornamenti gratuiti arriva in un momento particolarmente vivace per il franchise di Zelda nel suo complesso. Parallelamente al lancio di Age of Imprisonment, procede infatti la produzione del film live-action dedicato alla serie, attualmente in fase di riprese in Nuova Zelanda. Il lungometraggio, che rappresenta un'espansione senza precedenti del brand Zelda oltre i confini videoludici, è previsto per il 2027, segnando potenzialmente un nuovo capitolo nella strategia multimediale di Nintendo dopo il successo planetario del film di Super Mario Bros.