Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware...
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario...

Microsoft lancia Copilot Gaming su Windows in beta

L'assistente IA di Microsoft arriva su Xbox Game Bar: analizza lo schermo, monitora la cronologia di gioco e fornisce aiuto in tempo reale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 21/09/2025 alle 10:00

La notizia in un minuto

  • Gaming Copilot di Microsoft è disponibile in beta pubblica dal 19 settembre: un assistente AI integrato nella Xbox Game Bar che analizza in tempo reale lo schermo per fornire supporto contestuale ai giocatori
  • Il sistema promette di eliminare le interruzioni di gioco per consultare guide online, offrendo aiuto immediato per achievement, build dei personaggi e quest complesse
  • Restano aperti interrogativi cruciali sulla compatibilità con i sistemi anti-cheat e sull'elaborazione locale vs cloud, elementi chiave per il successo dell'iniziativa
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L'assistente virtuale di Microsoft si evolve e abbraccia il mondo videoludico con una funzionalità che promette di rivoluzionare l'esperienza di gioco su PC. Dal 19 settembre, i possessori di Windows possono accedere alla beta pubblica di Gaming Copilot, un sistema di intelligenza artificiale integrato nella Xbox Game Bar che analizza in tempo reale ciò che accade sullo schermo per fornire supporto contestuale ai giocatori. Si tratta di un passo significativo nell'integrazione dell'AI nel gaming, che potrebbe cambiare il modo in cui i videogiocatori affrontano sfide, missioni e obiettivi nei loro titoli preferiti.

Un assistente che "vede" e comprende i giochi

A differenza delle precedenti incarnazioni di Copilot presenti in Windows o nella suite Microsoft 365, questa versione dedicata al gaming presenta caratteristiche uniche nel panorama degli assistenti AI. Il sistema è progettato per leggere e interpretare il contenuto dello schermo durante il gioco, combinando queste informazioni con i dati provenienti dall'account Xbox dell'utente. Questa doppia fonte di informazioni permette al software di comprendere non solo cosa sta accadendo nel momento presente, ma anche di contestualizzare l'esperienza in base alla cronologia di gioco dell'utente.

Le funzionalità promesse spaziano dall'aiuto nella ricerca di achievement nascosti alla pianificazione di build per personaggi, fino alla navigazione di quest complesse. L'obiettivo dichiarato da Microsoft è quello di eliminare la necessità di interrompere il gioco per consultare wiki online o video tutorial su YouTube, offrendo invece risposte immediate e contestualizzate direttamente nell'overlay di gioco.

Interrogativi tecnici e di compatibilità

Nonostante le promesse allettanti, rimangono aperti diversi quesiti tecnici cruciali per il successo dell'iniziativa. Microsoft non ha ancora chiarito se l'elaborazione dell'intelligenza artificiale avvenga localmente sui dispositivi degli utenti o se sia completamente basata su cloud. Questa distinzione è particolarmente rilevante considerando che molti laptop gaming moderni, inclusi quelli con processori Snapdragon X o CPU con blocchi AI dedicati, potrebbero beneficiare dell'accelerazione NPU locale.

L'integrazione con i sistemi anti-cheat resta un territorio inesplorato

La questione della compatibilità con i sistemi anti-cheat rappresenta forse l'ostacolo più complesso da superare. Mentre servizi come Easy Anti-Cheat e BattlEye hanno storicamente inserito la Xbox Game Bar nelle loro whitelist, Gaming Copilot presenta un livello di complessità superiore. La capacità di analizzare screenshot in tempo reale e mantenere widget persistenti potrebbe entrare in conflitto con i meccanismi di protezione DRM più aggressivi o con i sistemi di controllo delle partite competitive.

Verso una nuova era del gaming portatile

Microsoft ha posizionato strategicamente Gaming Copilot come un'esperienza ottimizzata per i nuovi dispositivi portatili da gaming, citando specificamente console handheld come il ROG Ally X. Questa scelta non è casuale: i dispositivi portatili spesso presentano limitazioni nell'accesso simultaneo a risorse esterne durante il gioco, rendendo un assistente integrato particolarmente prezioso. La funzionalità era già stata testata con gli Xbox Insiders ad agosto, prima dell'estensione alla beta pubblica per gli utenti Windows.

Il lancio di Gaming Copilot rappresenta un esperimento significativo nell'applicazione dell'intelligenza artificiale al gaming, un settore che potrebbe beneficiare enormemente da assistenti contestuali intelligenti. Tuttavia, il successo dell'iniziativa dipenderà dalla risoluzione delle questioni tecniche ancora aperte e dalla capacità di Microsoft di garantire compatibilità con l'ecosistema complesso e spesso restrittivo dei moderni videogiochi per PC.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
Morto a 69 anni Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Bros. pubblicato da Kodansha. La sorella Risa ha confermato la notizia su Instagram.
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
La scelta di Sony di adottare i CD-ROM per la prima PlayStation ha convinto FromSoftware a entrare nel settore videoludico.
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
Pokémon Pokopia potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo distribuito con le Game-Key Card, supporti fisici che contengono solo chiavi digitali.
Immagine di Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Offerta PlayStation 5 Slim Digital a 375€: sconto più coupon da 20€!
Immagine di PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.