Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione...
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli...

Il mistero del recente corto Nintendo è stato svelato

Una nuova versione del video svela i Pikmin nascosti e altri dettagli inediti del misterioso corto "Close To You" pubblicato ieri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 08/10/2025 alle 15:35

La notizia in un minuto

  • Nintendo ha pubblicato un cortometraggio in due versioni: la prima mostrava un bambino che inseguiva un ciuccio fluttuante, la seconda rivela che decine di Pikmin invisibili orchestravano tutti i movimenti magici nella stanza
  • La strategia comunicativa innovativa ha permesso agli spettatori di vivere la stessa esperienza dei protagonisti umani, ignari della presenza delle creature, per poi svelare la realtà completa
  • Il timing e la qualità dell'animazione suggeriscono possibili progetti futuri legati all'universo Pikmin, che potrebbero includere un nuovo videogioco, una serie animata o un lungometraggio
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Nel mondo del gaming, raramente un breve cortometraggio riesce a catturare l'attenzione quanto quello pubblicato ieri da Nintendo, inizialmente intitolato "Close to You". Il video mostrava una scena apparentemente normale: un bambino che inseguiva il suo ciuccio fluttuante per la cameretta, sotto gli occhi sorpresi della madre che assisteva ai suoi primi passi. Quello che sembrava un semplice momento familiare nascondeva però un segreto che Nintendo ha svelato solo nelle ultime ore, trasformando completamente la percezione di quelle immagini.

La rivelazione che cambia tutto

La casa di Kyoto ha pubblicato una seconda versione dell'animazione, disponibile attualmente solo sull'app Nintendo Today, che svela la vera natura di quegli eventi misteriosi. La stanza del bambino non era vuota come appariva: decine di Pikmin colorati si muovevano liberamente tra i giocattoli, orchestrando ogni movimento apparentemente magico. Il sonaglio che rotolava da solo, i mattoncini che si spostavano autonomamente e soprattutto il ciuccio che danzava nell'aria avevano finalmente una spiegazione.

L'elemento più affascinante di questa rivelazione risiede nella coerenza narrativa con l'universo Pikmin (l'ultimo capitolo, Pikmin 4, è acquistabile su Amazon). Secondo il canone della serie videoludica, questi piccoli esseri vegetali rimangono completamente invisibili agli esseri umani, motivo per cui le loro avventure si svolgono su una Terra parallela alla nostra. Il bambino e la madre non potevano quindi scorgere i veri protagonisti di quella scena domestica.

Un cortometraggio che fa discutere

La scelta di Nintendo di pubblicare inizialmente solo la versione "umana" dell'animazione rappresenta una mossa comunicativa particolarmente astuta. Gli spettatori hanno potuto vivere la stessa esperienza del bambino e della madre, ignari della presenza delle piccole creature che rendevano possibile quella magia quotidiana. Solo successivamente, come in una rivelazione cinematografica, è stato possibile vedere la realtà completa degli eventi.

I Pikmin orchestravano in silenzio la magia di quei primi passi

Il timing della pubblicazione solleva numerose domande sulle intenzioni della compagnia nipponica. L'animazione potrebbe anticipare l'arrivo di un nuovo capitolo della serie Pikmin, oppure rappresentare il primo assaggio di un progetto più ampio, come una serie animata o addirittura un lungometraggio. La qualità dell'animazione e la cura nella costruzione narrativa suggeriscono investimenti significativi da parte di Nintendo.

Strategie comunicative in evoluzione

Questa operazione dimostra come Nintendo continui a sperimentare approcci innovativi nella comunicazione dei propri contenuti. Invece di annunci diretti o trailer tradizionali, la casa giapponese sceglie di coinvolgere emotivamente il pubblico attraverso storytelling stratificato. Il risultato è un coinvolgimento che va oltre la semplice promozione di un prodotto, creando un'esperienza narrativa autonoma.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #3
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #4
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
  • #5
    Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
  • #6
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Articolo 1 di 5
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
PS5 Black Friday, le migliori offerte
Quali sono le migliori offerte PS5 di questo Black Friday 2025? Ecco a voi una lista di giochi e accessori in sconto!
Immagine di PS5 Black Friday, le migliori offerte
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
Electronic Arts ha deciso di riportare MySims e MySims Kingdom direttamente su Apple Arcade: vi raccontiamo la nostra esperienza.
Immagine di MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
L'MMORPG Horizon Steel Frontiers sarà disponibile solo su PC e mobile. Lee Song di NCSoft spiega le ragioni dell'esclusione della console Sony.
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.