Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Obsidian non vuole sviluppare Fallout: New Vegas 2, ecco perché

Obsidian Entertainment preferisce concentrarsi su progetti originali piuttosto che sviluppare un seguito di Fallout: New Vegas.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 05/11/2025 alle 11:38

La notizia in un minuto

  • Obsidian Entertainment non ha intenzione di sviluppare un sequel di Fallout: New Vegas, preferendo concentrarsi su proprietà intellettuali originali create internamente
  • L'acquisizione da parte di Microsoft ha garantito allo studio libertà creativa per perseguire progetti propri anziché lavorare su franchise altrui come in passato
  • Lo studio ha raggiunto una fase di maturità che gli consente di sviluppare seguiti delle proprie serie come The Outer Worlds, Grounded e Avowed, costruendo un'identità autonoma
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il dibattito sulla possibilità di vedere un secondo capitolo di Fallout: New Vegas continua ad animare la comunità videoludica, ma lo studio Obsidian Entertainment sembra avere priorità ben diverse. Nonostante l'entusiasmo dei giocatori e le pressioni che derivano dal successo della serie televisiva su Prime Video, il team di sviluppo preferisce concentrarsi sulle proprie creazioni originali piuttosto che tornare nell'universo post-apocalittico che li ha resi celebri. La questione assume contorni particolarmente interessanti se si considera che sia Obsidian che Bethesda, detentrice dei diritti di Fallout, fanno ora parte della stessa grande famiglia Microsoft.

Justin Britch, vicepresidente delle operazioni di Obsidian, ha chiarito in un'intervista rilasciata a The Game Business che Xbox ha mostrato un atteggiamento favorevole verso i progetti che lo studio desidera effettivamente realizzare.

Questa libertà creativa rappresenta uno degli aspetti più preziosi dell'acquisizione da parte del colosso di Redmond, permettendo al team di perseguire una visione artistica autonoma senza dover necessariamente rispondere alle richieste del pubblico o alle logiche puramente commerciali.

Marcus Morgan, l'altro vicepresidente intervistato, ha riconosciuto con una certa ironia che la domanda su un eventuale seguito di New Vegas emerge puntualmente a ogni annuncio dello studio. "Ogni volta che annunciamo un gioco, su internet tutti ci chiedono: quando arriva il prossimo Fallout: New Vegas?" ha ammesso. Eppure, nonostante questa pressione costante, la direzione intrapresa da Obsidian punta decisamente altrove.

Prodotto in caricamento

Il cambio di rotta strategico dello studio emerge chiaramente dalle parole di Morgan, che ha evidenziato come nell'anno in corso tutti e tre i progetti in sviluppo siano proprietà intellettuali originali create internamente. Prima dell'acquisizione Microsoft, ha spiegato il dirigente, gran parte dell'attività di Obsidian consisteva nel lavorare su franchise altrui, una situazione che limitava inevitabilmente la libertà creativa e l'identità dello studio stesso.

La storia di Obsidian è infatti costellata di collaborazioni su marchi celebri: oltre al memorabile New Vegas del 2010, lo studio ha realizzato titoli come Knights of the Old Republic II per l'universo Star Wars e South Park: Il Bastone della Verità. Tuttavia, secondo Morgan, l'opportunità di costruire universi narrativi propri rappresenta un valore fondamentale per la crescita dello studio. Questa filosofia ha già dato i suoi frutti con creazioni come The Outer Worlds, Grounded e il recente Avowed.

Il momento storico sembra particolarmente propizio per un eventuale ritorno a New Vegas, considerando che la serie televisiva di Fallout dedicherà parte della sua seconda stagione proprio alla celebre città del Nevada. Inoltre, Bethesda Game Studios procede con estrema lentezza verso Fallout 5, avendo dato priorità assoluta allo sviluppo di The Elder Scrolls VI. Questi elementi alimenterebbero teoricamente le condizioni ideali per affidare nuovamente a Obsidian le chiavi della Zona Contaminata.

Eppure lo studio ha raggiunto una fase di maturità in cui può permettersi di sviluppare seguiti delle proprie serie originali, un traguardo che testimonia il successo della strategia intrapresa negli ultimi anni. Questo passaggio da studio specializzato in lavori su commissione a casa di produzione con un catalogo proprietario consolidato rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama videoludico, dove la dipendenza da franchise altrui costituisce spesso un limite alla crescita artistica e commerciale.

La tensione tra le aspettative dei fan e le ambizioni creative dello studio riflette una dinamica comune nell'industria dell'intrattenimento. Fallout: New Vegas rimane considerato da molti il capitolo più riuscito della serie per quanto riguarda profondità narrativa e qualità della scrittura, elementi che hanno contribuito a creare un'autentica venerazione attorno a quel titolo.

Tuttavia, per Obsidian ripetere quella formula significherebbe rinunciare all'identità costruita faticosamente negli ultimi anni, preferendo invece coltivare i propri giardini piuttosto che tornare a curare quelli altrui, per quanto rigogliosi possano essere stati in passato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.