Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz! Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Minecraft: la Polonia crea un server per bimbi e studenti a casa per il coronavirus

La Polonia ha pensato di creare un server di Minecraft per intrattenere tutti i ragazzi chiusi in casa per il coronavirus.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mattia D'Elia

a cura di Mattia D'Elia

Pubblicato il 23/03/2020 alle 14:53 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:53

Mentre i governi sono soliti creare eventi e campagne per far staccare i ragazzi dai loro computer e console invitandoli ad uscire all'aria aperta e fare attività fisica, il governo polacco va in controtendenza. A causa della diffusione del coronavirus (che sta causando anche diversi problemi e rinvii nello sviluppo dei videogiochi, come Minecraft Dungeons tra i tanti) ormai in tutta Europa e nel mondo, la Polonia ha istituito il loro server ufficiale di Minecraft, per incoraggiare i giovani a socializzare online, dopo che le scuole della nazione sono state chiuse.

È così che il governo polacco ha dato il via al progetto "Grarantanna", ovvero un hub di apprendimento virtuale che contiene il server di Minecraft ed altre attività di apprendimento, come sessioni di TTRPG online e quiz sulla storia della Polonia, che vede premiati i partecipanti che hanno dato le migliori risposte. Il server di Minecraft, tuttavia, non è solo dedicato ai più piccoli, anche i ragazzi più grandi sono incoraggiati ad accedervi, e tutti i giocatori sul server avranno a disposizione uno spazio di 60x60 in cui costruire tutto ciò che la loro immaginazione gli suggerisce, e oltretutto, le migliori creazioni verranno anche premiate e messe in mostra il prossimo 30 marzo.

minecraft-31771.jpg minecraft-celebrating-10-years-32393.jpg

La nazione, dunque, si è mostrata proattiva nella prevenzione dei contagi da coronavirus, chiudendo scuole di ogni ordine e grado, musei e cinema lo scorso 11 marzo, con controlli a tappeto su tutte le frontiere della nazione: ora, invece, punta ad offrire delle attività produttive a tutti i ragazzi, poichè "la situazione attuale non è affatto una vacanza", avverte lo slogan del progetto.

L'iniziativa del server è stata ideata dalla Neverlight Association, un'organizzazione polacca dedicata al mondo degli esports, dei tornei di gioco e alla pubblicazione di giochi da tavolo nella nazione. Per tutti i genitori che stanno continuando a lavorare da casa o nelle attività essenziali, quindi, questo evento è un ottimo modo per tenere i ragazzi occupati in un modo prolifico. E non è tutto, il sito dell'associazione è accessibile anche agli altri Paesi al di fuori della Polonia tramite le sezioni appositamente tradotte, pertanto tutti i genitori interessati a come tenere occupati i loro figli in casa, potranno consultare le apposite sezioni in cerca di consigli.

Minecraft è disponibile su ogni piattaforma esistente: in questo caso, noi ve lo consigliamo per PlayStation 4, a questo link Amazon.

Fonte dell'articolo: www.gamespot.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.