Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

PlayStation Now arriva in Italia, ecco tutti i dettagli

PlayStation Now, il servizio on demand di PlayStation 4, è finalmente disponibile anche in Italia: ecco tutti i dettagli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Yuri Polverino

a cura di Yuri Polverino

Pubblicato il 12/03/2019 alle 09:21 - Aggiornato il 13/03/2019 alle 08:28

Avete sempre sognato un servizio on demand che raccogliesse tutti i vostri giochi PlayStation preferiti? PlayStation Now è quello che fa per voi: attivo nel resto del mondo già da qualche anno, ecco che arriva anche in Italia, con una libreria praticamente sconfinata e l'intento di andare a soddisfare le richieste di un'utenza sempre più esigente.

Nel corso di un evento tenutosi a Milano, Sony PlayStation Italia ha mostrato aspetto, finalità e peculiarità del suo servizio on demand, fiera di proporre un parco esclusive senza uguali e al contempo introducendo quello che potrebbe essere uno dei suoi focus per la prossima generazione. I servizi, appunto.

Leggi anche PlayStation 5: per Digital Foundry la retrocompatibilità è fondamentale

Consigliamo dunque la lettura di quest'articolo a tutti quelli potenzialmente interessati al servizio, ma anche a quegli utenti dubbiosi, che magari hanno bisogno di un chiarimento prima di decidere se abbonarsi a PlayStation Now oppure no. Parleremo di prezzo, contenuti, fruibilità e supporto futuro.

Terminate le premesse, dunque, lanciamoci alla scoperta del tanto atteso PlayStation Now.

Guarda su

PlayStation Now: prezzo, libreria e dettagli

Cominciamo da qualche dato utile: PlayStation 4 ha venduto nel mondo 91.6 milioni di console. Tra queste, 90 milioni sono utenti PSN, 34.4 milioni dei quali abbonati al PlayStation Plus. In poche parole: tutto il mondo gioca con PS4, e gran parte di esso utilizza anche l'infrastruttura online della console Sony.

Perché arrivare ora in Italia? Domanda intelligente e più che lecita. In poche parole, la nostra penisola è in un momento di grande crescita per quanto riguarda l'architettura digitale: anche in questo caso, ecco qualche dato utile a contestualizzare. L'88% degli italiani si connette tutti i giorni ad internet per più di sei ore al giorno. Il 92% di questi guarda video, il 16% già gioca in streaming mentre l'11% si dedica alla visione di eventi legati al mondo dell'e-sport, sempre in streaming.

playstation-now-23243.jpg

Per un'azienda come Sony PlayStation, sempre molto attenta alla comunicazione territoriale, è molto importante posizionarsi nel modo corretto e nel modo giusto. Ecco quindi che il 2019 è l'anno perfetto per mettere a disposizione anche a noi italiani PlayStation Now.

Ora che la situazione è più chiara, scendiamo nei dettagli del servizio: con PlayStation Now potrete accedere a una libreria di più di 600 titoli, i quali potranno essere giocati direttamente in streaming, oppure scaricati sulla vostra console. Ecco qualche precisazione: la libreria comprende titoli PS4, PS3 e PS2; quelli PS3 potranno essere giocati solo in streaming, mentre per tutti gli altri vale la doppia opzione di cui sopra.

Una volta scaricati, i titoli potranno essere giocati anche offline, a patto che connettiate la console ad internet almeno una volta ogni sette giorni. Inoltre, scaricando o giocando in streaming potrete accedere ai contenuti multiplayer di quel gioco senza avere un abbonamento a PlayStation Plus.

Attenzione: per la prima volta anche l'utenza PC potrà affacciarsi al "mondo console". PlayStation Now è infatti disponibile anche su PC Windows, in questo caso i giochi potranno essere utilizzati solo tramite lo streaming, ma parliamo comunque di una grande opportunità. Per farlo, basterà scaricare l'app ufficiale seguendo questo link, e soddisfare le specifiche tecniche - PC dotato di Windows 7-8.1 o 10 (32-bit or 64-bit), scheda audio con almeno 300 MB di spazio disponibile, 2GB o più di RAM, processore 3.5 GHz Intel Core i3 o 3.8 GHz AMD A10 o più veloce. Infine, su PC potremmo utilizzare il Dualshock 3 o 4, oltre che tutti gli altri pad compatibili.

Quali sono le limitazioni in termini di risoluzione? Giocando in streaming, la risoluzione di qualsiasi gioco sarà bloccata a 720p; scaricando il software invece potremo usufruire della massima risoluzione possibile, come se avessimo appunto acquistato la versione fisica o digitale.

A livello di banda richiesta, il sistema necessità di un minimo di 5mbps, i quali vi permetteranno di usufruire di PlayStation Now in modo decoroso. Noi lo abbiamo provato con una 100mb e il risultato è ottimo, siamo riusciti addirittura a giocare tranquillamente un titolo in streaming, mentre ne scaricavamo un altro.

I salvataggi dei giochi scaricati e in streaming sono separati: per "stare tranquilli" basterà salvarli nel cloud in modo tale da eliminare ogni dubbio o pericolo di giocare su un'altra console e dover ricominciare tutto da capo. Salvandoli sul cloud, inoltre, saranno accessibili anche qualora decidessimo di spostarci a giocare su PC.

Pad alla mano, l'interfaccia del software si dimostra molto ordinata e intuitiva: ci permette infatti di andare a selezionare i giochi raggruppati per categoria, PEGI, ordine alfabetico o genere di appartenenza. Come dicevamo in apertura, la libreria è composta da 600 e più titoli che aumenteranno ogni mese: per darvi un'idea, fra quelli disponibili oggi compaiono la serie di Uncharted, Bloodborne e The Last of Us. Ma anche Red Dead Redemption, Metal Slug, Killzone: Shadow Fall, Heavy Rain, Prey e tantissimi altri.

ps-now-23245.jpg

Nonostante il servizio sia arrivato con un po' di ritardo qui in Italia, promette di regalare moltissime ore d'intrattenimento, permettendo soprattutto di scoprire grandi produzioni che magari non avevamo avuto il tempo di giocare.

I costi sono suddivisi in due opzioni: un mensile da 14.99€, oppure un annuale da 99,99€ che, a conti fatti, propone un risparmio interessante. Potrete anche approfittare di una prova di 7 giorni che vi permetterà di capire se il servizio fa al caso vostro oppure no.

Cosa ne pensate? Utilizzerete PlayStation Now? Fatecelo sapere nei commenti. Per approfondire e magari attivare il periodo di prova, seguite questo link.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.