Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

NBA 2K23 e il Durag della discordia: costa di più il cosmetico che l'originale!

Il Durag di NBA 2K23 costa (in proporzione) molto di più rispetto alla controparte reale acquistabile su Amazon.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 24/09/2022 alle 09:42

Come ogni gioco live service che si rispetti, anche NBA 2K23 è ricco di microtransazioni. Non c'è assolutamente nulla di male: tantissimi giochi sfruttano questo meccanismo di acquisti in-game per sostenere l'economia del gioco. Come è stato fatto notare su Reddit, però, ci sarebbe un piccolo problema di bilanciamento, relativo a un oggetto che si può anche acquistare nella vita reale.

nba-2k23-237236.jpg

Andiamo con ordine: le microtransazioni in NBA 2K23 riguardando anche alcuni elementi estetici tra cui cappellini, scarpe e il Durag. Per chi non lo sapesse, il Durag è un copricapo utilizzato da tantissimi atleti e cantanti afroamericani e affonda le sue origini nei primi anni del ventesimo secolo. Questo speciale accessorio si può acquistare anche su Amazon (almeno in Nord America) e risulta abbastanza economico: per appena 4 Dollari è possibile portarsi a casa un Durag satinato. Il problema è che nel gioco di casa 2K, beh, costa di più.

Come testimoniato sulla board, infatti, per portarsi a casa un Durag nella nuova simulazione sportiva di 2K (attualmente disponibile in sconto su Amazon) sono necessari circa 15.000 crediti (la valuta in-game del gioco). Il costo totale ammonta a oltre 5 Dollari. Un aumento di prezzo vertiginoso rispetto a quello presente su Amazon.com e come in un cortocircuito, la controparte digitale costa molto di più di quella reale. Inutile dire che i commenti su Reddit sono molto ironici, ma anche di accusa verso gli sviluppatori. "Prima o poi dovrà esserci una class action contro queste pratiche", una delle opinioni più dure in assoluto di un giocatore.

Tra loot box, microtransazioni e pass battaglia, i giochi a servizio sembrano aver trovato la loro strategia di sopravvivenza all'interno del mercato dei videogiochi. Peccato però che a risentire dei costi, molto spesso, siano i giocatori e se da un lato qualcuno preferisce fare un passo indietro come Blizzard (ma non Electronic Arts), altri probabilmente non abbandoneranno molto presto questa filosofia. Sempre, ovviamente, in attesa di eventuali regolamentazioni statali, che sembrano oramai essere necessarie e urgenti per un media relativamente giovane come quello del videogioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.