Giochi multiplayer | I migliori del 2022
Cosa c’è di meglio se non giocare assieme agli amici di una vita? Fin dagli albori dell’era videoludica, i giochi multiplayer hanno allietato i pomeriggi e le serate di ogni videogiocatore: a partire da Pong (nel lontano 1972), fino ad arrivare ai giochi multiplayer odierni, il comparto multigiocatore ha da sempre accompagnato l’evoluzione dell’industria videoludica. Per questo, noi di Game Division, abbiamo deciso di stilare una guida dedicata ai migliori giochi multiplayer, in modo da guidarvi, passo per passo, alla scelta del vostro personale gioco multigiocatore con cui passare decine, centinaia, migliaia di ore! Siete pronti? Bando alle ciance ed esaminiamoli assieme!
Date uno sguardo anche alle nostre altre guide: migliori giochi horror e giochi PS5/Xbox Series X.
Migliori giochi multiplayer
- Elden Ring
- Halo Infinite
- Gran Turismo 7
- Forza Horizon 5
- Call of Duty
- Battlefield 2042
- GTA 5 e Red Dead Redemption 2
- It Takes Two
- DEATHLOOP
- Fall Guys: Ultimate Knockout
Elden Ring
» Clicca qui per acquistare Elden Ring
» Clicca qui per acquistare Elden Ring Launch Edition
Halo Infinite
» Clicca qui per acquistare Halo Infinite
Gran Turismo 7
» Clicca qui per acquistare Gran Turismo 7 per PS5
» Clicca qui per acquistare Gran Turismo 7 – 25th Anniversary Edition per PS5
» Clicca qui per acquistare Gran Turismo 7 + Volante per PS5
» Clicca qui per acquistare Gran Turismo 7 per PS4
» Clicca qui per acquistare Gran Turismo 7 + Volante per PS4
Forza Horizon 5
» Clicca qui per acquistare Forza Horizon 5
Call of Duty
» Clicca qui per acquistare Call of Duty Vanguard
Battlefield 2042
» Clicca qui per acquistare Battlefield 2042
GTA 5 e Red Dead Redemption 2
» Clicca qui per acquistare GTA 5 Premium Edition
» Clicca qui per acquistare GTA 5 per PC su Instant Gaming
» Clicca qui per acquistare Red Dead Redemption 2 per PS4
» Clicca qui per acquistare Red Dead Redemption 2 per Xbox One
» Clicca qui per acquistare Red Dead Redemption 2 Ultimate Edition per PC su Instant Gaming
It Takes Two
» Clicca qui per acquistare It Takes Two per PlayStation
» Clicca qui per acquistare It Takes Two per Xbox
» Clicca qui per acquistare It Takes Two per PC
DEATHLOOP
» Clicca qui per acquistare DEATHLOOP su Amazon
Fall Guys: Ultimate Knockout
» Clicca qui per acquistare Fall Guys per PC su Instant Gaming
Come scegliere i migliori giochi multiplayer
Il gioco è un attività sociale, e di conseguenza anche il videogioco, perfino nella sua componente da giocatore singolo, è un’attività che consente ed enfatizza l’interazione con gli altri, che sia come spunto di discussione o come vera e propria azione comune. Le componenti multiplayer danno ancora più risalto a questa qualità dei videogiochi, mettendo in contatto continuamente le persone per performare azioni insieme, sfidarsi e aiutarsi.
Nella nostra scelta dei migliori giochi multiplayer abbiamo incluso una vasta selezione di titoli che inseriscono l’elemento sociale sia come parte centrale del gameplay, sia come elemento accessorio. Il risultato è che tra i videogiochi messi in questa lista potete trovare una vasta scelta a seconda dei vostri gusti. Anche parlando semplicemente di generi, in questa guida all’acquisto dei migliori giochi multiplayer potrete trovare un vasto assortimento: racing game arcade, simulatori di volo, platform cooperativi o battle royale, sparatutto e puzzle game.
In generale, tuttavia, le esperienze multiplayer vengono classificate generalmente nei seguenti tipi: multiplayer locale, multiplayer online e multiplayer cooperativo.
Multiplayer locale
Fin dagli albori dei videogiochi e dei cabinati arcade, la prima modalità multiplayer disponibile per il medium è stata quella in locale: più giocatori (generalmente due), che condividono lo stesso gioco su un unico schermo o un unica piattaforma. In genere tali giochi, come Gran Turismo 7 su PlayStation, propongono sfide in cui i contendenti devono battere gli avversari. Questa condivisone dello schermo può avvenire con uno split screen, oppure senza alcuna suddivisione dell’interfaccia, come accade per esempio in molte sezioni di It Takes Two dove la telecamera si allontana e si avvicina a seconda delle distanze tra i giocatori nello spazio virtuale.
Multiplayer online
Quando i gamepad non sono abbastanza (o quando semplicemente i giochi sono fatti proprio per sfruttare la componente online), il multiplayer può essere fruito tramite una connessione internet. Alcuni giochi sono specializzati proprio in queste modalità di gioco, come gli sparatutto Halo, Call of Duty e Battlefield, dove tantissimi giocatori si sfidano da soli o in squadre di partita in partita. Il multiplayer online viene generalmente chiamato anche MMO (Massive Multiplayer Online) quando si tratta di raggruppare centinaia (o migliaia) di persone all’interno di uno stesso server o una stessa mappa, in contemporanea. Alcune modalità di gioco di Battlefield possono definirsi MMO visto che possono ospitare centinaia di giocatori, ma in questa guida forse i più alti rappresentanti di questo genere di multiplayer sono GTA 5 e Red Dead Redemption 2.
Multiplayer cooperativo
In trend ormai da diversi anni grazie soprattutto alle possibilità di internet, le modalità coop sono fruibili online o in locale, ma a differenza della maggioranza dei videogiochi multiplayer hanno un gameplay volto alla cooperazione tra i giocatori. Qui l’obiettivo degli utenti non è vincere contro gli avversari, ma riuscire negli obiettivi che il gioco stesso pone davanti. L’esempio più calzante di multiplayer cooperativo è quello di It Takes Two, GOTY del 2021 che punta proprio il suo intero gameplay sulla risoluzione di puzzle e sfide che sono altrimenti infattibili se non con un secondo giocatore a dare una mano. Altro multiplayer simile è la modalità cooperativa di Elden Ring.