Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Problemi di sicurezza per Steam a Natale. Cosa è successo

Nel periodo natalizio gli utenti Steam hanno riscontrato un problema tecnico che permetteva di vedere alcuni dati di altri utenti. La situazione è tornata alla normalità in poco tempo, ma cos'è accaduto? Valve ha chiarito l'accaduto e, a quanto pare, non c'è motivo di preoccuparsi.

Advertisement

Avatar di Gabriele Castoro

a cura di Gabriele Castoro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/12/2015 alle 09:49
Avatar di Gabriele Castoro

a cura di Gabriele Castoro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/12/2015 alle 09:49
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nei giorni scorsi Steam ha esposto i dati di migliaia di videogiocatori a causa di un problema tecnico. Ora la situazione è tornata alla normalità e quello che inizialmente poteva sembrare un attacco hacker al negozio digitale di Valve alla fine si è rivelato di un evento meno grave del previsto.

Dopo qualche ora travagliata, Valve è infatti intervenuta sulla questione risolvendo il problema di sicurezza che esponeva dati di alcuni utenti a un numero non precisato di altri clienti Steam. L'azienda ha inoltre fatto chiarezza sulla questione rassicurando migliaia di giocatori. Andiamo con ordine.

Steam dati utenti

Tutto è cominciato quando alcuni utenti hanno segnalato uno strano bug di Steam: al posto dei propri dati, nello store digitale comparivano i dati di altri utenti sconosciuti. Inoltre, nello stesso momento si sono verificati una serie di problemi tecnici, come disconnessioni casuali e visualizzazione di Steam in linguaggi diversi da quello scelto dall'utente.

Dopo un primo momento di panico (da parte degli utenti), Valve ha prontamente affermato che Steam era "ritornato a funzionare", sottolineando che il problema (durato circa un'ora) era legato a un cambiamento di impostazioni non riuscito.

Steam dati utenti

Dalle verifiche, inoltre, non sembrava esserci stata una fuga di dati sensibili. "Riteniamo che non siano state compiute azioni non autorizzate sugli account oltre alla visione di informazioni di una pagina in cache e non riteniamo necessario alcun intervento da parte dei nostri clienti (il riferimento è al cambio di password e azioni simili, ndr)".

Successivamente un moderatore di Steam ha ribadito che il negozio non è stato vittima di un attacco hacker e che i dati sensibili (carta di credito, telefono, ecc.) sono censurati come richiesto dalla legge. Quindi, fatta eccezione per l'email, non dovrebbero esserci problemi di alcun tipo. Al momento tutto funziona a dovere e non sono stati riportati casi di attività illecite. Insomma, potete ritornare ad approfittare dei numerosi saldi invernali!

Battlefield 4 Battlefield 4
  

Acquista
Destiny: Il Re dei Corrotti Destiny: Il Re dei Corrotti
  

Acquista
Call Of Duty: Black Ops III - Nuketown Edition Call Of Duty: Black Ops III - Nuketown Edition
  

Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.