Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

PS5: online sono finite in fretta? Ecco di chi è la colpa

Stando ad un recente report pubblicato in rete, sembra che sia stato scovato il motivo delle poche unità di PS5 presenti nei pre-ordini online.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianluca Saitto

a cura di Gianluca Saitto

Pubblicato il 24/11/2020 alle 12:44 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:58

Il lancio di PlayStation 5 è passato da diversi giorni anche per noi europei, e i fortunati giocatori che sono riusciti a mettere le mani sulla console Sony si stanno divertendo con i vari titoli di lancio. Come ben sappiamo, non tutti hanno fatto in tempo a pre-ordinare una PS5 nei mesi e nelle settimane prima del lancio della console, e secondo alcuni la colpa è da attribuire alle poche unità messe in vendita fino a questo momento.

Stando ad un nuovo report segnalato dalla redazione di Buisness Insider, è stato rivelato che un gruppo rivenditori con sede nel Regno Unito è riuscito ad acquisire circa 3500 PS5 con l'intento di rivenderle a scopo di lucro durante il periodo di lancio della console next gen Sony. Questo andrebbe ad evidenziare il motivo dell'enorme problema stanno avendo i vari rivenditori nell'ordinare ulteriori ondate di console.

ps5-playstation-5-console-hardware-98448.jpg

Il rapporto descrive anche come il gruppo sia stato in grado di acquisire una quantità così numerosa si PS5. Il tutto sembra essere stato fatto utilizzando dei bot per acquistare le console in gran quantità e in modo molto più veloce di un essere umano. Questo non comporta la presenza fisica e il dover costantemente ricaricare la pagina dei vari pre-order per acquistare una PlayStation 5 in questi giorni.

Al momento non sappiamo con certezza quando torneranno disponili all'acquisto le PS5, ma Sony ha dichiarato di essere intenzionata a immettere sul mercato nuove unità sia prima, che dopo le festività natalizie. Cosa ne pensate di quanto emerso da questo recente report? Pensate che la difficilissima reperibilità online di PS5 sia stata causata dallo questo gruppo di rivenditori? Diteci la vostra con un commento nella sezione qua sotto.

Se siete riusciti ad ottenere una PlayStation 5, potete acquistare questi primi giochi esclusivi per la console next gen su Amazon ai seguenti indirizzi: Demon’s Souls, Spider-Man Miles Morales e Sackboy a Big Adventure.

Fonte dell'articolo: www.businessinsider.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Il titolo adventure episodico di AdHoc Studio ha venduto un milione di copie in dieci giorni dal lancio del 22 ottobre, confermando l'interesse per le produzioni indie.
Immagine di Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.