Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo...
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi...

Provato F1 2018, dall'E3 una Formula 1 più completa

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Retrosi

a cura di Jacopo Retrosi

Pubblicato il 13/06/2018 alle 10:39 - Aggiornato il 14/06/2018 alle 07:36

Anche quest'anno torna sugli scaffali il consueto appuntamento con la Formula 1 virtuale di Codemasters, il simulatore di guida per eccellenza in cui poter sfidare i propri beniamini e respirare a pieni polmoni l'atmosfera che aleggia nel paddock della più importante competizione automobilistica a livello mondiale.

F1 2018 si era già mostrato in video un paio di settimane fa in occasione del Gran Premio di Monaco (con Charles Leclerc nel ruolo di chaperon a bordo della sua Sauber Alfa Romeo), ma questa volta siamo riusciti a provarlo in anteprima dietro le quinte della fiera losangelina dell'E3 2018, nello specifico sul Red Bull Ring austriaco, che seguirà nella tabella di marcia il Circuit Paul Ricard del prossimo 24 giugno; ecco le nostre prime impressioni sul titolo, in uscita il 24 agosto su PC, PS4 e Xbox One, oltre a una breve infarinata sulle novità introdotte in questo ennesimo avvio di stagione.

Come presumibile, F1 2018 porta in pista l'attuale rosa di piloti, vetture e scuderie, assieme al nuovo regolamento stabilito dalla FIA. Troviamo quindi il calendario più impegnato di sempre con ben 21 tappe, il debuttante Sirotkin al posto del pensionato Massa sulla Williams, McLaren che in misura drastica scarta la motorizzazione Honda (adottata dalla Toro Rosso) delle ultime tre annate in favore di quella Renault, una Sauber sempre più vicina a Ferrari, con tanto di "biscione" dell'Alfa Romeo stampato sulla fiancata, il tanto chiacchierato (e criticato) Halo a ostruire la visuale, l'altrettanto discusso nuovo logo dello sport (sostituito dopo ben 24 anni) e così via.

F12018

Dal punto di vista tecnico sono stati compiuti diversi passi in avanti: Codemasters sembra riluttante ad abbandonare l'EGO, che qui comunque si mostra in forma smagliante, proponendo modelli di auto e circuiti molto più dettagliati e un nuovo sistema di illuminazione estremamente naturale, per un feeling al volante realistico come pochi. Migliorata poi l'intelligenza artificiale, in grado ora di apprendere il comportamento del giocatore sul tracciato (studiando le sue traiettorie) e di rispondere in maniera credibile alle sue manovre, chiudendo la porta in curva e rimanendo a stretto contatto negli inseguimenti in cerca di un'occasione di sorpasso, a costo di entrare in contatto. Non male anche il sound dei motori, decisamente più fedeli alle controparti originali in confronto all'edizione 2017.

In base a quanto mostrato sinora è però la carriera a costituire un vero punto di svolta. Molto più dinamica e interattiva rispetto al passato, l'esperienza in singolo evolve a livello strutturale quanto iniziato da F1 2017, proponendo inoltre un approccio all'esperienza più "social", soluzione che rispecchia le linee guida dello sport dopo l'acquisizione da parte di Liberty Media.

Non conteranno quindi soltanto le prestazioni in pista, in cui dovremo rispettare gli obiettivi di scuderia (sia in qualifica che in gara) e sviluppare la vettura in base a un articolato skill tree (in modo da adattare e migliorare motore e assetto in base alle nostre esigenze), ma anche il modo di rapportarsi con i media, le cui interviste a risposta multipla consentiranno di plasmare la personalità del nostro alter ego, rendendolo più o meno appetibile all'attuale squadra e ad eventuali terze parti; essere dei bravi oratori potrebbe insomma decidere il nostro futuro come prima o seconda guida ma soprattutto come piloti di scuderie via via più prestigiose.

E non è tutto: sulla scia del set di regole in perpetuo mutamento nella competizione reale, anche in F1 2018 al termine di ogni campionato le norme potrebbero cambiare in maniera più o meno radicale, obbligando il giocatore a rivedere completamente l'assetto della sua monoposto. Questo per quanto riguardo la componente offline, per quella online dovremo invece attendere future prove, non essendo stati in grado di testarla con mano. A tal proposito, ci auguriamo che Codemasters abbia risolto i problemi legati ai server e al motore fisico "ballerino" che affliggono il suo predecessore.

Le premesse sono buone, ma resta da vedere se le novità proposte influenzeranno concretamente l'esperienza di gioco o se si tratterà di mere aggiunte di contorno nel tentativo di incrementare la rigiocabilità della carriera. Se quello che vi interessa però è correre potete dormire sonni tranquilli: F1 2018 si preannuncia come il capitolo più realistico della saga, e non vediamo l'ora di dargli un'occhiata più nel dettaglio.


Tom's Consiglia

F1 2018 è già disponibile per il preordine su Amazon, nelle versioni PC, PS4 e Xbox One.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Il cloud gaming "gratis" con Prime è la svolta che non mi aspettavo e tutti dovrebbero provarlo almeno una volta grazie al proprio abbonamento.
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
11
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Nightdive Studios lancia la versione PS5 e Xbox Series del remaster di Turok 2: Seeds of Evil del 2017 al prezzo di 19,99 dollari.
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Un giocatore ha scoperto una stanza nascosta nel poligono di tiro, alimentando teorie su Easter Egg e prossimi aggiornamenti tra la comunità.
Immagine di Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Take-Two Interactive torna a parlare di intelligenza artificiale: il CEO Strauss Zelnick condivide la sua visione sulla tecnologia controversa
Immagine di GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha cancellato un altro gioco e questo non piacerà
Amazon ha cancellato lo sviluppo del suo MMO de Il Signore degli Anelli in collaborazione con Embracer. Era il secondo tentativo dell'azienda.
Immagine di Amazon ha cancellato un altro gioco e questo non piacerà
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.