Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cyberpunk 2077: Switch 2 vs Steam Deck a confronto Cyberpunk 2077: Switch 2 vs Steam Deck a confronto...
Immagine di SteamOS surclassa Windows 11 nel gaming portatile, ecco i primi dati SteamOS surclassa Windows 11 nel gaming portatile, ecco i pr...

Kojima rinviò Death Stranding 2 per paura di GTA 6

Death Stranding 2: Kojima rivela che il lancio, previsto per settembre, è stato anticipato per non competere con l'uscita di GTA 6.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 07/05/2025 alle 19:17

L'importanza di "Grand Theft Auto 6" è talmente forte da aver costretto a ridisegnare, quasi, completamente il calendario delle uscite dell'industria videoludica mondiale. A rivelarlo è stato Hideo Kojima, mente creativa dietro la serie "Metal Gear Solid" e il rivoluzionario "Death Stranding", durante una puntata del suo programma radiofonico. Il fenomeno, paragonabile solo ai blockbuster cinematografici più attesi, ha spinto numerosi studi di sviluppo a riposizionare strategicamente i propri titoli per evitare la collisione con quello che si preannuncia come uno dei più grandi eventi videoludici del decennio.

La decisione di Kojima Productions di anticipare l'uscita di "Death Stranding 2" da settembre al 26 giugno 2025 (lo potete preordinare su Amazon) rappresenta un chiaro esempio di come l'intero settore stia operando manovre difensive. "Avevamo pianificato il lancio per settembre, ma l'incertezza sulla data di GTA 6 ci ha fatto riconsiderare tutto", ha spiegato Kojima. Il titolo della sua software house debutterà quindi il prossimo giugno, collocandosi in una finestra temporale considerata più sicura rispetto all'autunno, tradizionalmente terreno fertile per i titoli di punta.

Le parole di Kojima rivelano quanto sia influente il potere di mercato delle produzioni di Rockstar Games e, soprattutto, della sua serie di punta. "Quando qualcuno annuncia che GTA 6 esce a novembre, tutti si fanno da parte", ha dichiarato il game designer giapponese durante la trasmissione. Il paragone con l'industria cinematografica è illuminante: "È come quando esce un nuovo Mission Impossible, nessuno vuole competere direttamente con un colosso del genere". Un'analogia che evidenzia come il videogioco abbia ormai raggiunto lo status culturale ed economico dei grandi franchise hollywoodiani.

L'informazione, tradotta e condivisa dall'insider @Genki_JPN su Twitter, ha rapidamente fatto il giro della rete, confermando ciò che gli osservatori più attenti avevano già intuito: l'ombra di Rockstar è così estesa da influenzare non solo le date di lancio, ma persino le strategie di comunicazione di molti studi concorrenti. Diversi team di sviluppo starebbero infatti trattenendo annunci importanti proprio per evitare che vengano eclissati dall'attenzione mediatica riservata a GTA 6.

Hideo Kojima says when publishers decide the release date for games like Death Stranding 2 they try avoid big sellers like Grand Theft Auto VI! via @koji10_tbs

"For example some are saying GTA may or may not release in November. As soon as it would be announced for November,… pic.twitter.com/RxQfcXaXRV

— Genki✨ (@Genki_JPN) May 7, 2025
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie - X.com

Con l'annuncio ufficiale che fissa l'uscita di "Grand Theft Auto 6" per il 26 maggio 2026, il 2025 si prospetta come un anno relativamente "sicuro" per i lanci di altri titoli di rilievo. Gli analisti prevedono che il prossimo Summer Game Fest sarà teatro di numerosi annunci di date di lancio precedentemente tenute in sospeso. Le software house, ora che conoscono con certezza la finestra temporale da evitare, possono finalmente pianificare con maggiore serenità.

Il comportamento dell'industria di fronte all'arrivo di GTA 6 evidenzia un aspetto fondamentale del mercato videoludico contemporaneo: la concentrazione di potere nelle mani di pochi publisher capaci di mobilitare risorse economiche e attenzione mediatica senza precedenti. Un fenomeno che solleva interrogativi sulla sostenibilità dell'ecosistema per studi di dimensioni più contenute, costretti a navigare con cautela tra i giganti del settore per trovare il proprio spazio commerciale e creativo.

Fonte dell'articolo: x.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    I connettori 16-pin della RTX 4090 si fondono? Gli utenti creano rimedi fai-da-te
  • #2
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #3
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #4
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
Articolo 1 di 5
SteamOS surclassa Windows 11 nel gaming portatile, ecco i primi dati
Windows 11 vs SteamOS: il confronto diretto tra hardware identici rivela una schiacciante superiorità di SteamOS, una sconfitta devastante per Microsoft.
Immagine di SteamOS surclassa Windows 11 nel gaming portatile, ecco i primi dati
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cyberpunk 2077: Switch 2 vs Steam Deck a confronto
Cyberpunk 2077: confronto video tra Nintendo Switch 2 e Steam Deck. Analisi delle differenze in prestazioni e qualità grafica tra le due piattaforme.
Immagine di Cyberpunk 2077: Switch 2 vs Steam Deck a confronto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hanno fiducia
Il futuro incerto di Marathon: tra problemi di marketing, asset rubati e dubbi sulla formula hardcore, il nuovo titolo Bungie rischia.
Immagine di "Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hanno fiducia
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastico degli ascolti
L'episodio finale della seconda stagione di The Last of Us ha registrato 3,7 milioni di spettatori multipiattaforma negli Stati Uniti.
Immagine di The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastico degli ascolti
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lo Steam Deck con raffreddamento a liquido è tanto inutile quanto affascinante
Nel panorama delle modifiche hardware fai-da-te, esistono progetti che sfidano ogni logica pratica ma che affascinano per pura audacia tecnica.
Immagine di Lo Steam Deck con raffreddamento a liquido è tanto inutile quanto affascinante
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.