Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Provato The Persistence VR, orrore in realtà virtuale

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Yuri Polverino

a cura di Yuri Polverino

Pubblicato il 19/07/2018 alle 20:10
  • Provato The Persistence VR, orrore in realtà virtuale
  • Terrore in compagnia

Liverpool è una tipica cittadina inglese: riservata, sormontata dalla solita schiera di nuvole non troppo sorridenti e pervasa da una leggera brezza di mare, saltuariamente interrotta dai versi dei gabbiani che volano costantemente sopra le vie della città. È anche la casa del Liverpool, dei Beatles e del team Firesprite, gli autori di The Persistence, un horror sci-fi in VR con una struttura da roguelike decisamente accattivante.

La nostra breve -ma intensa- gita era dedicata proprio al titolo sopracitato; accolti dalle figure principali di Firesprite, Lee Carus (art director), Graeme Ankers (Founder e Director) e Stuart Tilley (game director) abbiamo trascorso il pomeriggio visitando il loro luogo di lavoro per poi passare all'hands-on del gioco. La nostra visita è stata anche l'occasione giusta per farci raccontare la storia del team e le ambizioni future, che passano proprio da The Persistence, un gioco capace di farsi apprezzare sin da subito. 

La paura vista da vicino

Firesprite nasce dalle "ceneri" di un grande studio di sviluppo, SCE Studio Liverpool, che per capirci ha messo la mani su giochi del calibro di Wipeout 2048 o ancora l'apprezzatissimo brand di Formula 1. Alcune delle menti più brillanti del vecchio gruppo si è staccata per fondare un suo team di lavoro, che nel corso degli anni si è specializzata nella realizzazione di titoli VR.

Tra i lavori più importanti di Firesprite è impossibile non citare The Playroom, realizzato in collaborazione con Japan Studio, Run Sackboy! Run per mobile e il più recente Nightfall: Air Force Special Ops, titolo completamente VR che simula le inflitrazioni paradacadutistiche, distribuito gratuitamente negli store digitali inglesi. The Persistence si può quindi considerare come il progetto più importante per il team britannico, che in quest'horror piuttosto ansiogeno ha riversato tutta l'esperienza accumulata nel corso degli anni.

the persistence v1 537436 1280x16

Il gioco ci metterà nei panni di Zimri Eder, un membro dell'equipaggio di una nave spaziale di colonizzazione che, però, vivrà un terribile incidente. L'enorme veicolo intergalattico verrà infatti danneggiato da un buco nero che, per qualche strano motivo, inizia a trasformare tutte le persone a bordo in famelici mutanti assassini. 

L'incipit narrativo in realtà è più complesso di quanto potete leggere sopra: per permettervi di godere pienamento dell'esperienza, però, non vogliamo rivelarvi troppo. D'altronde The Persistence è un gioco che mostra sin da subito i suoi punti di forza. Il gameplay si basa fondamentalmente su dinamiche stealth/survival. Dovremo infatti girare con molta cautela nei corridoi tetri della nave, cercando di studiare le strategie migliori per eliminare i nostri avversari. Osservare, pianificare e agire: i mutanti sono decisamente più forti di noi e i gadget che avremo a disposizione giocheranno un ruolo fondamentale nell'economia ludica del gioco. Ognuno di questi potrà essere potenziato, permettendoci così di apporcciarci all'azione con più sicurezza ed irruenza. La sua anima da roguelike poi caratterizza in modo deciso il gameplay. Ogniqualvolta moriremo e affronteremo un nuovo livello, questo sarà generato proceduralmente mediante un algoritmo che cambierà sempre il level design dell'ambiente. In questo modo non potremmo memorizzare percorsi o tattiche; al contrario saremo chiamati ad adattarci a situazioni sempre diverse e per questo stimolanti.

the persistence v1 558336
the persistence v1 537434
the persistence v1 537439
the persistence v1 558333
the persistence v1 558334

Per chi dovesse avere gravi problemi di motion sickness, Firesprite ha studiato un approccio al VR che potrebbe sconfiggere molti di questi imprevisti. Nel gioco sono presenti diverse modalità che variano velocità di movimento, gestione dell'inquadratura e angolo di visione del giocatore durante lo spostamento della visuale. The Persistence vuole essere molto immersivo e mettere a proprio agio il giocatore. 

Leggi altri articoli
  • Provato The Persistence VR, orrore in realtà virtuale
  • Terrore in compagnia

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.