Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus...
Immagine di SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere da...

Mafia City sotto accusa: "istiga alla delinquenza"

Di recente, il titolo free to play Mafia City è finito sotto accusa a causa di alcuni elementi reputati controversi e che istigano alla delinquenza.

Advertisement

Avatar di Gianluca Saitto

a cura di Gianluca Saitto

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/07/2020 alle 11:25 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:23
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Non è la prima volta che i videogiochi finisco sotto i riflettori dopo che determinati titoli vengono messi sotto accusa a causa di elementi considerati controversi. In passato è successo svariate volte con la saga di Grand Theft Auto ma anche molti titoli appartenenti al genere degli sparatutto non l'hanno scampata. Oggi sembra toccare a Mafia City, un titolo free to play e multigiocatore online che propone ai giocatori un'esperienza gestionale a tema malavitoso.

Mafia City ha ottenuto una discreta popolarità grazie alle svariate pubblicità che il team di sviluppo ha proposto in rete negli scorsi mesi. Di recente, il titolo è finito sotto accusa, venendo definito da parte di un deputato "un prodotto subdolo e uno strumento di propaganda mafiosa e di istigazione alle pratiche delinquenziali". Viene fatto inoltre notare come questo gioco stia intrattenendo oltre un milione di giocatori, stando ai numeri raggiunti dalla pagina Facebook di Mafia City.

mafia-city-106080.jpg

Come già accaduto in passato, i videogiocatori e gli utenti hanno subito voluto far sentire la propria voce, non solo andando contro le accuse mosse a Mafia City, ma anche contro la generalizzazione che è stata fatta nei confronti di tutto il medium videoludico. Molti altri si chiedono anche come altri prodotti di intrattenimento tipo film e serie TV molto simili, se non identici nelle tematiche trattate vengano prese di mira molto raramente se non mai.

Mafia City quindi, entra nel pool dei videogiochi accusati e screditati a causa delle tematiche portanti e il mood che viene proposto. Cosa ne pensate di questo nuovo caso scaturito nei riguardi del titolo free to play per dispositivi mobile? Che tipo di impatto pensate che possa avere questa tipologia di giochi sul pubblico? Diteci la vostra nella sezione dedicata ai commenti.

Se i giochi mobile non fanno per voi, potete acquistare la Mafia Definitive Edition comodamente su Amazon a questo indirizzo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Editoriale

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Di Andrea Riviera
Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Videogioco

Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Di Antonello Buzzi
Clair Obscur: Expedition 33 in concerto a Milano
1

Videogioco

Clair Obscur: Expedition 33 in concerto a Milano

Di Antonello Buzzi
Destiny 3 sarebbe in cantiere: i leak lo confermano
3

Videogioco

Destiny 3 sarebbe in cantiere: i leak lo confermano

Di Antonello Buzzi
Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Videogioco

Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Di Giulia Serena

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.