Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Little Devil Inside: il titolo mostrato all'evento PS5 accusato di razzismo

L'interessante Little Devil Inside mostrato durante l'evento PS5 subirà alcune modifiche dopo le varie accuse di razzismo ricevute.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca di Carlo

a cura di Luca di Carlo

Pubblicato il 13/06/2020 alle 17:02 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:32

Quello tenutosi alcuni giorni fa in occasione della presentazione di PS5 è stato indubbiamente un evento assai interessante, ricco di gustosi trailer legati a brand assai apprezzati ma dove non sono mancate neanche le sorprese, tra nuove IP e produzioni che erano oramai scomparse da un po' di tempo dalla scena. Tra le tante, figura anche Little Devil Inside, forse una tra le opere più intriganti dell'intera conferenza, produzione indipendentemente inizialmente finanziata tramite Kickstarter che ora, però, potrà contare anche sul contributo di Sony.

A quanto pare, però, l'opera sembrerebbe essere finita nell'occhio del ciclone a causa di alcune accuse di razzismo giunte subito dopo l'uscita del trailer che tutti quanti abbiamo visto nel corso dell'evento a tema PlayStation 5. Secondo quanto dichiarato sui vari social, infatti, Little Devil Inside avrebbe rappresentato in "vena razzista" alcuni personaggi che è possibile vedere all'interno del video, opinioni che hanno diviso il pubblico ma che comunque non hanno risparmiato al team di sviluppo innumerevoli attacchi. Proprio per questo, la software house ha fatto sapere che modificherà gli aspetti incriminanti della produzione, in particolar modo affermando:

Cannot get X.com oEmbed

little-devil-inside-98681.jpg little-devil-inside-98682.jpg little-devil-inside-98683.jpg

"Ci vogliamo scusare con tutte le persone sentitesi offese dal character design, non volevamo mettere in luce nessuno stereotipo razzista. Il nostro intento era quello di creare in Little Devil Inside dei personaggi quasi mistici, senza fare riferimento a vere tribù africane o afroamericane. Abbiamo puntato alla realizzazione di maschere colorate, con i nostri character designer che si sono quindi mossi verso oggetti appartenenti a varie culture aggiungendo personalità al design."

"Indipendentemente dai nostri obiettivi, se qualcuno si è sentito offeso ci scusiamo. Abbiamo deciso di apportare le seguenti modifiche ai personaggi di Little Devil Inside, ma nel caso potremmo anche cambiarli completamente. Per ora rimuoveremo i dreadlock, cambieremo le labbra, modificheremo il colore della pelle e anche il loro lancia-dardi, affinché non ricordi uno spinello. Questo è il nostro primo titolo e al momento siamo ancora piuttosto impreparati sotto molti aspetti. Vi ringraziamo per il supporto." Insomma, per il momento sembra che il team apporterà alcune modifiche al design iniziale per cercare d'eliminare tutti quegli elementi visivi ritenuti razzisti, ma nel caso in cui le polemiche dovessero continuare, gli sviluppatori potrebbero portare alla luce cambiamenti ancor più netti. Voi invece cosa ne pensate? Ritenete che le accuse siano fondate oppure pensate che la visione originale del team non sarebbe dovuta cambiare?

Se siete in cerca di qualche produzione con cui intrattenervi, vi ricordiamo che a breve uscirà l'attesissimo The Last of Us Parte 2, produzione di grande livello che potete acquistare su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.