PlayStation 4: un milione di console vendute in 24 ore

Sony festeggia il debutto di PS4 in Stati Uniti e Canada con un milione di unità vendute in un giorno.

Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Sony ha venduto un milione di PlayStation 4 in un giorno. Un debutto molto positivo, considerando che la nuova console dell'azienda giapponese per ora è disponibile soltanto negli Stati Uniti e in Canada. "Siamo emozionati dalla reazione dei consumatori, è stata fenomenale. Le vendite sono molto forti in Nord America e ci aspettiamo di continuare con questo entusiasmo anche quando PS4 sarà disponibile in Europa e America Latina il 29 novembre", ha dichiarato Andrew House, amministratore delegato di Sony Computer Entertainment.

Un milione di PS4 in un solo giorno, ma non sono tutte rose e fiori per Sony...

Questi dati incoronano PS4 come la console più veloce a imporsi sul mercato, con un volume di vendita che ha superato la domanda iniziale di PlayStation 2 in Giappone nel lontano 2000. Se questi numeri dovessero ripetersi anche per il debutto europeo e sudamericano Sony potrebbe raggiungere e superare Wii U di Nintendo (attualmente ferma a 3,9 milioni di unità vendute secondo i dati di VGChartz) già entro la fine dell'anno.

Tuttavia non sono solo rose e fiori per Sony, visto che il debutto di PS4 ha avuto qualche intoppo. Diversi utenti hanno infatti segnalato un problema alla console, soprannominato "blue light of death", o luce blu della morte. In questo stato la barra luminosa del dispositivo lampeggia, senza accendersi o trasmettere un segnale video alla TV.

Per ora le cause di questo problema non sono state ancora identificate chiaramente. Sony ha pubblicato una guida sul forum ufficiale di PlayStation in cui si legge che questo inconveniente potrebbe essere legato alla compatibilità con la TV, a problemi con l'alimentatore di PS4, con l'hard disk o con "altro" hardware della console.

###old2609###old

Le operazioni suggerite per provare a risolvere l'inconveniente includono aggiornare il firmware del proprio televisore, verificare l'integrità del cavo d'alimentazione o HDMI e controllare che l'hard disk sia installato correttamente nell'apposito alloggiamento. Per ulteriori informazioni potete cliccare su questo collegamento, ma a quanto pare se le operazioni descritte nella guida non dovessero risolvere il problema l'unica soluzione è restituire la console a Sony o al rivenditore e farsela sostituire con un nuovo modello. L'azienda per ora spiega di essere al lavoro per controllare da vicino la situazione, che comunque sembra riguardare soltanto lo 0.4% di tutte le console vendute.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.