Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Pewdiepie promette di fare beneficenza poi ritira tutto, dà la colpa alle teorie del complotto

Pewdiepie afferma di voler donare soldi in beneficenza, ma poi si rimangia tutto. La "colpa" è delle teorie del complotto inventate dai suoi fan.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 13/09/2019 alle 10:20

Felix Kjellberg, in arte Pewdiepie, ha recentemente dichiarato di aver intenzione di donare 50.000 dollari alla "Anti-Defamation League", un ente fondato per combattere l'antisemitismo. È un bel gesto, penserebbero molti: i suoi fan l'hanno vista in modo diverso, molto molto diverso. Gli spettatori hanno cominciato a inventarsi delle vere teorie del complotto, ipotizzando che Pewdiepie sia stato ricattato e costretto a donare quei soldi alla società. Secondo i fan, l'ADL avrebbe fatto in modo far chiudere il canale se Felix non avesse donato i soldi.

Lo YouTuber è divenuto tristemente noto, in passato, per alcune azioni e commenti antisemiti. L'ADL, inoltre, nel 2017 aveva commentato positivamente la decisione di Disney di allontanarsi da Pewdiepie, proprio in seguito alla pubblicazione di "un video che conteneva una svastica e altri contenuti antisemiti".

pewdiepie-30572.jpg

Leggi anche Anthem gratis su PC, PS4 e Xbox One per tutti gli abbonati EA Access e Origin Access

Ieri, però, lo YouTuber ha pubblicato un nuovo video nel quale spiega che ha cambiato idea e non darà più soldi in beneficenza all'ADL. La motivazione, in breve, è stata la reazione del pubblico e tutte le teorie del complotto che ne sono sorte. Ovviamente si tratta di stramberie del suo pubblico e non hanno alcun fondo di verità, ma tale reazione ha permesso a Pewdiepie di rendersi conto di aver scelto quella specifica associazione non perché lo desiderasse, ma solo perché gli era stato consigliato di farlo.

Pewdiepie ha infatti affermato: "L'intero internet non ci poteva credere. 'Perché sta donando proprio a questa associazione? Guarda la sua faccia!'. Erano andati in modalità cospirazione. È stato molto interessante vederlo succedere." Ha poi continuato spiegando che non si trattava di un modo per cercare di ripulire il proprio nome: in tal caso, afferma lo Youtuber, l'avrebbe fatto "molti anni fa".

Pewdiepie ha continuato dicendo: "Dopo la tragedia di Christchurch, ho sentito la responsabilità di fare qualcosa, perché non si trattava solo di me. Aveva avuto effetto su molte persone e la cosa non mi sta bene. Ho faticato a capire come farlo, ma chiaramente questo non era il modo giusto. [...] Non mi sembra una scelta genuina procedere con questa donazione, arrivati a questo punto. Piuttosto, voglio prendermi del tempo e continuare nel mio intento iniziale, ma lo farò con la giusta associazione e lo farà nel modo giusto. Volevo che fosse chiaro. Mi spiace per la confusione."

Voi cosa ne pensate?

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.