Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re deve la sua vita al gioco di Tiger Woods

Una recente intervista a portato a galla un'interessantissima curiosità su Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re; la sapevate?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicholas Massa

a cura di Nicholas Massa

Pubblicato il 06/12/2022 alle 18:39

Il videogioco de Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re è stato sviluppato utilizzando l’engine di un titolo sconosciuto di Tiger Woods, ci credereste? Nel corso di una recente intervista con Wired, Glen Schofield, il CEO di Striking Distance Studios (gli stessi di The Callisto Protocol), ha risposto ad alcune domande proprio su questo argomento. 

https://www.youtube.com/watch?v=j-doIggTtms&t=1s

Nel raccontare la propria esperienza con Electronic Arts e Il Signore degli Anelli: Il ritorno del re, Schofield ha spiegato che in moltissimi casi non conviene tanto costruire un engine da zero, quanto sfruttare le caratteristiche che accomunano più videogiochi così da trarne un vantaggio in fase di sviluppo. 

“Quando sono arrivato alla EA avevano molti motori di gioco diversi, e noi stavamo iniziando a costruirne uno per Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re”, ha spiegato Schofield, per poi raccontare che il team creativo ha cominciato a guardarsi intorno, notando moltissime similitudini con un engine precedentemente utilizzato per un gioco su Tiger Woods. Il succo del suo ragionamento è che un atteggiamento come questo può facilmente portare alla nascita di un progetto originatosi da due videogiochi letteralmente agli antipodi.

Il grande clamore sollevato da questa intervista sul web ha spinto anche il collega sviluppatore Nick Ferguson a parlare dell’accaduto, aggiungendo ulteriori dettagli con un post Twitter: “È tutto vero, con il codice che poi è tornato nel gioco di Tiger Woods".

https://twitter.com/ForensicGunk/status/1599745071175589889?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1599745071175589889%7Ctwgr%5E8b0589122820a12c88fa5892fbf42d3387683651%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.vg247.com%2Fthe-lord-of-the-rings-return-of-the-king-was-developed-using-tiger-woods-engine

Eravate a conoscenza di questa particolare curiosità sul gioco de Il Signore degli Anelli: Il ritorno del re? Sapevate che nel settore non è affatto la prima volta in cui uno sviluppatore riferisce di una scelta come questa in fase di sviluppo?

Vi ricordiamo che Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re è uscito nel corso del 2003 su Microsoft Windows, Playstation 2, GameCube, Xbox, Game Boy Advance e MacOS.

Prima di salutarci vi consigliamo di fare un salto sul nostro canale YouTube, dove potrete trovare video dedicati al mondo videoludico a 360 gradi.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.