Durante un appuntamento speciale della Metal Gear Solid Legacy Series, Konami ha mostrato per la prima volta la sequenza introduttiva completa di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, remake dello storico terzo capitolo della saga. Il filmato, pur mantenendo la cifra stilistica dell’originale, introduce alcune novità visive e concettuali, offrendo uno sguardo rinnovato ma rispettoso dell’opera originale.
L’occasione è stata una sorta di talk show digitale, con protagonisti alcuni volti (e voci) noti del franchise (compreso David Hayter, il celebre doppiatore di Snake e Big Boss), oltre ad altri ospiti legati alla lunga storia di Metal Gear. Nel corso della conversazione, Hayter ha introdotto il video con una promessa: "Vi mostreremo qualcosa di speciale". Ed è così che, al secondo minuto della trasmissione, è iniziata la proiezione dell’apertura ufficiale del remake.
La sequenza, della durata di circa tre minuti, è stata realizzata da Kyle Cooper, lo stesso artista dietro all'iconica introduzione del gioco originale. Il nuovo video propone un’impronta moderna e suggestiva, con due scheletri di serpente che si intrecciano e si scontrano simbolicamente, mentre sullo sfondo scorrono momenti iconici tratti dal gioco. Il risultato è una sequenza ricca di atmosfera e tensione, pensata per rendere omaggio all’eredità della serie e introdurre la nuova esperienza offerta da Delta.
Nonostante l’importanza di questo reveal, l’anteprima non si è svolta nel migliore dei modi, visto che i commenti in diretta dei partecipanti alla tavola rotonda sono stati sovrapposti sia alla colonna sonora che al video. Questo ha leggermente compromesso la visione integrale del ilmato, ma rimane comunque un primo, significativo assaggio della nuova direzione intrapresa dal remake.
Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, vi ricordiamo che è atteso per il 28 agosto 2025 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S (lo potete preordinare su Amazon). Oltre a un completo restyling grafico, il gioco introdurrà miglioramenti al gameplay e contenuti inediti. L'obiettivo di Konami è quello di evitare che l’esperienza risulti “datata e impacciata”.