Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Immortals Fenyx Rising - Una Nuova Divinità | Recensione

Una Nuova Divinità è il primo DLC realizzato per Immortals Fenyx Rising che, a differenza dei due di prossima uscita, prosegue la storia di Fenyx.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 31/01/2021 alle 10:00

Una Nuova Divinità è il primo dei tre DLC previsti per Immortals Fenyx Rising, ultima fatica di Ubisoft Quebec che ci sorprese, positivamente, lo scorso Dicembre. Come per tutte le operazioni di questo genere, però, non sempre la qualità del titolo principale si riflette, obbligatoriamente, sui contenuti aggiuntivi creati per supportarlo nel tempo. Nel caso di Una Nuova Divinità, però, siamo di fronte a un pacchetto sostanzioso, con luci e ombre presenti in egual misura e che potrà garantire qualche ora di sfago aggiuntivo agli amanti delle cervellotiche Cripte del Tartaro.

immortals-fenyx-rising-140780.jpg

Una Nuova Divinità... in pillole

Prima di cominciare, dobbiamo compiere una doverosa premessa: parlarvi del comparto narrativo di Una Nuova Divinità comporterebbe, purtroppo, anticiparvi inevitabilmente alcuni degli eventi che si svolgono nelle fasi finali di Immortals Fenyx Rising. Per questo motivo abbiamo scelto di non anticiparvi nulla sulla trama di questo primo contenuto aggiuntivo, limitandoci a dirvi che lo si potrà portare a termine, al 100%, in una dozzina di ore scarse e che le dimensioni della nuova area introdotta, si attesta su quelle di una delle regioni presenti nel titolo principale.

immortals-fenyx-rising-140779.jpg

Una dozzina di ore che, però, si concentrano maggiormente sul "giocare" rispetto al tergiversare in eccessivi intermezzi narrativi. Questo non vuol dire che non ci sia una trama ma, semplicemente, che il parlottare di sottofondo che ci accompagnò durante l'avventura principale viene ridotto in questa espansione, così come i tempi comici, e i momenti disimpegnati, si comprimono in alcuni momenti peculiari. Una scelta che, apparentemente, potrebbe sembrare "votata al risparmio" ma che in realtà riesce a esprimere, egualmente, l'estrosità delle penne che hanno dato vita a Immortals Fenyx Rising non andando però a "molestare" il giocatore durante le parti più cervellotiche di Una Nuova Divinità.

Guarda su

Elementare Watson!

Accennavamo a momenti cervellotici perchè il focus principale, di Una Nuova Divinità, è l'espansione delle sezioni a enigmi presenti in Immortals Fenyx Rising. Con la scusa del dimostrare le proprie capacità, infatti, la nostra eroina (o eroe se avrete scelto un personaggio maschile) si ritroverà di fronte a una lunga sequela di puzzle ambientali da dover risolvere utilizzando i poteri ottenuti durante l'avventura principale, quì adeguatamente potenziati. Le sessioni esplorative, così come quelle di combattimento, saranno largamente ridimensionate in Una Nuova Divinità, così come l'utilizzo delle varie tipologie di pozioni verrà completamente rimosso per spronare il giocatore a uscire dalle situazioni più ostiche sfruttando l'ingegno rispetto alla, più pratica, forza bruta.

immortals-fenyx-rising-140778.jpg

Seppur tutte queste limitazioni siano pienamente giustificate attraverso la storia narrata da Una Nuova Divinità, la sensazione di trovarsi di fronte a una minore varietà persiste durante tutta la durata dell'avventura, rischiando di sfociare facilmente nel tedio per quei giocatori che, magari, non hanno apprezzato appieno le Cripte Del Tartaro presenti in Immortals Fenyx Rising. Resta, indubbia, però la qualità degli enigmi proposti dagli sviluppatori, che introducono al loro interno una pletora di elementi aggiuntivi, oltre a un utilizzo più intensivo delle leggi della fisica.

immortals-fenyx-rising-140777.jpg

Ci troviamo, difatti, di fronte a enigmi più complessi che, oltre ad utilizzare schemi e metodologie già viste nel titolo principale, introducono meccaniche legate alla conduzione di elettricità, e alla sua interruzione, sfruttando i materiali dei cubi; così come portali dimensionali che spostino rapidamente gli oggetti da una parte all'altra dell'area o, ancora, campi magnetici che permettano a Fenyx di spostarsi usando proprio le casse come mezzo di locomozione. La difficoltà generale, in seguito ai primi enigmi pensati per illustrare le nuove meccaniche di gioco, si innalza rispetto a Immortals Fenyx Rising, portando il giocatore a spendere molto più tempo a riflettere rispetto al passato. Resta comunque una sfida accessibile e mai frustrante che però, in virtù di queste dinamiche ludiche più compassate, potrebbe non venire incontro alla totalità del pubblico che apprezzò il gioco principale.

immortals-fenyx-rising-140776.jpg

Bello come il Sole!

Nulla da dire, invece, per quanto concerne il comparto artistico. Laddove il versante tecnico rimane lo stesso del gioco principale, diverso è il discorso per quanto riguarda le nuove ambientazioni presenti in Una Nuova Divinità. Si tratta di una nuova area tematica che, pur ricalcando alcuni degli scorci visti nei primi momenti di gioco riesce a regalare al giusta dose di novità e di panorami mozzafiato. Molto belli anche i design delle nuove armature, e delle nuove armi, che introducono nuove caratteristiche che potranno rivelarsi utili anche per quei giocatori che hanno ancora qualche Cripta da esplorare nell'avventura principale. Rimane, infine, l'ottimo doppiaggio in italiano, recitato perfettamente anche in questa nuova espansione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
28
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
Le riprese del film live-action di The Legend of Zelda sono ufficialmente iniziate. Nintendo ha diffuso le prime immagini dal set.
Immagine di Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.