Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di GTA 6 fa il bis ai Golden Joystick: hype alle stelle GTA 6 fa il bis ai Golden Joystick: hype alle stelle...
Immagine di Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025 Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025...

PS4: un messaggio privato può mandarla in tilt, ecco le contromisure

Advertisement

Avatar di Emanuele D'Ascanio

a cura di Emanuele D'Ascanio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/10/2018 alle 18:15 - Aggiornato il 21/10/2018 alle 23:41
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un messaggio malevolo può realmente mandare al tappeto un dispositivo tecnologico attualmente in commercio? Certamente e, purtroppo, non è una novità visto quanto accaduto recentemente con Apple e non solo. Ebbene, sembra proprio che anche la PlayStation 4 di Sony Interactive Entertainment non sia immune a questa ecatombe informatica: via Reddit infatti, nel corso delle ultime ore, alcuni utenti hanno segnalato delle problematiche decisamente sgradevoli che hanno portato, ai più sfortunati, a osservare l'ineluttabile crash della propria console senza poter opporsi in alcuna maniera.

La conseguenza finale, per poter nuovamente usufruire dell'hardware, è quella di inizializzare la propria PlayStation 4 cancellando, di conseguenza, ogni possibile gioco, salvataggio o qualsivoglia contenuto multimediale presente all'interno. Questo il messaggio incriminato:

foto-generiche-2026.jpg

La spiacevole particolarità di questo malware è che basta ricevere la notifica di sistema del messaggio privato per più volte per causare il blocco, non leggere il messaggio e ignorarlo sarà quindi del tutto inutile. Fortunatamente, se non siete stati ancora completamente influenzati da questo "virus", abbiamo per voi una serie di ottimi consigli per attivare delle contromisure utili a debellare questa minaccia per la vostra console e, soprattutto, per la vostra sanità mentale.

Per prevenire il blocco della PlayStation 4, dovete impostare i messaggi del PSN come privati. Questa la procedura da eseguire correttamente:

  • Innanzitutto, accedete al menu impostazioni della console
  • Selezionate l'icona "Gestione Account"
  • Successivamente accedete a "Impostazioni della privacy"
  • Inserite le credenziali d'accesso del vostro account PlayStation Network
  • Accedete poi a "Informazioni personali" e successivamente selezionate "Messaggi"
  • Infine, nelle impostazioni dei Messaggi, selezionate "solo Amici" o "Nessuno" nei permessi di invio di un messaggio privato al vostro account.

Grazie a ciò, in maniera del tutto certa e appurata, eviterete di ricevere il messaggio malevolo finchè Sony Interactive Entertainment non porrà rimedio.

Se avete ricevuto il messaggio, avete una possibilità per risolvere il blocco della PlayStation 4. Ecco cosa dovete fare:

  • Per prima cosa, dovete scaricare l'applicazione "PS Messages" da App Store o Google Play Store
  • Avviate successivamente l'app e accedete con il vostro account PSN
  • Cancellate, senza alcuna esitazione, il messaggio malevolo
  • Accendete la vostra console, in modalità provvisoria, tenendo premuto il tasto d'accensione per 6 secondi circa
  • Avviate  infine la ricostruzione del database con l'opzione "Ricostruisci Database"
  • Una volta ripristinato il tutto, seguite gli step precedenti (quelli dedicati alla prevenzione) per evitare che si ripresenti lo stesso problema.

foto-generiche-2027.jpg

Seguendo questi rapidi consigli, non avrete alcun problema e potrete serenamente godere della vostra console giocando a Call of Duty: Black Ops 4, Marvel's Spider-Man e molti altri videogiochi. Per ulteriori aggiornamenti in merito, rimanete costantemente connessi sulle pagine di Tom's Hardware.

Non siete ancora in possesso di una PlayStation 4 Pro? Tranquilli, potete comodamente acquistarla su Amazon a un prezzo speciale. Buon divertimento!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025
2

Videogioco

Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025

Di Antonello Buzzi
GTA 6 fa il bis ai Golden Joystick: hype alle stelle
2

Videogioco

GTA 6 fa il bis ai Golden Joystick: hype alle stelle

Di Antonello Buzzi
Call of Duty: Black Ops 7 | Recensione - Follia, forse troppa

Videogioco

Call of Duty: Black Ops 7 | Recensione - Follia, forse troppa

Di Andrea Riviera
Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld

Offerte e Sconti

Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld

Di Dario De Vita
Humble Bundle: giochi e sconti senza limiti. Ecco fino a quando approfittarne

Videogioco

Humble Bundle: giochi e sconti senza limiti. Ecco fino a quando approfittarne

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.