Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Mobile Suit Gundam Extreme VS. Maxiboost ON | Recensione

Finalmente su PS4 Mobile Suit Gundam Extreme VS. Maxiboost ON, un titolo che arriva direttamente dai cabinati nipponici per tutti i fan del mitico robot bianco.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Massimo Costante

a cura di Massimo Costante

Senior Editor

Pubblicato il 08/08/2020 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:20

Mobile Suit Gundam è uno dei franchise anime più longevi esistenti, creata da Yoshiyuki Tomino, la famosa serie giapponese da oltre quarant’anni ci appassiona con i suoi robot antropomorfi, con serie televisive, film, romanzi e, soprattutto, un numero enorme di videogiochi dedicati. Nonostante l’elevato numero di produzioni videoludiche, il franchise di Gundam raggiunge il favore dei fan nell’esclusiva scena arcade giapponese. Una prerogativa che viene infranta grazie all’arrivo anche in Occidente di Mobile Suit Gundam Extreme VS. Maxiboost ON, in esclusiva per PS4. Ma sempre di arcade puro si parla e vi spieghiamo perché nella nostra recensione.

In realtà Mobile Suit Gundam Extreme VS. Maxiboost ON è stato pubblicato in Giappone nel 2016, e nonostante il suo arrivo sulla console Sony e il tempo trascorso, non fa quasi nulla per trasformare il suo format d’origine, anche se abbiamo il precedente di Gundam Versus sempre su PS4. Si tratta di un gioco di combattimento due-contro-due in arena, con un roster che comprende praticamente tutti i modelli gundam apparsi nelle 36 serie, per un totale di ben 183 mobile suite.

Abbiamo trovato il gioco definitivo?

mobile-suit-gundam-extreme-vs-maxiboost-on-108346.jpg

 Mobile Suit Gundam Extreme VS. Maxiboost ON: un gioco senza tempo.

Avviando il gioco, ci si trova davanti a ciò che è in realtà: un titolo sviluppato puramente per le sale. Il menù iniziale offre una modalità in single player, una multiplayer locale e la tanto agognata modalità online.

Trattandosi di un picchiauduro, anche se nella veste assai particolare dei nostri bei robottoni, abbiamo uno dei più grandi roster in assoluto, con oltre 183 mobile suit provenienti dalla quarantennale storia di Gundam e da tutte le 36 diverse serie, partendo dallo Zaku di Char, fino a un potentissimo Unicorn Gundam. Inoltre, questa versione per PS4 include diversi mobile suit mai apparsi sulla versione originale da sala.

mobile-suit-gundam-extreme-vs-maxiboost-on-108347.jpg

Iniziamo in solitaria con la Branch Battle, una modalità che permette sia di giocare sia in single player che in modalità cooperativa, con l’aggiunta di nemici giganteschi come boss da abbattere. Passando per le Maxi Boost si continua con diverse missioni, abbattendo obiettivi, per finire con altri boss.  Nelle Extreme Vs si affrontano frenetiche partite 2 vs 2, con ogni mobile suite caratterizzato da una serie di attacchi tutti differenti, ma suddivisi comunque tra colpi a distanza, corpo a corpo e diverse combinazioni da eseguire in complemento con i grilletti. Tuttavia, nonostante tale varietà di scontri, troviamo risicata all’osso ogni qualsivoglia componente narrativa, se non prossima allo zero. Ogni mobile suit ha un valore di potenza associato alla vita, che va da 1000 a 3000, ma badate bene che un mobile suit da 3000 è molto più difficile da padroneggiare se siete nelle prime battute di gioco, mettendovi in difficoltà con modelli molto più modesti.

Leggi anche PS5: nuovo Gundam in arrivo? Offerta di lavoro lo fa pensare

Oltre alle mosse di base, i giocatori possono scegliere tra tre diversi boost, che vengono attivati una volta riempito l’indicatore, ovvero lo Shooting Burst che permette di aumentare notevolmente la potenza e la velocità degli attacchi a distanza, Extend Burst aumenta le prestazioni generali e Fighting Burst aumenta notevolmente la potenza degli attacchi in mischia e a corto raggio.

mobile-suit-gundam-extreme-vs-maxiboost-on-108354.jpg mobile-suit-gundam-extreme-vs-maxiboost-on-108368.jpg

I comandi, anche se sembrano facili da apprendere, propongono un sistema di controllo a tratti macchinoso e poco chiaro, soprattutto perché ogni suit mobile, oltre ai colpi di base, non ha quelli che sembrano colpi combinati casuali, bensì tutti diversi e difficili da apprendere, se poi pensiamo che non sono comandi studiati per un pad, ma per un arcade stick… ci rendiamo conto che il suo format originale mal si adatta alla console Sony. Quindi se cercavate un picchiauduro “arena fighter” semplice e immediato, rimarrete delusi.

In ogni caso, è importante saper sviluppare una tattica di base per affrontare quasi tutti gli scontri, considerando alcune meccaniche di base, che vengono impartite nelle prime partite dell’Extreme VS. Ad esempio, non c’è un sistema di parata: ciò vuol dire che è fondamentale imparare a schivare gli attacchi e contrattaccare. Tutti i suite mobile si muovono con grande velocità, peccato per le arene che sembrano il vero grande limite degli scontri, risultando spesso troppo piccole e delimitate dai muri invisibili, oltretutto vittime anche di una pessima gestione della telecamera. I robot si scontrano con una certa spettacolarità, sparando con cannoni laser, colpi di sciabola a corto e lungo raggio, offrendo in definitiva una varietà incredibile di stili di combattimento.

Combattere attraverso le varie modalità fa guadagnare ai giocatori GP, punti che possono essere utilizzati per acquistare un’altissima varietà di bonus, come look alternativi per i piloti, migliori prestazioni, nuovi colori e molto altro.

mobile-suit-gundam-extreme-vs-maxiboost-on-108367.jpg

Mobile Suit Gundam: serve potenza e dedizione.

Mobile Suit Gundam Extreme VS. Maxiboost ON è un titolo che arriva tardi e in un habitat poco favorevole per un gioco puramente arcade. Non fraintendete, il catalogo PlayStation è ricco di giochi arcade, ma ben sviluppati o adattati per la macchina Sony, a differenza di quanto accade per il titolo Bandai Namco.

Si tratta di un porting discretamente riuscito e poco adattato dalla sua versione arcade, che includendo una buona modalità online, avrebbe potuto dare quel poco di brio che bastasse a farla brillare. Però così non è stato. Infatti, la modalità online sembra essere davvero insoddisfacente, con molte disconnessioni e con quei pochi combattimenti riusciti con forti lag, scarso bilanciamento nel matchmaking, costringendo a trovare il march nelle lobby con forti lag.

mobile-suit-gundam-extreme-vs-maxiboost-on-108352.jpg mobile-suit-gundam-extreme-vs-maxiboost-on-108357.jpg

A far notare gli anni che passano, ci pensa anche il comparto tecnico, non proprio all’altezza del 2020, dimostrando anche qualche anno in più rispetto ai quattro che lo separano dall’uscita originale nelle sale giochi orientali. Tuttavia, i mobile suit sono ben rappresentati, disegnati ognuno singolarmente, quando magari un titolo analogo avrebbe sfruttato uno “scheletro” da cui poi abbozzare tutte le restanti “armature”.  Non si può dire lo stesso delle arene, che – oltre ai limiti già descritti – sono poco varie, spente e ripetitive.

È un vero peccato vedere un’occasione del genere mancata, dato che un titolo di questo tipo avrebbe fatto la gioia non solo di tutti gli appassionati, ma anche di chi cerca un arena fighter semplice e frenetico, stavolta azzoppato da diversi limiti tecnici e dallo scarso adattamento. Se siete degli estimatori del gigante di ferro giapponese, siamo certi che gli darete comunque una possibilità.

Se volete ripercorrere la mitica serie anime di Gundam, recuperate questo cofanetto con la serie completa in Blu-ray!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.