Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo...
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi...

NBA Playgrounds 2 recensione, un basket divertente, ma non imperdibile

NBA Playgrounds 2 è un titolo dedicato al mondo dello street-basket sviluppato da Saber Interactive. Immediato e intuitivo vi farà giocare con campioni NBA del presente e del passato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Pubblicato il 06/11/2018 alle 14:30 - Aggiornato il 08/11/2018 alle 10:51

NBA Playgrounds 2, disponibile dal 16 ottobre 2018 è un titolo dedicato al mondo dello "street-basket" che mette a disposizione un parco con 200 giocatori del presente e del passato dell'NBA. Incentrato sul modello di gioco del 2 vs 2 risulta sicuramente, grazie alla sua impostazione totalmente arcade, un gioco ideale per tutti gli appassionati che non hanno tempo o voglia di imparare per bene un titolo complesso come ad esempio NBA 2k19.

All'inizio della partita ci vengono donate in regalo cinque bustine, all'interno delle quali troveremo delle carte. Sulle carte, proprio come nelle figurine di un album Panini, sono rappresentati i nostri giocatori: trovandoli nel pacchetto li sbloccheremo nel videogame, e potremo poi schierarli sul campo. L'importanza delle figurine iniziali è decisamente rilevante, dato che con i giocatori che contengono dovremo affrontare i primi campionati, almeno fino a quando non otterremo abbastanza soldi per comprarne ulteriori, o decideremo di pagare con denaro reale, con il quale è anche possibile sbloccare in una volta sola l'intero roster.

Va da se che nell'apertura delle cinque bustine iniziali sarà la fortuna a dettare le regole: potremmo riuscire a sbloccare LeBron James e Stephen Curry in una volta sola, oppure accontentarci di qualche gregario meno famoso. Non preoccupatevi troppo però: i giocatori appena sbloccati andranno potenziati per migliorare le loro statistiche, e per potenziarli dovremo semplicemente aprire nuove bustine sperando di trovare all'interno dei doppioni. Come intuibile tutto ruota attorno a questo meccanismo, che da a NBA Playgrounds 2 una nota da "titolo mobile", nonostante il gameplay ben riuscito del quale parleremo ora.

foto-generiche-4799.jpg

L'impostazione del titolo come già detto è totalmente arcade. Durante le partite, che si svolgono in ambientazioni colorate e particolari, prenderemo il controllo diretto di uno dei due giocatori schierati, con un cambio automatico qualora passassimo la palla. Le azioni che possiamo svolgere sono limitate, e sicuramente di facile apprendimento. Con la leva analogica destra potremo eseguire delle spettacolari finte, con i tasti dorsali chiamare un'alley-oop, con gli altri tasti schiacciare, passare, tirare o tentare una stoppata.

Lo schema di controlli decisamente semplificato consente di tuffarsi immediatamente nell'azione, e pur riscontrando pochissima differenza tra un ruolo e l'altro (ma addirittura tra un giocatore e l'altro) ci siamo divertiti parecchio a "duellare" con e contro campioni del calibro di Larry Bird e  Kareem Abdul-Jabbar. Segnando abbastanza punti sbloccheremo un potenziamento temporaneo che potrà aiutare i nostri giocatori direttamente con dei power-up, o dare degli svantaggi agli avversari, come ad esempio un blocco di ghiaccio sul nostro canestro che deve essere distrutto prima di poter segnare nuovamente punti.

foto-generiche-4798.jpg

Le modalità di gioco sono costituite dalla classica sfida veloce, dalla gara da 3 punti (che risulta più che altro un buon metodo per allenarsi con i tiri) e un mini-campionato da affrontare scegliendo la squadra che si preferisce, a patto di averne sbloccato almeno due giocatori. Sono disponibili quattro difficoltà diverse, e c'è la possibilità di completare l'intera stagione anche giocando in modalità cooperativa, uno dei punti più forti del gioco. La parte multiplayer è piuttosto classica, con la possibilità di affrontare vari tornei e le classifiche variabili a seconda del punteggio.

La struttura delle squadre è diversa a seconda della franchigia scelta, alcune come i L.A. Lakers hanno moltissimi giocatori tra i quali scegliere, mentre altre, come ad esempio i Thunder di Oklahoma sono decisamente meno. Romantica e apprezzata l'inclusione degli storici Seattle SuperSonics, ma fa storcere il naso l'assenza di - ad esempio - Tim Duncan, che chiunque apprezzi l'NBA sa essere uno dei giocatori più importanti di sempre nonostante la poca voglia di apparire.

NBA Playgrounds 2 è un titolo riuscito a metà: un ottimo ed immediato gameplay ci  trascinano irrimediabilmente in un vortice di rapidissime partite dalle quali è difficile staccarsi, ma la struttura basata sulle microtransazioni costringe ad un'enorme fatica per sbloccare i propri giocatori preferiti. Non che i videogiochi debbano per forza regalare "tutto subito", ma la possibilità di sbloccare ogni cosa con denaro reale rende l'esperienza più una frustrazione che una vera e propria sfida. Qualche inspiegabile assenza e dei contenuti - seppur buoni - tutto sommato non troppo sostanziosi rendono Playgrounds 2 un titolo discreto, ma non imperdibile.

Se cercate un titolo dedicato all'NBA con un'impostazione semplice ed immediata, allora Playgrounds 2 è la scelta adatta.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Il cloud gaming "gratis" con Prime è la svolta che non mi aspettavo e tutti dovrebbero provarlo almeno una volta grazie al proprio abbonamento.
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
11
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Nightdive Studios lancia la versione PS5 e Xbox Series del remaster di Turok 2: Seeds of Evil del 2017 al prezzo di 19,99 dollari.
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Un giocatore ha scoperto una stanza nascosta nel poligono di tiro, alimentando teorie su Easter Egg e prossimi aggiornamenti tra la comunità.
Immagine di Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Take-Two Interactive torna a parlare di intelligenza artificiale: il CEO Strauss Zelnick condivide la sua visione sulla tecnologia controversa
Immagine di GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha cancellato un altro gioco e questo non piacerà
Amazon ha cancellato lo sviluppo del suo MMO de Il Signore degli Anelli in collaborazione con Embracer. Era il secondo tentativo dell'azienda.
Immagine di Amazon ha cancellato un altro gioco e questo non piacerà
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.