Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5? PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?...
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto...

PS5: il controller potrebbe usare un fluido magnetico, ecco come

Il controller di PS5 userà un fluido magnetico? Questo è quello che pensano alcuni analisti: ecco in che modo potrebbe usarlo Sony.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 27/02/2020 alle 08:52 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:01

Di norma, quando si parla di next-gen, i videogiocatori vogliono scoprire data di uscita, prezzo, specifiche tecniche e aspetto della console, senza dimenticare i servizi e i giochi in esclusiva. Alle volte, però, ci si dimentica del controller, reputato un elemento meno interessante: dopotutto, per quanto possa evolvere, non si possono introdurre novità interessanti dopo anni e anni di controller abbastanza simili tra loro, giusto? Nel caso di PS5, però, non sembra affatto così.

Per iniziare, già sappiamo che il controller di PS5 (Dualshock 5? Per ora il nome non è noto) includerà un feedback aptico, nettamente superiore alla vibrazione di questa generazione. Includerà anche dei grilletti adattivi, ovvero programmabili dagli sviluppatori per fare in modo che la resistenza alla pressione cambi a seconda dell'azione eseguita. In che modo avverrà cio? La risposta potrebbe essere, secondo diversi report, l'uso di tecnologia SoftMRF di Kurimoto Iron Works (Giappone).

ps5-playstation-5-logo-nero-70799.jpg

Parliamo di un fluido magnetico che cambia la propria viscosità sotto l'influenza di un campo elettromagnetico. Il fluido userebbe nanoparticelle ottenendo così performance migliori sia in termini di controllo che di velocità di reazione. Non si tratterebbe di una novità per Sony, inoltre: pochi anni fa la società ha introdotto degli speaker con tale tecnologia.

Ovviamente, come sempre, si tratta solo di un'ipotesi e non è affatto detto che Sony Interactive Entertainment abbia incluso questa tecnologia all'interno del controller di PS5. Recentemente, però, il nuovo Dualshock è stato soggetto di molti brevetti: ad esempio, uno indicava la possibile presenza di sensori per il biofeedback che avrebbero rilevato sudore e battito cardiaco per "adeguare l'esperienza di gioco". Inoltre, si pensa che il controller si collegherà direttamente ai server per diminuire l'input lag durante le sessioni di gioco in streaming con PS Now.

Per ora possiamo solo attendere e sperare di ricevere nuove informazioni ufficiali.

In attesa di PS5, possiamo divertirci con PlayStation 4: la potete trovare su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.gizchina.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
Sony potrebbe introdurre il cross-buy su PlayStation: nuove icone scoperte sui server ufficiali suggeriscono l'acquisto unico valido su più piattaforme.
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
DICE e EA riducono i requisiti di oltre 90 sfide in Battlefield 6 dopo mesi di critiche sul grind eccessivo per sblocchi di armi e progressioni.
Immagine di Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
One Piece: Pirate Warriors 4 arriva su PS5, Xbox Series e Switch 2 il 21 novembre con un DLC che aggiunge tre nuovi personaggi.
Immagine di One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
Microsoft promuove il suo servizio in abbonamento con una campagna che sta facendo decisamente molto discutere all'interno delle community.
Immagine di Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.