Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertiment...
Immagine di Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane...

Midnight Caravan, mistero e Risorgimento | Anteprima

Il Risorgimento italiano di Midnight Caravan è un periodo misterioso, dove nulla è come sembra. Scopri di più su questa visual novel nella nostra anteprima!

Advertisement

Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/09/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:16
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/09/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:16
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Rinascimento italiano è visto come un periodo rigoglioso e di cambiamento, un momento florido per le arti e la letteratura, nonché la culla dell’umanesimo. Un periodo, insomma, che ha tramutato per sempre la storia dell’uomo, gettando le basi per quella che è la società dei giorni nostri. Anche un frangente storico di tale importanza ha purtroppo i suoi scheletri nell’armadio e, quello che sulla carta può sembrare un locus amoenus, può diventare invece teatro di misteri e tragedie. Proprio con l’idea di fare luce sulle ombre di tale periodo, Gamera Interactive ha recentemente lanciato in early access Midnight Caravan, un’avventura narrativa con qualche piccola contaminazione da GDR che ci porta direttamente nel Risorgimento che nessuno racconta.

midnight-caravan-112133.jpg

Midnight Caravan: tra visual novel e GDR

Midnight Caravan getta infatti i giocatori fin dal subito nel mistero, facendo loro impersonare un personaggio da anni braccato da un’oscura figura, che lo ha messo nel proprio mirino per qualche ignaro motivo. Senza più amici né famiglia, il nostro alter ego trova conforto in una carovana di circensi, bari e prostitute, dove riesce pian piano a rimettere insieme i pezzi e ricominciare una nuova vita, prima di ritornare nuovamente nel baratro a causa di tale misterioso individuo, che prende il nome di Cassini.

Se l’intelaiatura di Midnight Caravan si sviluppa soprattutto attraverso le classiche scelte da visual novel, proprio come nel più classico dei libri game, a mettere una nota di strategia nel gameplay dell’opera di Gamera Interactive sono delle meccaniche da gioco di ruolo. Nel corso delle nostre avventure dovremo infatti tenere in grande considerazione, oltre alle scelte che saremo chiamati a fare, anche quattro differenti statistiche: fama, denaro, salute e sospetto. Riempire l’ultima, facendo ad esempio azioni troppo ardite o allo scoperto, o azzerare denaro e salute ci porterà dinnanzi alla schermata di game over, mentre sottovalutare la fama ci inibirà diverse opzioni di dialogo.

midnight-caravan-111185.jpg

Opzioni di dialogo che possono essere rese disponibili in differenti modi, come guadagnandosi la fiducia di un determinato personaggio o possedendo un particolare oggetto. A permetterci di fare ciò sono soprattutto degli eventi casuali, che compaiono in maniera casuale tra un passaggio della storia e l’altro. La presenza di tali elementi riesce a rendere più rigiocabile e imprevedibile Midnight Caravan, la cui trama, per quanto interessante, si sviluppa però in modo decisamente lineare.

Per quanto abbiamo provato a cambiare le scelte fatte in più punti della storia, il risultato si è praticamente sempre rivelato il medesimo, differendo talvolta solo per qualche piccolo bonus/malus alle statistiche di cui sopra. Midnight Caravan sembra quindi allo stato attuale godere di pochi snodi narrativi, ma è innegabile come essendo in early access la situazione sia decisamente più rosea del previsto, con il titolo che è fin da ora completamente fruibile dall’inizio alla fine.

Bello da vedere e da sentire

Il punto di forza di Midnight Caravan è però senza ombra di dubbio alcuno ritrovabile nelle sue illustrazioni, con le immagini che fanno da sfondo alle vicende narrate che riescono a colpire per la grande cura con cui sono state realizzate e lo stile adottato. Purtroppo, alcune le vedremo allo sfinimento, come quella dedicata alla location della nostra carovana, ma si tratta di un semplice neo che ben potrà venire corretto da qui alla data di lancio ufficiale del titolo, che è ora come ora attesa tra la fine dell’anno corrente e i primi mesi del 2021. Da rivedere è invece il carattere utilizzato per i testi nel gioco, poco leggibile e anche estraneo allo stile complessivo dell’opera.

midnight-caravan-111186.jpg

Ottimo, invece, l’accompagnamento musicale, che riesce a far immedesimare il giocatore nell'opera e ad accompagnarlo con il giusto ritmo nel corso delle vicende. Molto bene in tale senso anche la presenza di rumori ambientali, con tuoni e cavalli, che fanno ad esempio la loro comparsa a livello audio/visivo.

Tirando le somme

Midnight Caraven è una sorta di mosca bianca in un panorama ludico rivolto sempre più a titoli dinamici e che lasciano poco spazio alla strategia e alla capacità di pensiero. A rendere il tutto ancor più interessante è poi il fatto che questa peculiarissima visual novel di Gamera Interactive, per quanto appena sbarcata in early access, è già praticamente completa, necessitando solo di qualche piccola rifinitura e di una maggior sostanza per quanto riguarda i contenuti secondari, come gli eventi casuali o le illustrazioni di fondo. Nell’attesa di poter mettere le mani sulla versione definitiva del titolo, Midnight Caravan si presenta quindi ora come un’opera non per tutti, ma sicuramente degna di essere tenuta in considerazione.

Questa anteprima vi ha particolarmente incuriosito? Recuperate fin da ora l'intrigante Midnight Caravan su Steam!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane
9

Editoriale

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Di Andrea Riviera • 18 ore fa
Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Videogioco

Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
PlayStation: ecco le offerte del Black Friday 2025

Videogioco

PlayStation: ecco le offerte del Black Friday 2025

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Xbox Game Pass: annunciati nove giochi gratis in arrivo
2

Videogioco

Xbox Game Pass: annunciati nove giochi gratis in arrivo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Videogioco

Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.