Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Nessun problema economico, ma Unity licenzia 400 dipendenti

Nonostante le promesse, i dirigenti di Unity Technologies hanno licenziato tra i 300 e i 400 dipendenti e no, non è ancora finita.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 30/06/2022 alle 11:34

Circa 400 dipendenti di Unity sono stati licenziati nel corso degli ultimi giorni. La notizia è stata data da Kotaku, che afferma di aver parlato con alcuni dei dipendenti che non lavoreranno più per la società che gestisce e crea l'engine destinato ai videogiochi. Il licenziamento dei dipendenti arriva dopo una rassicurazione da parte della società ai dipendenti in merito alla situazione economica.

unity-software-236541.jpg

Il numero esatto dei dipendenti licenziati non si conosce. Secondo le stime di Kotaku, a essere allontanati da Unity sono stati dai 300 ai 400 dipendenti, ma il numero sarebbe destinato a salire. Il dipartimento più afflitto? Quello legato all'intelligenza artificiale e quello ingegneristico, ma in realtà quasi ogni settore dell'azienda sarebbe stato colpito da questa ondata di licenziamenti.

Il report di Kotaku ha svelato che i dipendenti sono stati licenziati tramite una chiamata Zoom. In alcuni casi era presente anche un addetto delle risorse umane. I dipendenti riceveranno una mensilità in più, oltre che un mese di copertura assicurativa in merito alla salute. I dipendenti potrebbero anche mandare il curriculum per altri lavori nella società, ma al momento Unity ha bloccato le assunzioni, segnali dunque che nessuno dei licenziati potrà tornare a lavorare con l'azienda. Una situazione sicuramente non facile, che si allinea ad altri licenziamenti nell'industria, come quelli avvenuti in Hangar 13.

Secondo alcune fonti che hanno avuto modo di parlare con i colleghi statunitensi, la società sarebbe stata gestita malissimo da un punto di vista manageriale. Gli stessi dirigenti avrebbero poi richiesto un meeting con i dipendenti, assicurandoli sulla solidità economica della società e la promessa che non ci sarebbe stato nessun licenziamento. Al momento però queste parole non sono verificabili, visto che i rappresentanti di Unity hanno declinato qualsiasi commento in merito. Continuate a seguire Tom's Hardware per tutte le novità e gli annunci in dirittura d'arrivo dal mondo dei videogiochi.

Fonte dell'articolo: www.thegamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.