Mortal Kombat 11, tutte le curiosità dai produttori della serie

In attesa della recensione di Mortal Kombat 11, abbiamo fatto una chiacchierata con i produttori del gioco togliendoci alcune curiosità.

Avatar di Massimo Costante

a cura di Massimo Costante

Senior Editor

Il picchiaduro più sanguinolento e “fatale” per eccellenza di NetherRealm Studios sta per tornare, forte del successo di Mortal Kombat X, che ha venduto oltre 11 milioni di copie. È il caso di festeggiare con l’uscita di Mortal Kombat 11, che arriverà su PC, Xbox One, PS4 il prossimo 23 aprile e su Nintendo Switch il 10 maggio, ma soprattutto con un’intervista ai produttori del gioco, cercando di capire se siamo di fronte al miglior Mortal Kombat mai creato.

Le nostre curiosità sono state soddisfatte da Matthew Burke, producer alla Warner Bros, che ci ha svelato alcuni retroscena della produzione del gioco.

Mortal Kombat 11 conferma il percorso di rivoluzione di questo storico franchise iniziato con Mortal Kombat 9. Qual è il cambiamento principale che avete voluto dare alla saga?

Sono molti i cambiamenti che abbiamo apportato a questo capitolo, e sono stati studiati per essere ben combinati nel loro insieme. Uno dei principali riguarda le meccaniche di combattimento e le Krushing Blows che provocano enormi danni. Ma queste mosse speciali sono state implementate per usarle in modo strategico e l’avversario, in altrettanto modo, potrà difendersi. Tutte le mosse primarie sono state bilanciate in termini di velocità ed esecuzione.

Mortal Kombat 11 sembra essere diverso dal decimo capitolo: Mortal Kombat X era molto più frenetico e le combo avevano il sopravvento anche su un avversario tecnicamente preparato. Mortal Kombat 11 sembra più lento e più riflessivo sullo stile di lotta. Cosa ha determinato questa scelta?

Semplicemente volevamo un gioco diverso e non volevamo dare al giocatore l’impressione di aver comprato due volte lo stesso gioco. Abbiamo fatto in assoluto un nuovo gioco, e questo Mortal Kombat 11 sarà più lento per alcuni aspetti, mentre in altri sarà più veloce, più tecnico e più divertente rispetto ai capitoli precedenti.

Il roster dei personaggi appare più limitato rispetto i capitoli del passato. Quali personaggi classici avreste voluto inserire e che, invece, non è stato possibile integrare?

Volevamo inserire a tutti i costi uno dei personaggi preferiti della serie, che è senza dubbio Baraka, e infatti è tornato!

Siete stati impegnati sullo sviluppo di Injustice 2. Quanto ha influenzato il nuovo capitolo di Mortal Kombat 11? Le Fatal Blow (le nuove mosse speciali) sono un’eredità di Injustice?

Sembrano simili (Injustice 2 con MK11), ma in realtà sono molto diversi nelle meccaniche di gioco e nella strategia da condurre nei match. Per esempio, le Fatal Blow giocano un ruolo strategico, poiché il giocatore sa che può usarla una sola volta nel corso dell’incontro e che non potrà tornare indietro, quindi occorre scegliere i tempi di attacco e difesa per sfruttare questa mossa speciale.

Avete rivoluzionato il sistema di equipaggiamento e di setting delle mosse. Quali vantaggi porteranno al vecchio e al nuovo utente?

Riguardo le mosse speciali abbiamo inserito tre setting differenti. È un aspetto su cui abbiamo lavorato molto e con piacere. È possibile usare una combinazione scelta e padroneggiarla con il vostro personaggio, per poi scegliere una differente interpretazione con altre mosse, armi e attacchi speciali. I giocatori hanno infinite possibilità di trovare la loro configurazione ideale grazie alla separazione delle abilità. Questo agevolerà i nuovi utenti, ma anche i giocatori più esperti.

Mortal Kombat ha una componente fissa cinematografica nella Story Mode, con un livello qualitativo davvero alto. Secondo voi, quanto è influente questa componente sul successo del gioco? E cosa vorreste fare di diverso a tal proposito con una nuova generazione di console?

Sì, si tratta di un tassello molto importante per il team. Questo MK11 non fa eccezione, anzi, si tratta della più grande storia mai scritta per Mortal Kombat. Torneranno le scelte multiple, ci saranno ancora le grandi sequenze filmate, con un grande miglioramento sulle animazioni dei volti, dove rivedremo con prepotenza il protagonismo di Jhonny Cage (ride).

Alcuni rumor vorrebbero una vostra collaborazione con Marvel. Quanto c’è di vero? Sarebbe bello vedere una fatality di Thanos!

Non ho sentito nulla al riguardo. Sarebbe sicuramente stupendo!

Adesso rivela quello che secondo te è un personaggio davvero imbattibile!

I colpi e le Krushing blows ottenute con le braccia di Jax sono davvero incredibili. Ma potrei direi la stessa cosa anche di Scorpion.

Grazie per il tempo che ci hai dedicato. È stato un onore! Flawless Victory!

Il producer di Warner Bros. non ha fatto altro che alimentare la nostra curiosità sui molteplici aspetti del gioco che non sono ancora stati resi noti, nonostante la prova della beta di qualche settimana fa. Mortal Kombat 11 vuole riprendere quanto di buono è stato fatto col decimo capitolo, ma promette di consegnare ai fan anche un gioco profondamente diverso, sia con l’introduzione strategica delle Fatal Blow e delle Krushing Blow, sia per quanto riguarda la personalizzazione dei personaggi che potrebbe riguardare quasi un gioco a sé stante. Ci rivediamo su queste pagine per la recensione finale. Fight!

Se siete interessati a questo videogioco, potete prenotare Mortal Kombat 11 sfruttando le offerte Amazon!