Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista...

Nintendo Switch, l'accordo con Tencent in Cina ci riporta ai tempi del region lock

Le versioni cinesi dei giochi per Nintendo Switch saranno incompatibili con le versioni della console rilasciate su altri mercati mondiali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Salerno

a cura di Luca Salerno

Pubblicato il 12/01/2020 alle 12:48 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:46

Il mercato cinese, anche in fatto di videogiochi, è uno dei più regolati al mondo. Per questo anche il rilascio di una console come Nintendo Switch, la cui diffusione su tutti i mercati sembra "pacifica", è dovuto passare anche dal colosso orientale Tencent per poter trovare sbocchi sul mercato cinese. Non a caso nell'agosto scorso la società giapponese e quella cinese avevano annunciato un piano congiunto di rilascio della console. Con l'occasione il gigante tecnologico cinese aveva annunciato che avrebbe fornito i servizi cloud e i server per Switch insieme alla localizzazione dei titoli Nintendo nella lingua nazionale.

Le differenze però tra la versione Nintendo-Tencent di Switch e quella internazionale non si fermano qui. Alcuni titoli espressamente sviluppati per il mercato cinese, infatti, saranno di fatto ingiocabili sulle console degli altri paesi. Come ricostruisce il sito Siliconera, nella maggior parte dei casi questo non rappresenta un problema dato che si tratta di giochi già apparsi su altri mercati e destinati ad arrivare in Cina. Ci sono però altri titoli sviluppati espressamente per questo mercato, come il gioco di Ubisoft, Raving Rabbids: Journey to the West, che non funzioneranno sulle altre Switch. Le versioni fisiche dei giochi pubblicati per altri mercati saranno invece giocabili sulla versione cinese ma solo offline a causa del passaggio dei già citati server Tencent.

raving-rabbids-journey-to-the-west-71531.jpg

Leggi anche Nintendo, il presidente Furukawa: "Dieci anni prima della diffusione del cloud gaming"

Ma quali sono le differenze concrete nell'aspetto delle card del mercato cinese? Come spiega l'account Twitter Chinese Nintendo (che ha pubblicato l'immagine esplicativa che trovate qui sopra), al di là della ovvia presenza di un titolo nell'idioma locale è presente anche la dicitura Tencent Imported in basso a sinistra sulla cover del gioco e il codice finirà con la sigla CHN (mentre quello di Hong Kong e Taiwan riporta invece quella CHT).

Insomma l'accordo con Tencent ci riporta ai tempi del region lock quando titoli di un mercato come quello americano o giapponese erano ingiocabili sulla versione delle console rilasciate in differenti paesi. Una pratica comune sino ai tempi di PlayStation 3 e poi scomparsa anche con la pubblicazione in contemporanea in tutto il mondo. Il ruolo della multinazionale Tencent nel mondo dei videogiochi rappresenta sicuramente un caso interessante e vi consigliamo vivamente di dare un'occhiata all'articolo di Nicola Armondi Tencent: il gigante invisibile dell’industria videoludica.

Se cercate alcuni accessori per la vostra console Nintendo Switch allora il kit Keten potrà fare al caso vostro e potete acquistarlo anche su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.siliconera.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.